fbevnts | Pagina 57
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Azienda moderna

Tecniche di Project Management. Pianificazione e controllo dei progetti

Tecniche di Project Management. Pianificazione e controllo dei progetti

Rocco Amato, Roberto Chiappi

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 480

Da molti anni il Project Management è utilizzato dalle società di ingegneria e costruzioni operanti "per progetto". In tempi recenti, tuttavia, anche aziende di tipo diverso, sollecitate dalla turbolenza ambientale, dalla globalità dei mercati e dalla sfida della complessità, si sono trovate a dover gestire progetti di cambiamento delle proprie strategie, strutture, tecnologie e meccanismi operativi. Il Project Management si sta dunque affermando sempre più come un insieme di tecniche, metodi e strumenti appropriati per lo sviluppo e la sopravvivenza delle aziende (Program Management). L'evoluzione manageriale e imprenditoriale si pone oggi come un presupposto irrinunciabile, mentre l'integrazione tra il processo umano e computazionale diventa sempre più pressante: solo chi è in grado di programmare efficacemente riesce a condurre a buon fine i progetti. Questo volume illustra la pianificazione e il controllo di un progetto didattico che viene tuttavia ricondotto alle problematiche aziendali ripercorrendo le tecniche di WBS, Planning Levels, Bar Chart, PDM, Resource Levelling, Procurement, Cash Flow, Cost Control, Earned Value, Trend Analysis e Risk Management. Il volume, oltre a dare una panoramica completa delle tecniche (di cui facilita l'apprendimento), chiarisce la natura sistemica dei progetti e fornisce una raccolta organizzata di concetti, metodi e strumenti (glossario, esercitazioni, test, aforismi, bibliografia).
37,00

Gestire l'innovazione nelle Pmi. Il project management come competenza manageriale

Gestire l'innovazione nelle Pmi. Il project management come competenza manageriale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 272

Il testo vuole fornire un aiuto per la gestione delle attività progettuali di quelle organizzazioni che vogliono innovare prodotti o processi fornendo una serie di strumenti e di indicazioni utili. Anche attraverso l'illustrazione di casi, vengono demoliti alcuni dei luoghi comuni che normalmente rappresentano una barriera alla diffusione di questa disciplina: "Il Project Management si giustifica solo per grandi progetti"; "Riguarda solo lo sviluppo del prodotto"; "Il Project Management è un costo e una perdita di tempo"; "È roba da grandi aziende"; "Qualche foglio elettronico basta e avanza". Al contrario il Project Management è diventato disciplina manageriale con un ruolo primario in azienda, indipendentemente dall'area di applicazione e dalla dimensione dell'azienda stessa. All'interno di un'ampia letteratura sulle tecniche di gestione dei progetti, questo volume colloca il project management all'interno di progetti di innovazione, mostrando come possa conferire valore aggiunto ai prodotti, ai processi e ai modelli organizzativi della piccola e media impresa italiana. Rivolto a imprenditori, consulenti e manager, delinea il percorso della gestione dell'innovazione, una delle chiavi fondamentali per la competizione e il successo delle organizzazioni e soprattutto delle PMI.
26,50

Dalla «qualità totale» alla «qualità integrata». L'integrazione dei sistemi di gestione qualità, ambiente, sicurezza ed etica per il vantaggio competitivo

Dalla «qualità totale» alla «qualità integrata». L'integrazione dei sistemi di gestione qualità, ambiente, sicurezza ed etica per il vantaggio competitivo

