fbevnts | Pagina 32
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi: I coralli

Corto Maltese. Una ballata del mare salato

Corto Maltese. Una ballata del mare salato

Hugo Pratt

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 324

Storie di mare e di marinai, mondi lontani e sconosciuti, isole perdute negli oceani, individui alla ventura, naufragi, durezze e improvvisi slanci di umanità nascosta. Dopo aver reso celebre il suo personaggio in tutto il mondo con il disegno, ora Hugo Pratt ce lo racconta con le parole attraverso la scrittura. Diversa la tecnica narrativa, uguale la suggestione.
11,36

Un destino ridicolo

Un destino ridicolo

Fabrizio De André, Alessandro Gennari

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 146

Tra le righe delle canzoni che hanno fatto di De André un cantautore molto amato, non era difficile ritrovare le tracce di frequentazioni letterarie tanto discrete quanto intense. Ora, in una sorta di omaggio ai "suoi" autori (Gabriel Garcìa Marquez, Mario Vargas Llosa e Alvaro Mutis) De André si cimenta nel romanzo, in collaborazione con lo scrittore Alessandro Gennari: le vite allo sbaraglio di due simpatici balordi.
10,33

Pirati, fantasmi e dinosauri

Pirati, fantasmi e dinosauri

Osvaldo Soriano

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 264

In questa raccolta di racconti lo scrittore ha ordinato per grandi temi le storie che lo hanno accompagnato per tutta la vita. Anzitutto l'infanzia e le prime esperienze della giovinezza, nell'Argentina degli anni '50 e '60, segnata dalla presenza ingombrante di Peròn. Poi i ritratti a tutto tondo di grandi "dinosauri" entrati nell'immaginario collettivo: un leggendario campione del volante, Fangio; un pugile che corre verso un destino di dannazione, Monzon; uno scrittore veggente da sempre avvolto nei veli della leggenda, Borges; uno scrittore che rappresenta bene l'anima cosmopolita dell'Argentina intellettuale, Cortazar, parigino d'adozione.
14,46

Dance dance dance

Dance dance dance

Haruki Murakami

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 450

Un noir giapponese. Un giornalista free lance di 34 anni, cercando una ragazza squillo sparita senza lasciare traccia, torna sul luogo del loro ultimo incontro, il Dolphin Hotel di Sapporo. Ma il piccolo albergo nel quale l'uomo aveva alloggiato con la ragazza si è trasformato in un lussuoso hotel dove, prendendo l'ascensore del personale, può capitare di essere trasportati in uno spazio buio e gelato abitato da presenze inumane. All'interno di questa dimensione paurosa comincia a delinearsi un intreccio diabolico di morte, corruzione e follia, ma anche di abissale solitudine.
16,53

Un anno

Un anno

Jean Echenoz

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 100

Victoire si sveglia un mattino nel letto che divide con Felix e lo scopre morto. Non ricordando nulla della sera precedente e temendo di poter essere accusata dell'omicidio, la ragazza decide di fuggire, iniziando una lunga peregrinazione e trascurando via via la sua persona fino a scivolare dolcemente verso un piccolo inferno provvisorio.
7,23

Estremi orienti

Estremi orienti

Amitav Ghosh

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 144

In questi intensi reportages Ghosh parte alla scoperta di Cambogia e Birmania, per studiare le terribili ferite che la storia di questo secolo ha inferto ai due Paesi. Oltre agli interessi storici e culturali, sono anche le ragioni politiche a spingere Ghosh, narratore e antropologo, alla ricerca. In Cambogia, tra il 1975 a il 1979, è avvenuto uno dei più spaventosi genocidi della storia. Pol Pot, studente simpatizzante del marxismo a Parigi, poi feroce comandante dei Khmer rossi in patria, aveva scelto a modello il Robespierre che nel dramma di Buchner dice: la virtù è terrore, il terrore virtù. Il caso della Birmania è forse meno tragico ma altrettanto importante per il discorso di Ghosh.
9,30

Le voci del mondo

Le voci del mondo

Robert Schneider

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1995

pagine: 181

12,39

L'inventore di sogni

L'inventore di sogni

Ian McEwan

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1994

pagine: 89

Peter Fortune è un sognatore a occhi aperti, un ragazzino che inventa avventure rocambolesche per sfuggire alla noia e alla normalità della sua vita. Immagina così di poter entrare nel corpo del gatto di casa e viverne per qualche giorno la vita, oppure di possedere una "pomata svanilina" capace di far scomparire tutta la famiglia. Con questo libro McEwan ritorna ai suoi luoghi d'origine, quando nella prima stagione della sua produzione dava forma alle inquietudini del mondo familiare, di cui bambini e adolescenti erano vittime, ma anche carnefici. Oggi però il modo con cui l'autore affronta i fantasmi e le paure dell'infanzia è cambiato; ne emerge una storia di intimità domestica caratterizzata da un tono sereno e sdrammatizzante.
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.