Erickson: Software didattico
Discalculia trainer. Attività di potenziamento delle abilità e recupero delle difficoltà di calcolo. Kit
Adriana Molin, Silvana Poli, Patrizio Emanuele Tressoldi, Daniela Lucangeli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 72
Il CD-ROM. Di fronte al diffuso problema di importanti difficoltà nel calcolo e/o discalculia, riscontrabili in alunni a partire dalla scuola primaria, questo programma-trattamento riguarda il potenziamento e il recupero delle abilità di base necessarie per imparare a calcolare. Vengono proposti molti esercizi aritmetici di diversa tipologia, graduati per complessità, inerenti a quattro aree fondamentali: senso del numero, dettato di numeri, calcolo a mente, fatti numerici. Il modello di riferimento è quello del calcolo aritmetico fondato su un sistema di base parzialmente innato, che permette di rappresentare la quantità e di operarvi mentalmente, secondo un sistema di formazione e recupero automatico di combinazioni numeriche. Per ogni esercizio si possono visualizzare i tempi di risposta delle ultime tre prove, in modo da verificare la prestazione in ogni attività. Sono presenti anche dei giochi che allenano e gratificano l’alunno. Nella parte gestionale sono registrati i singoli risultati ed è possibile creare degli esercizi personalizzati con le quattro operazioni. Un software-training con trattamento breve e di base per la modificabilità del profilo dei soggetti con difficoltà di calcolo. Il libro: Il libro, dopo un’introduzione sulla discalculia, sugli strumenti diagnostici esistenti e sulle problematiche di trattamento, descrive in maniera dettagliata le caratteristiche del programma, rivolto a tutti quegli alunni che a partire dalla terza elementare hanno difficoltà nel calcolo o le cui prestazioni — valutate con il Discalculia test — devono essere potenziate. Vengono fornite indicazioni operative e consigli per l’utilizzo corretto del software, e vengono analizzate le quattro componenti del calcolo, sulla cui base sono stati costruiti i moduli del programma: senso del numero, dettato di numeri, calcolo a mente e fatti numerici. Una serie di schede didattiche per l’alunno completa la sezione, a cui segue un’utile guida operativa all’uso del software.
I disturbi visuo-cognitivi. Strategie, materiali operativi e digitali. Kit
Chiara Gagliardi, Luigi Marotta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 165
Disturbi visuocognitivi è una proposta operativa che mira a proporre strategie riabilitative strutturate per il potenziamento e il recupero delle abilità visuocognitive e ad individuare modalità efficaci per il miglioramento delle competenze di integrazione, riconoscimento, confronto e localizzazione percettivo-spaziale in età evolutiva. Un KIT completo che raccoglie: il volume "Disturbi visuocognitivi", composto di schede operative e il software online "Disturbi visuocognitivi", composto di attività interattive, di difficoltà crescente, per allenarsi in esercizi nell'ambito visuocognitivo.
Giocare con le parole. Training fonologico per parlare meglio e prepararsi a scrivere. Kit
Emma Perrotta, Marina Brignola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 153
Un kit per sviluppare e potenziare la consapevolezza fonologica, ovvero la capacità di riflessione sull'aspetto sonoro delle parole e di prendere in considerazione la natura fonologica del linguaggio. Kit completo che raccoglie: Il volume Giocare con le parole, composto di schede operative. Il software online Giocare con le parole, composto di attività interattive, di difficoltà crescente, per allenarsi su sillabe, fonemi e parole. La nuova grafica permette al bambino di allenarsi in un ambiente stimolante e gratificante, ricevendo feedback immediati per ogni attività svolta. Giocare con le parole è una proposta operativa di training fonologico per lo sviluppo completo e graduale della consapevolezza fonologica del bambino, utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell'apprendimento di lettura e scrittura. Si tratta di un ausilio per insegnanti, logopedisti e genitori di bambini della scuola dell'infanzia che si avviano alla prima classe della primaria o per bambini più grandi con deficit cognitivi o disturbi del linguaggio.
