Franco Angeli: Azienda moderna
Gestire i rischi di progetto. Una metodologia operativa per la prevenzione del fallimento
Giuseppe Iacono
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 192
Questo volume intende fornire un quadro di riferimento pratico per l'introduzione della gestione dei rischi in un progetto e in un'azienda, descrivendo una metodologia e un percorso di miglioramento illustrati con esempi e indicazioni operative. Si propone, così, sia come guida per i manager delle aziende, i responsabili di progetto, i quality manager, sia come testo di approfondimento, a livello universitario, nell'ambito dell'ingegneria del software.
Peg: gestire il bilancio pubblico locale. Percorso di un piano economico dal programma elettorale all'amministrazione
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 192
Il libro basato sull'esperienza diretta di un gruppo di funzionari di un medio comune, si propone di essere da una parte un percorso ragionato per coloro che vogliono capire il cambiamento, dall'altra una guida pratica per coloro che nelle sedi comunali, provinciali e regionali, devono preparare i Peg (Piano Economico di Gestione). Vengono infatti illustrate le modalità per utilizzare i Peg nei vari processi amministrativi; da come si trasforma un programma elettorale in Peg, a come si dettagliano i Peg in piani, a come si controllano le attività e i risultati.
Excel per la qualità. Le carte di controllo
Ulderico Santarelli, Enrico Bellinzona, Marco Bellinzona
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 160
Multi project management MPM. Un approccio innovativo per gestire la fabbrica dei nuovi prodotti
Paolo Manzoni
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 288
Alle soglie del 2000 i clienti delle aziende esprimono sempre più esigenti e differenziate richieste, la competizione è sempre più elevata e le innovazioni tecnologiche pervadono tutta la realtà industriale. La risposta delle imprese è stata il rinnovo e l'ampliamento della gamma prodotti: fonte di vantaggio competitivo è la capacità di gestire progetti di sviluppo prodotto contemporaneamente, incrementando sia l'efficienza nell'utilizzo delle risorse aziendali, sia l'efficacia nel raggiungimento degli obiettivi di qualità, costo e tempo. L'MPM è uno strumento per superare le difficolta del Project management classico e per permettere alle aziende di vincere le innumerevoli sfide del mercato attuale.
Prontuario di garanzia della qualità. Come progettare e rendere operativo aziendalmente un programma di GQ
Enrico Pissimbone
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 240
L'evoluzione del marketing e delle attività promozionali
Edoardo Sabbadin
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 224
Il database marketing. Lo strumento per sapere tutto del vostro cliente
Ian Linton
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 224
Il libro è una guida per ottenere il massimo da quello che sta diventando uno dei più potenti e indispensabili strumenti di marketing: il "database", la banca di dati elettronica da realizzare in base alle proprie esigenze e agevolmente integrare con informazioni preziose che consentiranno di conoscere meglio la clientela, d'ampliare l'offerta, d'assicurare un servizio "su misura" e di aumentare la soddisfazione del cliente. Un database che è possibile estendere ai clienti potenziali creando un mezzo fondamentale per ampliare sistematicamente la clientela.
Progettare il sistema manutenzione
Vito D'Incognito
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 192
L'analisi di bilancio e la previsione aziendale. I modelli «Gambel» per la gestione aziendale e per l'analisi del fido bancario
Edoardo Luigi Gambel
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 312
La promozione vendite. Strategie e tecniche
John Wilmshurst
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 480
Come ridurre i costi di produzione
Giuseppe Lo Martire
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 208
La gestione della manutenzione. Come operare
Giancarlo Ferrari
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 240
Una gestione corretta della manutenzione aiuta a massimizzare l'utilizzo delle attrezzature e a mantenere costante il livello di produttività, riducendo i costi. Efficienza della produzione e efficienza della manutenzione sono intimamente collegate. La gestione della manutenzione presenta oggi problematiche sempre più complesse. Questo manuale fornisce le risposte agli interrogativi che si pongono a chi deve concretamente gestire la manutenzione: sotto il profilo economico e tecnologico, organizzativo, dell'addestramento del personale, della gestione e informatizzazione del fenomeno manutentivo, della sicurezza. Il testo sviluppa il sistema di gestione della manutenzione nelle sue varie fasi, con ampie esemplificazioni.