fbevnts | Pagina 25
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Università-Economia

Internet e la comunicazione finanziaria

Internet e la comunicazione finanziaria

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 256

28,50

The value matrix. A new binary model of economic and cultural value
19,00

I mercati del petrolio e la loro volatilità

Fabio Di Benedetto

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 176

Il prezzo del greggio rappresenta un fattore determinante per la stabilità e il benessere dell'economia mondiale in quanto influenza, direttamente o indirettamente, la ricchezza dei paesi produttori e delle nazioni che ne consumano i preziosi derivati, nonché il tenore di vita di tutti noi. Questo lavoro illustra i protagonisti dello scenario petrolifero internazionale, il funzionamento dei mercati europei del greggio e l'attività di copertura dei rischi associati alla volatilità dei prezzi. Ampio spazio è riservato all'analisi delle principali distorsioni dei prezzi di mercato e ai più comuni strumenti di gestione che supportano le attività di hedging e price risk management.
22,50 21,38

42,00 39,90

Le regioni e l'integrazione europea: il caso Emilia Romagna

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1991

pagine: 256

40,50 38,48

Saggi di politica economica

Saggi di politica economica

Gianfranco Sabattini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1987

pagine: 312

45,50

Scelte pubbliche e gestione dei servizi pubblici

Nino Luciani

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1984

pagine: 120

21,50 20,43

Economia tra teoria e pratica. Ricordo di Antonio Pesenti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1984

pagine: 304

45,50 43,23

36,50 34,68

Teoria generale dell'inflazione importata

Maurizio Mistri

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1982

pagine: 132

22,00 20,90

La dimensione quantitativa della gestione. Aspetti teorici e applicativi
32,00

Capire la competenza. Teorie, metodi, esperienze dall'analisi alla certificazione

Capire la competenza. Teorie, metodi, esperienze dall'analisi alla certificazione

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 496

Il tema delle competenze è da tempo al centro del dibattito scientifico, istituzionale e professionale in Italia e in Europa. Sono stati elaborati e sperimentati sistemi, dispositivi e metodologie finalizzati ad analizzare, descrivere, formare, sviluppare, valutare, riconoscere e certificare le competenze. A un consenso sostanzialmente generalizzato sull'importanza di assumere il costrutto di competenza quale riferimento fondamentale, continua però, paradossalmente, a fare riscontro un dibattito ancora molto acceso sui suoi stessi "fondamenti". Nonostante questo, le competenze costituiscono in modo sempre più diffuso la base dei sistemi di programmazione dell'offerta formativa nella scuola, nella formazione professionale nella università; della gestione delle risorse umane nelle imprese; delle pratiche di orientamento e di incrocio tra domanda e offerta di lavoro. Per diversi anni, la rivista Professionalità ha costituito l'unico luogo nel nostro paese nel quale si è sviluppato il dibattito sul tema delle competenze con continuità e sistematicità. Il volume raccoglie e organizza in sezioni tematiche i contributi pubblicati nella rubrica "Competenze e formazione", che rispondono allo stesso tempo ad esigenze di approfondimento tecnico-scientifico, di intervento professionale e di policy-making istituzionale.
59,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.