Einaudi: I coralli
In culo al mondo
António Lobo Antunes
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 197
"Una guerra. Una sporca guerra. La guerra coloniale in Africa voluta e condotta dalla dittatura salazarista dagli anni '60 fino al '74, contro i movimenti di liberazione della Guinea, del Mozambico e dell'Angola. E in questo romanzo proprio di Angola si parla, terre della fine del mondo dove un'intera generazione di portoghesi ha vissuto atroci esperienze, ha perduto le illusioni ma forse ha acquisito una coscienza politica e civile. Eppure è una ferita che a stento si rimargina, e forse a rimarginarla, per elaborarne il lutto, un Io narrante che sul fronte della guerra ha vissuto quella terribile esperienza, la racconta in un disperato monologo-confessione a una donna conosciuta durante una notte di confidenza a Lisbona" (A. Tabucchi).
Pensare con i piedi
Osvaldo Soriano
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 216
In questa raccolta di racconti lo scrittore argentino ripercorre tre fasi importanti della sua vita: l'infanzia con l'affermarsi del peronismo; alcuni squarci sulla storia passata e più recente dell'Argentina; il calcio, sua grande passione. Prende così forma un mondo popolato di personaggi immaginari e reali, dove accanto a storie veramente accadute, si dipanano scene surreali come nel caso di un rigore, il più lungo del mondo, che i portieri delle due squadre decidono di far durare ventiquattr'ore: un tempo in cui succede di tutto. Gli anni di Evita e di Peròn, le avventure e le stelle del calcio argentino, pezzi curiosi della storia del suo Paese.
L'ora senz'ombra
Osvaldo Soriano
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 220
Uno scrittore vaga nella provincia argentina per scrivere una Guida alle passioni argentine. La fuga diventa ricerca di sé, rilettura dei rapporti con i genitori. Lungo il viaggio incappa in varie avventure e si imbatte in personaggi spassosi e inquietanti. L'ora senz'ombra del titolo (una citazione dall'Aleph di Borges) è l'ora del sole a perpendicolo, dove la luce annulla tutte le ombre e vengono a galla le verità profonde. In quell'ora qualcuno domanda al protagonista: "E lei lo sa dove sta andando?". La risposta è oscuramente illuminante: "No. Sono già stato dappertutto e non ne ho la minima idea".
Stelle velate. Poesie (1966-1995)
Tahar Ben Jelloun
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 290
Un artista del mondo effimero
Kazuo Ishiguro
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 204
Ono, narratore e protagonista della vicenda, è stato in gioventù un pittore famoso, ma al mondo estetizzante dell'arte per l'arte aveva preferito quello più concreto del dovere verso la patria, legando così la sua sorte a quella del nascente nazionalismo giapponese. Nel dopoguerra, però tutto è cambiato. Ono ripercorre con un senso di incredulità e incertezza le tappe della sua vita, mentre nel romanzo si intrecciano i temi che lo hanno segnato: l'arte, la politica, l'ambizione, l'incomprensione tra generazioni.
Corto Maltese. Corte Sconta detta Arcana
Hugo Pratt
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 169
A Hong Kong nei primi mesi del 1920, una società segreta guidata da giovani e bellissime donne affida a Corto Maltese una pericolosa impresa: intercettare sulla Transiberiana il treno dell'ammiraglio controrivoluzionario russo Kolcak al fine di impadronirsi del tesoro degli zar trafugato dall'ammiraglio. Corto parte, coinvolgendo anche il suo amico Rasputin. Dovranno affrontare molti pericoli perché il tesoro fa gola a tanta gente... Ma, in un finale aperto a molti dubbi, ad impadronirsi del tesoro degli zar sarà una rivoluzionaria asiatica che si è finta fino all'ultimo loro alleata nell'impresa. Anche per questo secondo romanzo si può parlare a buon diritto di epica popolare, fedele allo spirito del fumetto, già originariamente leetterario e popolare insieme.
La legge di Bone
Russell Banks
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 333
Bone, cioè osso: un ragazzo di tredici anni costretto ad andarsene di casa e a vivere alla giornata arrangiandosi ai margini della società opulenta di una cittadina del nordest degli Stati Uniti. Viene battezzato così dai nuovi amici che incontra "sulla strada", dopo essere stato cacciato dalla madre per aver rubato una collezione di monete antiche per procurasi la marijuana. In realtà le sue difficoltà sono cominciate con l'abbandono del padre, l'arrivo di un patrigno bugiardo e la cecità totale di una madre insicura, incapace di capire le necessità del figlio. Non è dunque il piccolo delinquente, Bone. Piuttosto il ragazzo ribelle pieno di fantasia della migliore tradizione letteraria americana, dallo Huck Finn di Mark Twain al giovane Holden di Salinger.
Un samba per Sherlock Holmes
Jô Soares
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 276
Fatti inquietanti succedono a Rio de Janeiro negli ultimi anni dell'800: la misteriosa sparizione di un prezioso violino Stradivari si accompagna alla macabra scoperta di alcuni cadaveri femminili, vittime dello stesso diabolico assassino. Per suggerimento della leggendaria attrice Sarah Bernhardt, in tournée ai Tropici, l'imperatore Pedro Secondo convoca in Brasile Sherlock Holmes, accompagnato dal fido Watson. Quella che doveva essere una inchiesta alquanto riservata diventa una saga piena di pericoli e di avventure d'ogni genere: gastronomiche, farmacologiche, religiose, amorose e intellettuali. Sherlock Holmes imparerà a sue spese che i delitti commessi sotto la linea dell'Equatore non sono affatto elementari...
Il disperso di Marburg
Nuto Revelli
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 173
Questo racconto è la ricerca di una identità e la ricostruzione di una storia. Il cavaliere solitario, il "tedesco buono", era solito uscire ogni mattina, entrare nei casolari, passare tra la gente e poi rientrare nella sua guarnigione. Un giorno, nel suo andare si è spinto a ridosso del fiume, lì erano in sosta alcuni partigiani. La cattura, poi l'eliminazione. A questa sparizione segue da parte dei tedeschi una ricerca senza rastrellamenti. Il racconto è per Ravelli una incessante ricerca, non solo anagrafica del giovane tedesco, ma della sua vita, dei suoi sentimenti. E così le vite di Revelli e di Rudolf Knaut si intrecciano. Entrambi hanno vissuto la campagna di Russia, la guerra e la presenza in territori altrui. Ma allora chi è il nemico?
Il colbacco
Vladimir Vojnovic
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 117
Protagonista del romanzo è Efim Rachlin, scrittore specializzato in epopee e romanzi edificanti di puro realismo socialista. A Efim non manca nulla: ha una bella casa, una moglie ricca e piacente, un figlio universitario, insomma, un rispettabile status sociale. Ma al suo sogno di alti riconoscimenti qualcosa manca: la suprema sanzione del Potere, incarnata simbolicamente da un colbacco che il Litfond dona ai suoi adepti in base al rango riconosciuto a ciascuno: agli scrittori insigni cerbiatto delle nevi, a quelli molto popolari topo muschiato, a quelli in ascesa marmotta... Ad Efim però toccherà soltanto un morbido, soffice copricapo di "gatto domestico". Partirà da questo bruciante affronto la crociata di Efim per difendere diritto e onore perduti.