Garzanti: Gli elefanti. Narrativa
Vita e miracoli di Tieta D'Agreste
Jorge Amado
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1999
pagine: 617
Capitani della spiaggia
Jorge Amado
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 1999
pagine: 272
João Grande e Pedro Proiettile, il Professor Bella-Vita, il Gatto e Gamba-Zoppa, il negretto Barandão e la piccola Dora, il Siccità e il Lecca-Lecca sono i membri di una pericolosa banda di ragazzi che infesta il porto di Bahia in un'epoca di oppressione e di rivolta. Sciuscià o "bespryzornie, olvidados o boys-of-the-rood", sono i bambini delinquenti, i reietti, il fiore nero e turbolento dell'abbandono e della miseria. Molti di questi ragazzi vengono travolti, ieri come oggi, dalla crudeltà di una società nemica o dalla logica perversa dell'autodistruzione ma, ricorda Amado, ci sono tra loro anche quelli che la fortuna (gli adulti, la storia) può assistere.
Il mio anno nella baia di nessuno
Peter Handke
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 1999
pagine: 504
Cogliere attraverso la scrittura il semplice presente, il momento che stiamo vivendo, l'istante senza limiti: è il progetto di Gregor Keuschnig, già protagonista de "L'ora del vero sentire". Dunque il personaggio centrale del romanzo più ampio e ambizioso di Peter Handke si ritira nella "baia", una località nei pressi di Parigi, per dare forma a un progetto che vive soprattutto di infinite diversioni e metamorfosi. In primo luogo ci sono i paesi del mondo, i luoghi e i viaggi di cui Handke è magistrale cantore. C'è l'arte del raccontare, ricondotta alla sua essenza più vera. Ci sono, tanto inafferrabili quanto emblematiche, "le storie degli amici": il cantante, il lettore, il pittore, "la mia amica", il prete ma anche "mio" figlio...
Mai visti sole e luna
Ferdinando Camon
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 1999
pagine: 149
"Leggere Mai visti sole e luna come l'opera dell'estrema nostalgia contadina, dell'ultima elegia di una cultura scomparsa, oppure come la rinarrazione, a tanta distanza di decenni, della guerra e della resistenza e anche degli anni che seguirono la guerra, significa ridurre alquanto il significato di un'opera che porta invece in sé un messaggio di universale portata, di eterno valore. Il fatto è che quel mondo delle campagne e quel tempo restano i soli in cui sia possibile mostrare la tragicità della condizione umana nella sua assoluta evidenza, ad ammaestramento e a esemplificazione per una società e un tempo in cui non si fa altro che inventare maschere per non vedere la realtà immodificabile dell'uomo". (Giorgio Bàrberi Squarotti)
Contagio letale
Patrick Lynch
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1999
pagine: 462
Un biologo americano e le sue due bambine partono per la foresta equatoriale indonesiana. Presto però si diffonde la voce che nella zona è esplosa una terribile epidemia e che nell'accampamento dei ricercatori sono stati trovati solo cadaveri orribilmente devastati. Anche negli Stati Uniti e in Inghilterra iniziano a verificarsi morti atroci e misteriose. Immediatamente, si mette in moto la macchina sanitario-politico-militare del mondo intero. Ben presto le indagini coinvolgono i più avanzati laboratori medici e centri di ricerca, per scoprire dove sia stata determinata la mutazione genetica che ha scatenato la distruttività del virus. Nel frattempo la ex moglie del biologo, ignara di tutto, sta per atterrare in Indonesia...
Ricambi
Michael M. Smith
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1999
pagine: 382
Non parlate di fortuna a Jack Randall. La sua scorta l'ha finita molto tempo fa. Veterano di una guerra selvaggia e dimenticata, ha passato gli ultimi cinque anni da solo, guardiano in una Fattoria per Ricambi. Sorveglia esseri umani di perfetta costituzione, nutriti e curati, ma che non parlano e non possono esprimere la loro sofferenza. Sono solo i "ricambi", ciascuno clonato con lo stesso corredo genetico e immunitario di qualcun altro che in caso di necessità avrà a disposizione organi e arti da trapiantare senza rischio di rigetto.