Roberta Salomone, Giovanni Franco

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 288

L'integrazione dei sistemi di gestione è un argomento di assoluta attualità e di notevole interesse sia del mondo accademico che del mondo industriale e della consulenza. Alle ISO 9000, con la revisione del 2000, è stata data una struttura tale da favorire l'integrazione con altri sistemi di gestione. Considerata questa nuova struttura facilmente integrabile e nella convinzione che la qualità sia alla base di ogni sistema manageriale, nel presente testo, le norme ISO 9001 e ISO 9004 del 2000 sono considerate come le fondamenta del SGI - Sistema di Gestione Integrato; fondamenta da cui partire per costruirvi sopra un sistema di gestione più ampio, ma ugualmente efficace ed efficiente, che include anche l'ambiente (ISO 14001), la sicurezza (OHSAS 18001) e l'etica (SA 8000). Roberta Salomone insegna Ecologia industriale, Management ambientale, Merceologia delle risorse naturali e Sistemi di gestione per la qualità presso la Facoltà di Economia di Messina. Giovanni Franco è Quality Assurance & Physics Lab Manager presso il modulo M5 STMicroelectronics di Catania.
36,00

La selezione psicologica delle risorse umane: metodi di gruppo, test e questionari

La selezione psicologica delle risorse umane: metodi di gruppo, test e questionari

Andrea Castiello D'Antonio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 232

Il volume tratta di due metodologie utilizzate nel mondo delle organizzazioni, che derivano le loro origini teoriche da contesti molto differenti. Le metodologie di gruppo rappresentano l'evoluzione recente dei sistemi di selezione e valutazione delle risorse umane, trovando la loro applicazione in una grande varietà di situazioni di assessment. Sono qui trattati specificatamente i tre metodi di gruppo: l'Intervista di Gruppo; l'Assessment Center e il Corso Formativo-Valutativo. Si tratta di impostazioni e tecniche molto efficaci per l'analisi e la valutazione di ampi repertori di capacità e qualità personali. Il metodo dei test ha ormai una lunga storia nell'ambito delle applicazioni della psicologia alla valutazione delle persone che lavorano. Sono trattate tutte le tipologie di test applicabili e applicate in ambito aziendale, dai test di attitudine e di intelligenza, ai questionari di personalità e alle tecniche proiettive, con richiami alla letteratura specialistica internazionale. Test e metodi di gruppo vanno saputi collocare nell'ambito degli iter di selezione e valutazione, facendo attenzione alle modalità di integrazione delle valutazioni e tenendo sempre presente che una corretta selezione deve rispondere a precisi criteri di validazione. In tale quadro sono discusse le problematiche di assessment delle risorse umane, in connessione alla deontologia professionale e alle questioni inerenti l'applicabilità delle conoscenze psicologiche al mondo del lavoro.
33,00

Programmazione e analisi delle vendite con Excel

Programmazione e analisi delle vendite con Excel

Giuliano Bonollo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 208

Il tema affronta il tema della gestione delle vendite, con particolare attenzione alle fasi della programmazione e del controllo. Si rivolge a manager e quadri che, nell'ambito della funzione vendite, si occupano di pianificazione strategica, di budgeting, di analisi a consuntivo e di definizione di piani di prodotto.
31,50

Il marketing pubblico. Il marketing dello Stato, degli enti locali, degli enti pubblici nazionali e territoriali

Il marketing pubblico. Il marketing dello Stato, degli enti locali, degli enti pubblici nazionali e territoriali

Antonio Foglio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 416

Il marketing pubblico puntando alla citizen satisfaction può divenire per stato, ministeri, amministrazioni pubbliche centrali e periferiche, regioni, province, comuni, comunità montane, enti pubblici nazionali e territoriali, una variabile strategica, una progettualità per dare all'offerta di servizi pubblici il giusto indirizzo, per risultare più efficace nei confronti della domanda dei cittadini, per sviluppare una valida presenza nel mercato pubblico.
41,50

La competenza manageriale in sanità. I nuovi livelli di responsabilità in una sanità che cambia

La competenza manageriale in sanità. I nuovi livelli di responsabilità in una sanità che cambia

