Feltrinelli: Universale economica. I classici
Poesie della torre. Testo originale a fronte
Friedrich Hölderlin
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1993
pagine: 168
Holderlin trascorse gli ultimi trentasette anni della sua vita chiuso in una torre protesa sul fiume Neckar a Tubinga. Nella solitaria deriva della follia, componeva strani, allucinati versi e suonava il pianoforte. Lo scrittore Gianni Celati assieme alla scrittrice tedesca Marianne Schneider, hanno tradotto e commentato queste che giustamente considerano non delle opere stravaganti di una mente ormai malata, ma uno dei punti più alti della poesia romantica tedesca.
Sul matrimonio. Brindisi a Katia
Thomas Mann
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1993
pagine: 172
Il matrimonio è equiparabile all'arte, in quanto in entrambi l'inclinazione, il capriccio, l'ispirazione soggettiva si sottomettono a una specie di patto etico-formale. Entrambi sono un servizio borghese alla vita ed entrambi un sacramento, perchè è nei sacramenti che lo spirito si fonda sulla materia, la carne, il sangue. Questo il messaggio di Thomas Mann in un gustoso saggio che dedicò alla moglie Katja e che proponiamo nelle autorevoli traduzioni del germanista Italo Alighiero Chiusano e di Lavinia Mazzucchetti.
I racconti di Mamma Oca. Le favole di Perrault
Charles Perrault
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1993
pagine: 256
In questo libro trovano posto nove favole di Perrault, due favole di Madame d'Aulnoy e tre di Madame Leprince de Beaumont. Nell'introduzione, Bruno Bettelheim coglie le implicazioni psicoanalitiche e il rapporto profondo che le favole riescono a stabilire con la fantasia del bambino nei suoi contatti con il mondo degli adulti e in particolare con i genitori.