Franco Angeli: Azienda moderna
Il marketing nel punto vendita. Strumenti di gestione della densità e dell'affollamento
Donata Vianelli, Patrizia De Luca
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 176
Il valore del cliente. Misurare gli effetti della soddisfazione e della fedeltà sul valore dell'impresa
Gennaro Iasevoli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 160
Questo libro offre un contributo allo studio degli elementi e delle dinamiche che impattano sul valore complessivo d'impresa, proponendo un modello operativo in grado di quantificare le perdite che si subiscono quando non si presidiano con sufficiente efficacia alcune risorse immateriali (prime fra tutte quelle di soddisfazione e di fiducia).
Il sistema qualità ISO 9000 in sanità. Guida al miglioramento della qualità nelle strutture sanitarie
Gianfranco Baraghini, Maurizio Capelli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 272
Questo manuale è indirizzato a tutti coloro che (medici, biologi, chimici, infermieri e amministrativi) svolgono la loro attività in ambito sanitario e che vogliono avvicinarsi ai temi della qualità organizzativa con un approccio nuovo, come previsto dalle norme ISO 9000.
Media e co-marketing sportivo. Strategie di convergenza nel mercato globale e locale
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 136
La diffusione dello sport è certamente favorita dall'interesse con il quale i mass-media seguono le attività sportive, fungendo da cassa di risonanza dell'evento. Diviene essenziale per chiunque operi nel contesto del marketing sportivo riflettere sulle potenzialità della convergenza tra sport e media e attivare progetti per operare in maniera vantaggiosa nell'ambito di un vero e proprio co-marketing che tende a coinvolgere anche i vari partner commerciali e tecnici che ruotano attorno alle società sportive. Il libro infatti evidenzia questa convergenza, riportando le esperienze ed i punti di vista di protagonisti dello sport in Italia come la S.S. Lazio, l'A.C. Milan, la Verde Sport Benmetton insieme a mass media come Tele+, La Gazzetta dello Sport...
Le imprese di viaggio. Analisi strategica e politiche di marketing per il vantaggio competitivo
Mario Grasso
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 256
Esperienze di marketing sanitario
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 112
Questo volume vuole dare un contributo alla crescita professionale del marketing sanitario in Italia, definendo, seppure sinteticamente, le potenzialità e le modalità applicative, da un lato, e illustrando alcune esperienze in corso di svolgimento nel nostro paese, da un altro lato. In particolare sono riportate alcune esperienze relative al Policlinico Umberto I, all'Azienda Ospedaliera San Camillo e Forlanini, al Centro Diagnostico, alla Mental Assistance, alla ASL Roma B, al Complesso Ospedaliero San Giovanni - Addolorata, al CUP 2000. Altri contributi definiscono i confini, gli stimoli e gli strumenti del marketing sanitario visto sotto diverse angolazioni, comprese quelle della Carta dei Servizi e del security management.
Il co-marketing sportivo. Strategie di cooperazione nel mercato sportivo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 112
Il libro vuole costituire un concreto stimolo per dirigenti di società sportive, grandi o piccole, operatori di marketing di aziende produttrici di beni o servizi, e per tutte quelle aziende che sempre più spesso si trovano ad agire in mercati dove la componente sportiva può costituire un fattore di distinzione e quindi, di successo. L'illustrazione delle logiche e delle pratiche del co-marketing sportivo è costantemente sviluppata con riferimenti a casi concreti collegati con le diverse pratiche sportive e alle esperienze internazionali.
La tutela dei dati aziendali. Come integrare gli aspetti giuridici, organizzativi e tecnici per proteggere i dati
Giulio Carducci
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 368
L'evoluzione della tecnologia teleinformatica, il consolidamento di un sistema legislativo di settore in Europa e in Italia, l'inserimento della componente protezione dati nell'ambito del Sistema Qualità sono solo alcuni dei catalizzatori che hanno reso prioritario l'obiettivo della protezione del patrimonio d'informazione aziendale. Il volume è una guida operativa che conduce il lettore, passo dopo passo, alla progettazione del piano di protezione del patrimonio informativo aziendale, nei vari contesti teleinformatici e non, tenendo conto sia delle esigenze di prevenzione che di emergenza.
Metodi statistici per la qualità
Enzo Belluco
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 176
Nella normativa per la qualità "Il fornitore deve identificare la necessità di adottare tecniche statistiche per definire, tenere sotto controllo e verificare la capacità del processo e le caratteristiche del prodotto" (UNI EN ISO 9001). Nell'ambito di quest'ottica, il libro vuole offrire una panoramica delle principali tecniche statistiche utilizzate nel campo del "controllo statistico della qualità".
Determinazione del fido e gestione del credito commerciale. Come realizzare un sistema aziendale per l'organizzazione dell'ufficio crediti: concessione fidi...
Luigi Lombardi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 224
Tempi d'attesa e priorità in sanità. La selezione della domanda come strategia per la qualità
Giuliano Mariotti
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 192
Il libro si propone come la sintesi di alcuni anni d'esperienza in alcune Asl, nella gestione di gruppi di lavoro finalizzati a migliorare la modalità d'accesso alle prestazioni specialistiche ambulatoriali. Il coinvolgimento partecipativo e progressivo nei gruppi dei medici specialisti, operatori di CUP (Centro unico di prenotazione) e medici di medicina generale ha permesso di definire alcuni raggruppamenti di attesa omogenea (RAO) sulla base delle priorità cliniche degli utenti che richiedevano la prenotazione di una specifica prestazione specialistica. Tale modello si pone come nuovo strumento per migliorare l'uso delle prestazioni specialistiche e per facilitarne la prescrizione da parte del medico di medicina generale.
Il marketing strategico nei servizi sanitari. La filosofia e gli strumenti operativi
Serena Cascioli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 128
Il marketing dei servizi come parte integrante del processo di programmazione, è un efficace strumento per la definizione del servizio nella sua globalità (tipologia di prestazione da erogare, modalità di erogazione delle stesse, servizi accessori da offrire all'utente finale) e consente di meglio individuare le aree di investimento strategiche per il successo del servizio stesso. Attraverso l'analisi teorica dei concetti e degli strumenti di marketing da un lato ed attraverso alcune esemplificazioni legate all'area sanitaria dall'altro, questo volume si presenta come uno strumento di lavoro utile per gli operatori ed i consulenti che a vario titolo operano all'interno di un'azienda sanitaria.