Garzanti: Gli elefanti. Narrativa
Vetro di Hebron. Racconti israeliani
Yehuda Gur-Arye
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 177
Pini e accette, acqua e sangue, terra e pietra. L'uomo e la natura, nelle vedute di una patria contesa da popoli diversi e tuttora in balia della pazzia umana. Molti sono gli intrecci dolorosi che si accumulano tra le pagine di questi racconti, e altrettanti i protagonisti. Ebrei, musulmani e cristiani, palestinesi, beduini, monaci greco-ortodossi e sopravvissuti alla Shoah; nel presente e nel passato in una città moderna e nella cashba di un villaggio arabo, in un fiorente kibbutz, in un ufficio di Tel Aviv o in un monastero nel deserto di Giudea: tolte alla storia, queste figure vanno a inserirsi in vicende vissute sull'orlo del precipizio, descritte con freddo realismo e spesso dal finale tragico, ma che, tuttavia, svelano una profonda vena lirica.
Posta prioritaria
Gianfranco Calligarich
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 203
"Gentile scrittore, dovendo correggere le bozze del suo libro ho letto con vero piacere "Posta prioritaria". Certo la forma è un po' strana, ma mi ha subito incuriosito. E poi, seguendo quegli scambi di messaggi così impertinenti, mi sono davvero divertita. Ho apprezzato molto le vicende che hanno per protagonisti gli animali... Altre storie mi hanno fatto riflettere: per esempio quella del tizio che scrive da Regina Coeli (o si scrive Cieli), o quella dei due figli di un ricco industriale padovano... Il suo modo di raccontare mette alla prova l'intelligenza del lettore, fino alla sorpresa finale che spesso fa molto ridere. Però le mie preferite sono le storie d'amore, se ci sono un pizzico di erotismo e di gelosia. (E.R.)"
La novella degli scacchi
Stefan Zweig
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 107
Stefan Zweig scrisse "Novella degli scacchi" nel 1941, pochi mesi prima di suicidarsi, insieme con la seconda moglie, nella città brasiliana di Petropolis, il 22 febbraio 1942. La notizia della sua morte fu soffocata da quelle provenienti dai fronti di guerra e così anche la sua ultima, disperata protesta, non fu che un flebile grido, quasi inudibile nel frastuono di quegli anni. Nella "Novella degli scacchi" lo stato d'animo di abbandono, di infinita stanchezza, di rinuncia alla lotta, è prefigurato nella sconfitta di colui che rappresenta la sensibilità, l'intelligenza, la cultura per opera di un semianalfabeta, ottuso uomo-robot. E, a rendere ancora più crudele la disfatta dello spirito, Zweig scelse come terreno dello scontro una scacchiera.
A spasso con Anselm
Giuseppe Culicchia
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 148
Un bel giorno - si stanno per giocare i mondiali - arriva in Italia uno strano tifoso della nazionale brasiliana. Si chiama Anselm, è nato nella foresta amazzonica e studia filosofia. Soprattutto, è un formichiere. "A spasso con Anselm" racconta le avventure di questo strano e imprevedibile ospite nel nostro caotico mondo. A prima vista Anselm può sembrare timido e goffo, con la sua scomoda golosità e le sue curiose abitudini. Però guarda la televisione, sa usare il computer, vuole tenersi in forma e gli piace divertirsi. E, di fronte alle ingiustizie, si indigna e si ribella.
I piedi della concubina
Kathryn Harrison
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 380
Quando le vengono fasciati i piedi per la prima volta Chao-tsing ha cinque anni. Ed è solo l'inizio. A tredici anni viene data in sposa a un mercante di seta che la maltratta. Abbandonata anche dalla sua famiglia, fugge a Shangai dove diventa May, la bellissima prostituta che si concede solo a uomini occidentali. Fino al giorno in cui i suoi piedi, quasi artefici del destino, suscitano la passione di Arthur Cohen, un giovane australiano rappresentante della "Società per l'emancipazione dei piedi" che si batte contro la crudele usanza della deformazione. Per May è l'inizio di una nuova vita, ma altre prove l'attendono.
Il tè nel deserto
Paul Bowles
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 272
Un "mal d'Africa" irresistibile, che mette in gioco un intero modo di vivere. La drammatica avventura di una coppia americana sbarcata, in compagnia di un amico, sulle coste del Nord Africa nel secondo dopoguerra rivela quale patto scellerato possa nascondersi in un amore, quali fantasie trasgressive si annidino in un rapporto coniugale. Labirintiche città sahariane, trame e intrighi di loschi trafficanti, piste di sabbia perse tra le dune sono il magico scenario di un viaggio alla ricerca di se stessi.
