fbevnts | Pagina 56
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Azienda moderna

Manuale introduttivo alla comunicazione aziendale

Manuale introduttivo alla comunicazione aziendale

Francesco Perrone

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 240

33,50

Bilancio di competenze e assessment centre. Potenzialità e limiti dell'auto e dell'etero-valutazione delle risorse umane

Bilancio di competenze e assessment centre. Potenzialità e limiti dell'auto e dell'etero-valutazione delle risorse umane

Rosanna Gallo, Diego Boerchi

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 160

Alla luce della sempre più vivace turbolenza del mercato del lavoro, tali processi dovrebbero far parte del curriculum formativo-professionale di tutti i lavoratori ed essere previsti ripetutamente nell'arco della propria vita professionale. La criticità attuale, infatti, deriva dal fatto che il Bilancio di Competenze, l'Assessment Centre e gli altri dispositivi relativi alla valutazione delle competenze e alla valorizzazione delle risorse umane vengono applicati esclusivamente in momenti di criticità del soggetto o dell'azienda. Secondo gli autori, tali processi dovrebbero essere disponibili a supporto per la persona e per il mercato del lavoro quali processi istituzionalmente riconosciuti e liberamente accessibili.
18,00

Valutazione e motivazione delle risorse umane nelle organizzazioni
24,00

L'arte dello shopping. All'arte del vendere si risponde con l'arte del comprare

L'arte dello shopping. All'arte del vendere si risponde con l'arte del comprare

Antonio Foglio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 288

Lo shopping è senz'altro molto più complesso di quanto uno possa credere; troppo spesso il consumatore-cliente lo affronta in maniera superficiale, dimenticandosi che dall'altra parte ci sono aziende e commercianti che usano strategie, politiche e tattiche per attrarlo e strappargli l'acquisto; bisogna quindi saperlo ben gestire e così controbilanciare la loro azione di vendita. Ed allora perché non contrapporre all'arte della vendita l'arte dello shopping; come il venditore vuole avere successo nella vendita, così anche il consumatore-cliente vuole avere successo nei suoi acquisti. L'esperienza di A. Foglio, autore di numerose pubblicazioni di marketing che hanno suggerito alle aziende come approcciare il consumatore, viene ora messa a disposizione del consumatore per la formulazione del giusto approccio allo shopping. Ben venga un libro che oltre a parlare di shopping, indichi al consumatore come farlo al meglio mettendogli a disposizione un processo di marketing a lui mirato. In questo libro si propone al consumatore un percorso per fare dello shopping un modo intelligente, utile, piacevole di spendere il proprio denaro, mettendogli a disposizione una guida indispensabile per l'approfondimento e l'applicazione delle giuste tecniche di shopping, per cogliere le occasioni favorevoli, districandosi nel labirinto delle varie vendite ed offerte speciali, evitando trappole e raggiri.
42,00

Management e governance nella pubblica amministrazione

Management e governance nella pubblica amministrazione

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 240

Gli autori esaminano il modello di Management e governance nella pubblica amministrazione che emerge dalla riforma, ponendo in relazione gli elementi soggettivi - cultura, benessere e motivazioni dei lavoratori - con l'efficienza e l'efficacia della stessa, interpretata come capacità di risposta ai bisogni dei cittadini e delle comunità. Il volume - rivolto a quanti operano nelle istituzioni, ma anche a studiosi ed esponenti politici intende contribuire allo sviluppo della qualità dei servizi sottolineando i requisiti di una comunicazione efficace con il cliente e con i cittadini, sia in termini organizzativi che istituzionali; il ruolo dei dirigenti nello sviluppo umano ed organizzativo; l'empowerment come strumento di crescita. Una parte è dedicata al tema delle capacità e delle competenze, nella prospettiva dell'adozione di procedure di valutazione del personale. L'esposizione concreta ed operativa accompagna il lettore nell'esame di numerose questioni oggi al centro dell'attenzione e che solo se affrontate con determinazione possono condurci a soluzioni più condivise ed idonee ad assicurare al paese reali opportunità di sviluppo.
23,00