Imparo con il video modeling. Modelli comportamentali per l’apprendimento delle autonomie personali, domestiche e sociali
Andreina Costa, Eleonora Fiorot
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 83
L'efficacia del videomodeling è ormai comprovata in diversi ambiti, compreso quello del trattamento di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico e con disabilità evolutiva. Proprio a loro si rivolge "Imparo con il videomodeling", un software operativo a supporto dell'attività clinica del professionista e che al contempo stimola l'interesse del paziente stesso attraverso la proposta e la rielaborazione di situazioni a lui familiari. È inoltre un valido strumento anche per la famiglia e per tutte quelle figure che collaborano con il bambino o il ragazzo con difficoltà. Il software propone un archivio di modelli di comportamento per l'apprendimento per imitazione delle autonomie relative alla sfera personale, comunicativa e socio-emozionale, personalizzabile con nuovi contenuti video realizzati dal professionista o dalla famiglia. Al fine di permettere un accesso mirato ai materiali e incentivare la condivisione del metodo di apprendimento negli adulti che collaborano con il bambino, è possibile utilizzare il software in due modalità distinte a seconda del fruitore: «Famiglia» e «Professionista», profili in comunicazione fra di loro per creare una continuità tra le sedute individuali con l'esperto e le attività domestiche. Pensato principalmente per un utilizzo con bambini e ragazzi dai 5 anni in su, il programma può essere proposto anche a destinatari diversi (adulti, anziani), purché si abbiano le dovute accortezze nella creazione e nella somministrazione dei contenuti video. Il libro: Il progetto "Imparo con il videomodeling" nasce dall'esigenza di individuare uno strumento realmente efficace per favorire l'apprendimento di alcune abilità funzionali in persone con disturbi dello spettro autistico e con altre difficoltà nello sviluppo. Il volume si apre con una prima parte teorica in cui viene presentato il concetto di apprendimento per osservazione e imitazione (modeling), teorizzato e applicato per la prima volta da Bandura verso la fine degli anni '60, e di come da qui si sia poi sviluppata la tecnica del videomodeling. Segue quindi l'analisi dei risultati ottenuti da esperti nel settore dell'autismo e delle difficoltà evolutive nell'applicazione della tecnica del videomodeling proprio nel campo dei disturbi dello spettro autistico e in altre categorie cliniche. Conclusa questa prima parte teorica, si procede con una sezione più operativa, con indicazioni pratiche su come realizzare dei filmati che rispondano in maniera adeguata a esigenze specifiche e sulle tipologie di filmati possibili (videomodeling, self modeling, prompting), sulle fasi filmiche e sui tempi da seguire, sulla scelta degli attori e la stesura della sceneggiatura e su tutti gli aspetti fondamentali per assicurarsi la realizzazione di un video ottimale (audio, luci, device tecnologici, ecc.). Conclude l'opera una sezione interamente dedicata al software, con indicazioni dettagliate sulle funzionalità del programma e su come realizzare un percorso il più possibile adeguato alle esigenze del bambino o del ragazzo.
Matematica al volo in quarta con la LIM. Calcolo e risoluzione di problemi con il metodo analogico. CD-ROM
Camillo Bortolato
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
Storia facile per la classe terza con la LIM. L'origine della terra e la preistoria. CD-ROM
Carlo Scataglini
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
Tabelline che passione! CD-ROM
Barbara Greco
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
L'apprendimento delle tabelline è forse il primo grande impegno cognitivo richiesto ai bambini all'inizio del percorso scolastico, soprattutto perché esse rappresentano un insieme poco significativo di dati, di difficile comprensione e memorizzazione. Il software si presenta come un programma didattico completo e allo stesso tempo stimolante per l'esercitazione nelle tabelline dall'1 al 10. I numeri sono inseriti all'interno di divertenti filastrocche animate, cantate sulle note di melodie conosciute dalla maggior parte dei bambini, per cui lo sforzo necessario alla memorizzazione viene notevolmente ridotto, anche grazie all'effetto di richiamo esercitato dalle rime. Il programma, indicato per bambini di livello prescolare e primi anni della scuola primaria e per quelli più grandi con difficoltà di apprendimento, prevede un livello base, che propone un apprendimento tradizionale di tipo mnemonico, e un livello avanzato, che dimostra l'alternanza regolare dei numeri attraverso le immagini di montagne, esplorabili attivamente da parte del bambino. Controlli e verifiche avvengono sotto forma di giochi, in più ci sono allegre tavole riassuntive e gli spartiti delle filastrocche.
Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi riabilitativi. CD-ROM. Volume Vol. 5
Emanuele Gagliardini
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
Recupero in... matematica. CD-ROM. Volume Vol. 1
Beatrice Pontalti, Nicoletta Santoni
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
Sviluppare l'intelligenza per la scuola primaria. Giochi e attività di potenziamento cognitivo dai 5 anni. CD-ROM
Emma Perrotta, Chiara Demurtas
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 22
Il software rappresenta un training cognitivo per i bambini dai 4-5 anni, ma utile anche per fasce di età superiori, pensato per stimolare la loro capacità di ragionamento. Nel programma vengono stimolate infatti quelle abilità considerate dai ricercatori clinici tra le più rappresentative dell'intelligenza dei bambini e che infatti sono contenute nei test intellettivi maggiormente utilizzati in Italia in ambito clinico. Il software è rivolto a genitori, insegnanti e terapisti che avranno così uno strumento pronto all'uso per aiutare i loro bambini ad ampliare le abilità cognitive di base e potenziare quelle abilità che fossero risultate deficitarie a un'eventuale valutazione psicometrica. In quest'ultimo caso, dopo aver individuato le aree di maggior criticità, si potrà procedere a un training di rinforzo e di potenziamento, scegliendo, tra le varie sezioni, quelle maggiormente correlate con le abilità risultate carenti. Questo software potrà essere utilizzato da tutti i bambini sia in ambito domestico come divertente gioco cognitivo, sia alla scuola dell'infanzia, con la guida dell'insegnante, come utile strumento di stimolazione dell'intelligenza, come anche in ambito riabilitativo come materiale pronto all'uso da utilizzare ad ampio raggio.
Sviluppare le abilità pragmatiche. Schede e attività per il recupero e il potenziamento del linguaggio. CD-ROM
Sara Vegini
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
Il software, tratto dall'omonimo libro, propone una serie di attività per i bambini dai 7 anni in su che presentano difficoltà pragmatiche. Assieme a Tobia, il simpatico personaggio guida, l'alunno potrà esercitarsi in un percorso di recupero e potenziamento del linguaggio articolato in 7 sezioni di difficoltà crescente, ognuna corredata di un ricco repertorio di immagini. In particolare, il bambino svolgerà esercizi di riconoscimento di immagini assurde e di particolari errati in una scena illustrata, decodifica di metafore e modi di dire, analisi del contesto in cui avvengono delle conversazioni, riordino di sequenze logiche, descrizione e riconoscimento di immagini complesse. Completa il software un'area gestionale, in cui l'adulto (genitore, insegnante, terapista) potrà monitorare i progressi fatti dall'alunno durante l'intero percorso didattico.
I numeri e lo spazio con la LIM. Strumenti visuospaziali per il conteggio, primi calcoli e tabelline. CD-ROM
Silvana Poli, Adriana Molin, Daniela Lucangeli
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 22
Molti bambini faticano a imparare a calcolare e troppi ragazzi mostrano competenze in matematica inferiori alle attese. I processi implicati nella matematica insegnata a scuola sono molteplici e differenti; tuttavia, le basi (numeri, primi calcoli e tabelline) e le esperienze iniziali con numeri e calcoli rappresentano per il bambino di scuola primaria il primo approccio che guiderà e consentirà l'accesso agli altri ambiti della competenza matematica. Gli strumenti e i laboratori proposti in questo programma, pensato per essere utilizzato alla LIM in un'ottica di apprendimento cooperativo, sono nati proprio per sviluppare le abilità di conteggio in modo funzionale all'apprendimento del calcolo a mente e delle tabelline e rispondono alla necessità di agganciare la naturale propensione dei bambini al riconoscimento/manipolazione delle quantità e all'aritmetica semplice. Una proposta innovativa che consente di porre solide basi allo sviluppo della competenza numerica e delle abilità di calcolo nei bambini dell'ultimo anno di scuola dell'infanzia e di prima primaria. Il programma può essere un valido aiuto anche per i bambini di maggiore età con difficoltà di calcolo o discalculia.