fbevnts | Pagina 58
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Azienda moderna

Marketing in Italia. Per competere nel terzo millennio

Marketing in Italia. Per competere nel terzo millennio

Sergio Cherubini, Giorgio Eminente

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 368

Una nuova edizione di un testo che si propone di offrire una visione completa del fare marketing per le organizzazioni italiane, ribadendo i fondamenti storici e proponendo le più recenti impostazioni, avvicinando teoria e pratica, specializzazione e integrazione, globalità e localismo, creatività e razionalità. In quest'ottica aspetti quali brand management, customer relationship management, customer loyalty, co-marketing, network marketing, marketing interattivo e new media, event management e altri sono trattati ma inseriti nei più tradizionali concetti di marketing mix, segmentazione della domanda, customer satisfaction, analisi della concorrenza, ricerche di marketing, piani e controllo di marketing.
36,00

Balanced scorecard per l'area IT: esperienze. Un timone per governare la navigazione dell'Information Technology al servizio dell'impresa

Balanced scorecard per l'area IT: esperienze. Un timone per governare la navigazione dell'Information Technology al servizio dell'impresa

Claudio Antonelli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 192

In questo libro si descrivono esperienze di Balanced Scorecard effettuate in una decina di aziende di varie dimensioni e in vari settori: Ferrero, Mediaset, Osram, Schneider Electric, Sigma-Tau, Solvay. I risultati sono illustrati al fine di mostrare un percorso operativo per la realizzazione di progetti analoghi. L'applicazione del metodo BSC è stata svolta scegliendo l'ambito delle funzioni aziendali Sistemi Informativi. Sono presentate anche le proposte di applicazioni informatiche a supporto alla Balanced Scorecard offerte da Oracle, Procos, SAP e SAS. Il testo è destinato alle Direzioni Generali e ai Direttori Sistemi Informativi, agli esperti di sviluppo organizzativo, pianificazione e controllo e ai consulenti di direzione.
25,00

Pubblica amministrazione e competitività territoriale. Il management pubblico per la governance locale

Pubblica amministrazione e competitività territoriale. Il management pubblico per la governance locale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 288

Il quadro tracciato in questo libro ci dice che non è possibile governare i processi di sviluppo della competitività locale senza una pubblica amministrazione che funziona in quanto concreta organizzazione produttiva e non solo come eterea presenza politica. Il messaggio fondamentale che si vuole offrire a manager pubblici, studiosi e attori della governance locale è che sulla competitività territoriale non si incide solo con le politiche e i servizi per imprese e cittadini, ma anche attraverso la riforma delle organizzazioni pubbliche e il rafforzamento dell'identità professionale dei manager pubblici.
34,50

Sistemi di gestione per la qualità vision 2000. Manuale della qualità, approccio per processi, procedure e miglioramento continuo nelle organizzazioni

Sistemi di gestione per la qualità vision 2000. Manuale della qualità, approccio per processi, procedure e miglioramento continuo nelle organizzazioni

Andrea Chiarini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 272

La certificazione dei sistemi di gestione per la qualità ISO 9001:2000 VISION 2000 è ormai diventata condizione necessaria per tutte le organizzazioni, sia del settore privato che pubblico. Le organizzazioni, infatti, si certificano sia per un miglioramento dei loro processi, sia per precise richieste contrattuali dei clienti, che per motivi di prescrizioni legali (es. Legge Merloni). La speranza di miglioramento dei processi interni in molte organizzazioni, però, è stata vanificata da un approccio più di tipo burocratico che non di effettiva modifica. Questo libro, che non è l'ennesima linea guida interpretativa teorica, intende fornire strumenti pratici e di miglioramento per l'applicazione della norma ISO 9001:2000.
31,50

Il marketing globale. Prodotti, alleanze, strategie per il mercato globale

Il marketing globale. Prodotti, alleanze, strategie per il mercato globale

Antonio Foglio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 288

Il saggio illustra le fasi che caratterizzano il processo di marketing globale: lo scenario, la ricerca, la segmentazione e il posizionamento nel mercato globale, il marketing mix, la politica di prodotto globale, di prezzo, di distribuzione/vendita, di comunicazione, di promozione, l'organizzazione, le possibili alleanze, il confronto con la competizione globale, la pianificazione, il controllo, il management globale. Il libro è dotato di un supporto online nella Biblioteca Multimediale della Franco Angeli con tutta una serie di utilità per il marketing globale: sitografia con informazioni e strumenti utili, nonché una bibliografia di articoli, casi, testi accessibili.
42,50