In principio
Chaim Potok
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 616
David Lurie è il protagonista e la voce narrante di questo romanzo di formazione. La sua infanzia nel Bronx, negli anni immediatamente precedenti la Grande Depressione, è segnata dalla malattia, dall'ortodossia della claustrofobica comunità ebraica, dallo strisciante antisemitismo, dagli echi degli isterici comizi hitleriani e dalle notizie sulla Shoah che travolge i parenti rimasti in Polonia. Il tormentato itinerario verso la consapevolezza e l'affermazione della propria individualità si scontra con questa realtà, fino alla drammatica rottura con la tradizione e al passaggio al mondo dei goyim: solo così potrà finalmente iniziare un nuovo viaggio alla ricerca delle proprie radici.
Indesiderato
Kien Nguyen
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 371
Saigon cadde nelle mani dei vietcong il 30 aprile 1975. Kien Nguyen aveva otto anni e vide gli ultimi elicotteri americani abbandonare la città senza di lui, senza sua madre, senza suo fratello, senza suo nonno. Era fin troppo riconoscibile a causa dei capelli chiari e degli occhi azzuri: suo padre era un uomo d'affari americano e sua madre una facoltosa donna vietnamita. La sua vita non sarebbe stata facile. "Indesiderato" racconta le difficili prove cui i vietnamiti sottoposero Kien e il fratellastro Jimmy, anche lui meticcio.
Le meraviglie d'Italia-Gli anni
Carlo Emilio Gadda
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 268
Il volume raccoglie le pagine giornalistiche delle "Meraviglie d'Italia", pubblicato da Parenti nel 1939, e i poèmes en prose de "Gli anni". Al centro delle prime c'è la Milano degli anni Trenta, ma anche i ricordi dei soggiorni di lavoro all'estero, e i "reportages" dalle diverse regioni d'Italia. Il filo conduttore degli "Anni" sono invece l'elegia del passato, l'infanzia, la terra lombarda, e il tema del lavoro umano nelle sue implicazioni di ingegnosità, perizia tecnica, di fatica e di sofferta moralità.
La spiaggia rubata
Joanne Harris
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 428
Siamo in un salotto delle coste della Bretagna, Le Devin. Sull'isola ci sono due villaggi: Les Salants, che la giovane Mado, ritornando sull'isola dopo dieci anni passati a Parigi, trova ancora più povero di quando l'aveva lasciato; e Les Houssinières, che grazie allo spirito imprenditoriale di Claude Brismand è diventato una località turistica di grande richiamo. Mado capisce che la miseria di Les Salants è dovuta all'avanzamento del mare, mentre l'altro villaggio prospera grazie alle barriere spartiacque costruite dall'avido Brismand. Quando cerca di spiegarlo ai suoi amici, Mado incontra solo scetticismo e rassegnazione. Ma non demorde: per ridare prosperità al villaggio dovrà addirittura inscenare un miracolo.
Ragazzo di vetro
Vincenzo Cerami
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 123
Il ragazzo di vetro è Stefano, studente di liceo, che la lente di Cerami ferma sulla soglia dell'età adulta. Egli si muove tra le sabbie mobili di sensazioni in conflitto fra loro, che esplodono e si annullano di continuo. La sua paura del nulla è simile, ma di segno contrario, a quella sperimentata da Aschenbach nella «Morte a Venezia», il libro che Stefano apre come un breviario nelle giornate oziose di una vacanza estiva. Lo domina un'ansia di assoluto, un bisogno furente di buttare all'aria, di cancellare ciò che è pallido e mediocre.
Marinai
Giuseppe Pederiali
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 220
«Marinai» racconta l'amicizia tra il giovane Paolo e Vittorio, di poco più anziano. Intorno a loro, il Direttore di Macchina Vallora, George dei tatuaggi, Ivano, capo Sanna, Leo e Renzo, svezzati dalle scuole di Marina alla Maddalena e dalla dura vita di bordo. Poi le donne: Anna, la ragazza del bar, Huguette, conosciuta in un approdo lontano, quella che chiamano corazzata Andrea Doria, sempre ferma allo stesso angolo di via del Prione alla Spezia. E la madre di Paolo, bella e spregiudicata, che il figlio quasi spinge fra le braccia dell'amico.