Garzanti: Gli elefanti. Narrativa
Le meteore
Michel Tournier
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 432
Jean e Paul Surin, i protagonisti del romanzo, sono i due gemelli di una ricca famiglia bretone. Ma la loro complementarità è anche fatta di opposti: Paul è un fervido conservatore dell'intimità gemellare, mentre Jean vuole sottrarsi alla sua tutela e fare una vita da "singolo". Jean inizia dunque una fuga che sarà un vero e proprio giro del mondo; Paul lo inseguirà. Attraverso un caleidoscopico percorso fatto di avventure, discussioni teologiche, saghe familiari, episodi bellici, la fuga-inseguimento si concluderà, emblematicamente, sotto il muro di una Berlino ancora divisa, cioè doppia e separata come i due fratelli.
Un po' di febbre
Sandro Penna
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1994
pagine: 168
Il libro raccogie le "prose e i foglietti sparsi" scritti tra il '39 e il '41 (quasi tutti) e pubblicati in parte su giornali e riviste. Vi ritornano i luoghi e le impressioni tipici della sua opera, esplorando più diffusamente i dettagli e le sfumature di una realtà che nei versi era volutamente accennata in apparizioni più rapide e sfuggevoli: le città in cui ha vissuto e che ha amato (Perugia, Milano, Roma), i tram, le piazze, le osterie, i cinema, l'asfalto e l'erba, gli intonaci scrostati, gli interni con i loro modesti mobili e soprattutto l'intensità degli incontri con le cose e con gli uomini.
Il custode
Carmelo Samonà
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1993
pagine: 128
Un recluso e l'ombra del suo custode. La voce del primo e il silenzio del secondo. Chi è il custode? Se fosse possibile vedere il suo volto ogni enigma sarebbe risolto. Eppure non c'è nulla di più interessante di quell'ombra che per il recluso diventa l'unico bene. Il romanzo che risulta da questo sottile intreccio acquista un carattere di dolente lucida meditazione sui temi della libertà e della reclusione, della solitudine e della malattia, della normalità e delle sue innumerevoli deviazioni.
L'Avana per un infante defunto
Guillermo Cabrera Infante
Libro
editore: Garzanti
pagine: 588
L'Avana prima dell'avvento di Castro è la protagonista del romanzo. L'altro eroe è lo scrittore stesso che, tra infanzia e adolescenza, vive proprio all'Avana una iniziazione alla vita di inebriante intensità: curiosità e timidezze, infatuazioni e amori, entusiasmi e delusioni, incontri e amplessi, tutto confluisce in questo romanzo di formazione epico e picaresco, che inizia come un libro di ricordi per poi trasformarsi in una incalzante fantasmagoria licenziosa, raccontata con sottile umorismo. (Prefazione di Carlo Bo).
Il santuario delle ragazze morte
Stephen Dobyns
Libro
editore: Garzanti
Un thriller cha ha per protagonista una sonnolenta cittadina universitaria, gettata nel terrore dalle imprese di un serial killer. Tre ragazze misteriosamente scomparse nel nulla. Né la polizia né i cittadini riescono a fermare questa catena di delitti. E' un crescendo di paura e diffidenza, come se l'intera comunità fosse stata infettata da un morbo misterioso. Esplode un'autentica isteria. Alla fine mentre, l'incubo dilaga e tutti sospettano di tutti, qualcuno inizia a pensare di farsi giustizia da solo.