Merchandising strategico. Pianificare il merchandising per i prodotti di largo consumo e misurarne l'efficacia

Merchandising strategico. Pianificare il merchandising per i prodotti di largo consumo e misurarne l'efficacia

Igor Mauro Bagnobianchi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 160

Leva di marketing finalizzata allo sviluppo delle vendite, il merchandising ha la peculiarità di svolgersi esclusivamente nel luogo preposto alla vendita, cioè nella fase ultima e cruciale del processo d'acquisto. Questo volume fornisce gli elementi necessari ad un approccio strategico al merchandising, che ne sviluppi nel tempo e in maniera continua le potenzialità. Corredato dai case study aziendali di The Coca-Cola Company e Gillette, il testo si rivolge ai responsabili dell'attività di merchandising e di in-store marketing: trade marketing manager, category manager, product manager, sales manager, coordinatori dell'immagine di reti in franchising.
21,00

Il cause related marketing nella strategia d'impresa

Il cause related marketing nella strategia d'impresa

Mario Molteni, Danilo Devigli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 240

Per le imprese, il marketing legato a una causa sociale costituisce un modo per incrementare la propria reputazione e per diffondere la cultura della responsabilità sociale, risorsa rilevante per la competizione nell'attuale contesto ambientale. Quanto alla società, il CRM rappresenta uno dei modi con cui i corpi intermedi si assumono un ruolo in precedenza svolto esclusivamente dallo Stato, nell'ottica dunque della sussidiarietà orizzontale. Il testo, diviso in due parti, presenta nella prima, dedicata alla teoria, la grande varietà delle forme di CRM, le diverse fasi attraverso le quali un processo di CRM si snoda e i benefici per l'impresa che ne possono derivare. Nella seconda sono riportate alcune tra le più significative esperienze italiane di CRM.
28,50

Outsourcing e global service. Nuova frontiera della manutenzione

Outsourcing e global service. Nuova frontiera della manutenzione

Luciano Furlanetto, Carlo Mastriforti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 352

Le aziende sono spinte dalla competizione a cercare modalità di funzionamento più semplici. In tale logica si forma l'"Azienda Rete", come espressione di un organismo complesso composto di cellule produttive, ciascuna delle quali fa solo "ciò che sa fare" nell'interesse di tutti. Il Global Service di Manutenzione, nel panorama dell'outsourcing, si colloca con un particolare rilievo. Esso significa il conferimento di una struttura manutentiva aziendale ad un'impresa terza con un particolare vincolo di contratto: il corrispettivo economico del servizio manutentivo viene commisurato, non più sui volumi di manutenzione erogati, ma sugli effetti finali che tali volumi determinano sul risultato globale dell'intervento manutentivo.
42,50

Il bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche. Processi, strumenti, strutture e valenze

Il bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche. Processi, strumenti, strutture e valenze

Luciano Hinna

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 272

La struttura pubblica ha necessità di gestire il consenso e può farlo raccontando ciò che fa con il bilancio di ricaduta sociale. Dopo la definizione del concetto di rendicontazione sociale pubblica, RSP - una accountability esterna e di valore sociale invece che solo interna e di valore economico-finanziario - viene illustrato il processo per predisporre un bilancio sociale. Nella seconda parte si propone una struttura che riassume le "best practices" rappresentate dai bilanci sociali pubblici, mostrando le valenze sia interne che esterne che la rendicontazione può assumere nel contesto pubblico. Viene proposta anche una procedura da seguire per realizzare le fasi necessarie a predisporre un bilancio di ricaduta sociale.
35,50

La certificazione etica d'impresa. La norma SA 8000 ed il quadro legislativo

La certificazione etica d'impresa. La norma SA 8000 ed il quadro legislativo

Giuseppe Lepore, M. Vera D'alesio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 176

Il testo esamina dettagliatamente la norma SA 8000 e definisce le modalità di implementazione e di certificazione del sistema Social Accountability SA 8000. Fornisce, inoltre, una panoramica sulla legislazione sociale vigente e sui principali modelli gestionali rivolti alla diffusione dei principi etici nel mondo aziendale. Uno strumento di lavoro e di conoscenza per la corretta interpretazione dello standard esaminato, che delinea un chiaro quadro della legislazione sociale da cui partire per sviluppare il modello organizzativo proposto.
26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.