Franco Angeli: Azienda moderna
Gestione d'impresa. La gestione efficiente ed efficace delle piccole e medie imprese. Il controllo dei processi di progettazione e di produzione
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
					In uno scenario mondiale dove la domanda si è fatta imprevedibile, i cicli di vita del prodotto si sono drasticamente ridotti e dove è sempre più difficile pianificare il futuro, le piccole e medie aziende possono avere molte chance di sviluppo solo se riusciranno a darsi un'organizzazione integrata e rapida nelle risposte. Affinché questo avvenga è necessario governare tutti i processi aziendali verso un unico scopo: adattare le migliori metodologie organizzative alla propria realtà aziendale. Questo volume è una guida pratica di autoformazione su come gestire le organizzazioni aziendali. Proponendo una serie di concetti operativi, definisce un percorso finalizzato a creare le condizioni per acquisire benefici concreti sul risultato dell'impresa.				
									Total brand experience. Teorie, processi ed organizzazione per la costruzione dell'azienda marca
Celestino Ciocca
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
					Questo libro fornisce un contributo concreto alla pratica del brand management. È un libro scritto da chi quotidianamente, prima come manager e poi come consulente, ha affrontato tali problematiche con l'obiettivo di trovare soluzioni concrete. È un'iniziativa intrapresa dunque con la stessa intenzione e con la medesima attitudine. Nel rispetto delle sue finalità operative, il libro tratta del cosa fare ma soprattutto del come farlo.				
									Gestire l'outsourcing. I passi fondamentali per avere successo in un processo di ottimizzazione
Stefano Valentini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
Approvvigionamenti: gestione e controllo. Selezione fornitori - rapporti articolati, comakership, co-design, partenership. Il miglioramento continuo elemento...
Guido Weiller
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 240
					L'incidenza sul costo del prodotto di quanto approvvigionato all'esterno dell'azienda ha superato mediamente il 60% per raggiungere il "record" dell'80% nell'industria giapponese. Il mercato dei prodotti finiti richiede sempre più di frequente e a tempi sempre più brevi prodotti nuovi e caratteristiche innovative sui prodotti esistenti. Le attività relative agli approvvigionamenti si fanno quindi sempre più complesse; sempre più impegnative sono quelle d'ispezione ai fornitori, di valutazione, di monitoraggio, mentre i rapporti nuovi richiedono inquadramenti giuridico-contrattuali altrettanto innovativi. Il volume presenta questa realtà in pieno sviluppo con ricchezza di dettagli e suggerimenti pratici.				
									La gestione manageriale degli enti locali. Il processo di programmazione e i relativi strumenti manageriali
Serena Cascioli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 128
					I comuni e le province hanno autonomia statutaria, normativa e amministrativa, nonché impositiva e finanziaria. A fronte di tale autonomia e della contenuta disponibilità di risorse, diventa sempre più pressante l'esigenza di ottimizzare il processo di programmazione, organizzazione e controllo dei servizi erogati dall'ente locale. Questo volume analizza i vari strumenti manageriali che, per ogni specifica fase del processo, sono in grado di supportare il processo decisionale dell'ente locale, fornendo i criteri di base utili alla corretta progettazione di un efficace sistema di controllo di gestione aziendale e di un esaustivo sistema informativo-informatico dell'ente locale nel suo complesso.				
									Dirigere i servizi socio-sanitari. Idee, teoria e prassi per migliorare un sistema complesso
Roberto Alfieri
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 256
Il bilancio sociale per il comune e la provincia. Come svilupparlo
Fabrizio De Fabritiis
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
					Il numero dei comuni e delle province che realizzano il bilancio sociale o altre forme di rendicontazione sociale è in costante aumento. Questo volume si propone di esporre le caratteristiche indispensabili di un bilancio sociale e fornire le procedure per realizzarlo. Oltre a inquadrare le correnti di pensiero e le motivazioni alla base del bilancio sociale, l'autore esamina le esperienze realizzate da numerose amministrazioni e descrive i passaggi necessari per la preparazione di questo documento, per comunicarlo e per svilupparlo nel corso degli anni. È corredato di schede per la raccolta di dati, di tabelle e grafici per la rappresentazione dei risultati del bilancio sociale e di schemi per l'assunzione delle delibere della sua realizzazione.				
									I sistemi di finanziamento ospedaliero e nella riabilitazione. Modelli nordamericani ed europei a confronto
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 240
Logistica integrata in ambiente supply chain. Dall'integrazione dei processi logistici l'eccellenza aziendale
Alessandro Amadio
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
					Il libro, un'esaustiva introduzione al processo di reengineering delle attività logistiche aziendali, è finalizzato ad analizzare gli strumenti eccellenti di gestione logistica integrata, quali i modelli di previsione dei fabbisogni, le logiche avanzate di pianificazione della produzione e di gestione dei materiali, il dimensionamento scientifico delle scorte, strumenti di analisi, misurazione e controllo delle performance aziendali e della qualità del servizio dei fornitori, elementi nel complesso propedeutici alla delicata fase d'implementazione e di gestione dell'ultima frontiera dell'eccellenza logistica: la supply chain management, ovvero la creazione e gestione della catena logistica d'approvvigionamento e distribuzione.				
									Nuove strategie d'acquisto. Outsourcing, comakership, partnership
Roger Perrotin, Jean-Michel Loubère
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 208
					I responsabili delle imprese troveranno qui le soluzioni a due questioni a cui è essenziale dare la giusta risposta  per essere competitivi e al passo con i tempi: quali funzioni e quali servizi terziarizzare e in base a quali criteri decidere se "fare" o "far fare"? Come scegliere i propri fornitori e che tipo di relazioni stabilire con loro?				
									Intelligenza competitiva. Nelle attività negoziali e nelle organizzazioni
Riccardo Riccardi, Leonel C. Rodrigues
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 208
					Che cos'è l'intelligenza competitiva e come può essere utilizzata con successo? Gli autori rispondono a questi interrogativi e presentano un modello sistemico del processo di intelligenza competitiva, applicabile non solamente alle organizzazioni complesse, ma anche alle medie e piccole imprese, con lo scopo di aiutare gli amministratori nel loro compito più difficile: assumere decisioni migliori rispetto a quelle dei competitori e nel momento opportuno. Il libro è in sostanza un'affermazione dell'insostituibilità del fattore umano, in quanto portatore originale e unico nella sua individualità di conoscenze implicite ed esplicite, valorizzatore di risorse e generatore di strategie.				
									