Lean manufacturing. Manuale per progettare e realizzare un'azienda snella

Lean manufacturing. Manuale per progettare e realizzare un'azienda snella

Claudio Donini

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 312

Concetti come processo, flusso, miglioramento continuo, valore, just in time stanno entrando a far parte del modus operandi delle aziende costrette da un lato da un mercato dominato dal compratore e dall'altro dall'esasperata competitività globale. Ecco allora che ridurre gli sprechi, aumentare flessibilità e profitto è divenuta ormai una necessità assoluta delle organizzazioni del terzo millennio. Il "Manuale" affronta dettagliatamente non solo concetti puramente tecnici come lo studio del lavoro, dei flussi, del valore o dei lay-out, dalla progettazione alla industrializzazione ma anche aspetti legati all'approccio generativo ai problemi, alla gestione dei team per il cambiamento, affinché principi e regole possano essere applicati attraverso un'imitazione creativa, attraverso quell'approccio sistemico della conoscenza che caratterizza la complessità della trasformazione dalle logiche tradizionali alle logiche "Lean".
31,00

La finanza straordinaria come mezzo di crescita per la piccola e media impresa

La finanza straordinaria come mezzo di crescita per la piccola e media impresa

Salvatore Bellomo, Cristiano Giacchè

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 144

La dimensione aziendale è diventata un fattore competitivo importante, perché permette di raggiungere la massa critica necessaria a fare ricerca e innovazione, di investire nell'internazionalizzazione e di divenire globali. Le piccole e medie imprese italiane si trovano, quindi, di fronte alla necessità di crescere per sopravvivere, e soprattutto di crescere in fretta, perché la competizione proveniente dai paesi in forte sviluppo non aspetta. In queste condizioni la finanza straordinaria può essere forse l'unico vero mezzo per permettere alle piccole e medie imprese italiane di continuare a competere sul mercato globale. Questo volume si pone l'obiettivo di divenire, per gli imprenditori e i manager di piccole e medie imprese, lo strumento per avvicinarsi alla finanza straordinaria in modo strutturato e semplice, cercando di mostrare come possa nel concreto la finanza straordinaria sostenere un'azienda nelle varie fasi del suo ciclo di vita e, più specificatamente, individuare quali siano le criticità riscontrabili nelle diverse tipologie di operazioni. Per mantenere un approccio pratico, alla fine di ogni capitolo gli argomenti trattati vengono applicati al caso Trevisan, azienda italiana che attraverso attività di finanza straordinaria è passata da piccola società che fatturava pochi milioni di euro a società quotata nel segmento Star della Borsa di Milano.
18,00

Formulare un progetto socio-sanitario. Tecniche di progettazione applicata

Formulare un progetto socio-sanitario. Tecniche di progettazione applicata

Claudio Detogni

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 144

Finalità del manuale è contribuire al miglioramento dei documenti progettuali sanitari attraverso un processo di auto-apprendimento mirato al rafforzamento delle capacità nella formulazione progettuale. Il target è rappresentato da chiunque progetti nelle Aziende socio-sanitarie: dirigenti medici, personale infermieristico, psicologi, amministratori, manager. Il manuale è particolarmente indicato a chi intende presentare proposte progettuali di qualità per accedere a finanziamenti esterni, sia a livello locale, regionale o nazionale. Le metodologie di lavoro qui proposte prendono spunto dalle più moderne tecniche di progettazione internazionale opportunamente adattate alle realtà locali. Il corso perfezionato sulla base di questo manuale è stato testato su un gruppo di ben 800 dirigenti medici di struttura complessa in due anni. Ciò ha permesso di raffinare i contenuti ed adattarli alla realtà specifica delle Aziende socio-sanitarie italiane. L'autore e il suo staff, applicando scrupolosamente l'approccio descritto, ha ottenuto più del 90% di successo nelle richieste di finanziamento a bandi nazionali e internazionali dal 2003.
20,00

Analisi finanziaria e gestione di portafoglio. Valutazione del rischio, tecniche di asset allocation, strumenti di analisi tecnica e fondamentale

Analisi finanziaria e gestione di portafoglio. Valutazione del rischio, tecniche di asset allocation, strumenti di analisi tecnica e fondamentale

Eugenio Linguanti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 192

Questo libro affronta il tema dell'analisi finanziaria e della gestione del portafoglio, descrivendo le principali metodologie di valutazione dell'investimento finanziario. Sono affrontati gli aspetti teorici e applicativi connessi all'analisi del mercato finanziario e delle società quotate, si esaminano i criteri di selezione basati sullo studio dei bilanci e dei grafici. Dopo l'analisi del trade off rischio-rendimento per la diversificazione ottimale di portafoglio, il testo illustra gli strumenti dell'analisi fondamentale e dell'analisi tecnica, comparando stime basate sui bilanci delle società quotate e valutazioni di natura statistica attinenti l'evoluzione dei prezzi di borsa.
20,00

Reclutamento, selezione e accoglimento del personale

Reclutamento, selezione e accoglimento del personale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 576

48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.