Paolo Bruno

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 256

Il processo di trasformazione dello Stato in senso federale che si sta compiendo negli ultimi anni ha portato profondi mutamenti nella sanità italiana. Gli organi direttivi delle singole regioni si sono impegnati nello sviluppo di autonomi modelli di organizzazione sanitaria che, a loro volta, hanno influenzato un rapido ed intenso sviluppo delle competenze dei dirigenti delle aziende sanitarie, quotidianamente coinvolti nella ricerca di nuovi approcci manageriali in grado di gestire il profondo cambiamento in atto. Il testo nasce con l'obiettivo di fornire una chiave di lettura dei tre livelli di competenza manageriale: il livello statale, il livello regionale e il livello aziendale.
23,00

Marketing, comunicazione, eventi. L'esperienza dello sport

Marketing, comunicazione, eventi. L'esperienza dello sport

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 160

22,50

Excel per la statistica. Guida applicata alle elaborazioni statistiche con il foglio elettronico Microsoft Excel

Excel per la statistica. Guida applicata alle elaborazioni statistiche con il foglio elettronico Microsoft Excel

Enzo Belluco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 400

Spesso i Responsabili Qualità, i Responsabili di Produzione o i responsabili di altre funzioni aziendali si trovano nella necessità di elaborare dati (anche, ma non solo, alla luce di quanto disposto dalla normativa per la qualità UNI EN ISO 9001: 2000) senza dover ricorrere per questo all'utilizzo di complicati software statistici. Excel mette a disposizione dell'utente funzioni estremamente sofisticate ma dall'utilizzo semplice ed intuitivo. Il volume si propone come guida di riferimento, completa di esercizi (e soluzioni nell'allegato on line), per quanti debbano risolvere problemi di calcolo statistico anche molto complessi, richiedendo una conoscenza di base del foglio elettronico, di statistica descrittiva e di statistica inferenziale.
55,00

Il marketing della cultura. Strategia di marketing per profotti-servizi culturali, formativi, informativi, editoriali

Il marketing della cultura. Strategia di marketing per profotti-servizi culturali, formativi, informativi, editoriali

Antonio Foglio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 448

Un libro di marketing che affronta il quanto mai delicato, interessante, complesso intreccio cultura-mercato e il relativo processo di marketing in maniera completa, pratica e sistematica. Il libro offre ad organismi culturali (scuole, università, centri di formazione, case editrici, case discografiche, radio e TV, biblioteche, archivi, associazioni culturali, enti pubblici, enti privati, ecc.) e ad operatori culturali (imprenditori, manager, formatori, funzionari pubblici, studiosi, marketologi, consulenti, ecc.) uno schema di riferimento, una metodologia per confrontarsi efficacemente con il mercato, valorizzare l'offerta, riscontrare e soddisfare la domanda.
62,50

Intranet e knowledge management. Un progetto di organizzazione, gestione e diffusione delle conoscenze in azienda

Intranet e knowledge management. Un progetto di organizzazione, gestione e diffusione delle conoscenze in azienda

Massimo Genova, Andrea Riberti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 224

L'idea di questo libro è nata dalla consapevolezza che pur essendo ricchissima la letteratura relativa al knowledge management e cospicua la quantità e la qualità dei contributi, non esiste un grande numero di "manuali" che traducano, in termini operativi, le idee e i modelli teorici solitamente trattati. Il testo si propone come una sorta di manuale di riferimento per tutti coloro che in azienda sono chiamati a gestire progetti di sviluppo di Intranet a supporto della erogazione di servizi e di knowledge management.
28,50

La statistica per la gestione d'impresa

La statistica per la gestione d'impresa

Edoardo Luigi Gambel

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 384

L'obiettivo dell'autore in questo libro è quello di rendere semplice e di facile applicazione la statistica, una materia apparentemente difficile e complessa. Specialmente per i manager d'azienda, la materia si prospetta interessante e immediatamente applicabile nelle varie logiche aziendali, in un giusto equilibrio tra teoria e prassi. Il testo si divide in tre parti: statistica logica (i principi base: rappresentazioni grafiche, teoria degli errori, l'importanza delle medie, variabilità e i criteri di normalità); statistica strutturata (lo studio del campionamento, l'interpolazione e la connessione); statistica funzionale (analisi di applicazioni della statistica nella decisione e nella previsione).
37,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.