fbevnts | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Garzanti: Gli elefanti. Narrativa

Requim per Harlem. Alla mercé di una brutale corrente. Volume Vol. 4

Requim per Harlem. Alla mercé di una brutale corrente. Volume Vol. 4

Henry Roth

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 388

In questo quarto e conclusivo capitolo Henry Roth racconta come il proprio alter ego Ira Stigman prenda congedo dalla famiglia e dall'ambiente ebraico in cui è cresciuto. Per Ira non è stato facile diventare uomo nella New York degli anni Venti. L'umile ambiente d'origine, i grovigli famigliari (il violento padre Chaim, la soffocante madre Leah, l'attrazione sessuale verso la sorella Minnie e la cugina Stella), il confronto con le altre minoranze (italiani, portoricani, neri), la passione per la letteratura e le difficoltà dello studio, le scintille della politica e l'ambizione artistica sottopongono il ventenne Ira a tensioni laceranti.
10,50

Giornale di guerra e di prigionia. Con il «Diario di Caporetto»

Giornale di guerra e di prigionia. Con il «Diario di Caporetto»

Carlo Emilio Gadda

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 444

Questo "Giornale di guerra e di prigionia" raccoglie tutti i diari che il sottotenente degli alpini Carlo Emilio Gadda tenne tra il 24 agosto 1915 e il 31 dicembre 1919. È una testimonianza straordinaria, in primo luogo per gli eventi di cui Gadda è stato protagonista. Nell'ottobre del 1917 si trovava infatti in prima linea a Caporetto e venne fatto prigioniero dagli austriaci sulle rive dell'Isonzo. Il «Diario di Caporetto», che rende conto di quelle drammatiche giornate e dell'inizio della prigionia, è rimasto a lungo nascosto, protetto «dal più rigoroso silenzio», ed è stato pubblicato solo molti anni dopo la morte dell'autore.
16,50

La saggezza nel sangue

La saggezza nel sangue

Flannery O'Connor

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: XXVI-220

"La saggezza nel sangue" è il primo romanzo di Flannery O'Connor, uscito nel 1952 e definito dalla stessa autrice "un romanzo comico che tratta di un cristiano suo malgrado". Popolato da individui bizzarri che ricordano i personaggi di Faulkner e si muovonno sullo sfondo dei paesaggi assolati del Sud degli Stati Uniti, il libro segue l'itinerario per strade e pensioni, bar e treni, di un cercatore assoluto, incapace di governare i propri istinti e la propria vocazione: il giovane Hazel, reduce di guerra e predicatore della "Chiesa della Verità senza Gesù Cristo Crocefisso".
8,00

Morte a credito

Morte a credito

Louis-Ferdinand Céline

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 558

"Morte a credito", pubblicato nel 1936, è il secondo romanzo di Céline, che nelle sue pagine ritorna alla propria infanzia e adolescenza. Cresciuto in un'atmosfera soffocante e carica d'odio, illuminata solo dalle presenze della nonna Caroline e dello zio Eduard, il giovane Ferdinand racconta le proprie esperienze familiari, turistiche, scolastiche, erotiche e di lavoro.
11,50

La Madonna dei filosofi

La Madonna dei filosofi

Carlo Emilio Gadda

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 127

Pubblicato nel 1931 "La Madonna dei filosofi" segna l'esordio ufficiale di Gadda: esordio di un outsider quasi quarantenne, di un ingegnere condotto dalla professione in giro per l'Europa. Non si potrebbe immaginare nulla di più lontano dall'elitario ambiente fiorentino e dagli ozi delle "Giubbe Rosse". È una "differenza di potenziale" che il libro rivela e che lo stesso Gadda sottolinea orgogliosamente: "Io sono del parere di accogliere anche l'espressione impura (ma non meno valida) della marmaglia, dei tecnici, dei ragionieri, dei notai, dei redattori di reclames, dei compilatori di bollettini di borsa, ecc., dei militari oltre che quello che il cervello suggerisce bizzarramente per le sue nascoste vie".
20,00

Zebra

Zebra

Chaim Potok

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 176

La chiamano l'«età difficile»: è quella in cui i genitori e i figli non riescono più a parlarsi e a capirsi. Segna un passaggio d'età, una strettoia nel difficile mestiere di diventare adulti. In Zebra, Chaim Potok racconta l'«età difficile» di sei adolescenti, tre ragazzi e tre ragazze colti in un momento di crisi. Incontriamo un ragazzo che per un incidente ha perso l'uso di una mano, un altro che vede il padre abbandonare la casa mentre la mamma dà alla luce il fratellino, un terzo che è invidioso del fratellino adottivo appena arrivato dal Pakistan. E poi una ragazza tormentata da una gang e un'altra che vede la madre vedova risposarsi... Potok esplora momenti di difficoltà, ma descrive anche il modo in cui è possibile superarle: perché ogni volta c'è un amico, magari un anziano Navaho o una sorella maggiore, che aiutano a crescere e a superare il disagio.
10,00

Un borghese piccolo piccolo

Un borghese piccolo piccolo

Vincenzo Cerami

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 135

"Dalla prima pagina il romanzo di Vincenzo Cerami ti prende obbligandoti a fissare uno sguardo spietato su un campione di società italiana quanto mai rappresentativo: il mondo di un impiegato di ministero, che passa la vita a mandare avanti pratiche di pensione attendendo di andare in pensione lui stesso e di portare suo figlio a occupare un posto nello stesso ministero, a un grado superiore al suo. Una storia di impiegati ce la aspetteremmo grigia e povera di fatti e prevedibilmente caricaturale; invece qui di fatti ne succedono parecchi e dei più romanzeschi: da una incongrua cerimonia di iniziazione massonica a una cruenta irruzione nella cronaca nera quotidiana, a una allucinante, truce vendetta". (Italo Calvino).
7,00

Le nozze del poeta

Le nozze del poeta

Antonio Skármeta

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 307

A Gemma, selvaggia isola delle coste di Malizia, nessuno ha dimenticato il destino di Marta Matarasso: la fanciulla era morta durante la prima notte di nozze tra le braccia del marito Stamos Marinakis, il fondatore del grande magazzino L'Europeo. Così, quando s'annuncia il matrimonio tra il nuovo proprietario dell'emporio, l'idealista e sognatore Geronimo Franck, con la bellissima Alia Emar, i presagi non sono favorevoli. In effetti le cose si complicano subito. In primo luogo, il popolo di Gemma ha sempre sognato di rendersi indipendente dall'impero austro-ungarico, e la situazione politica e diplomatica s'infiamma. Inoltre di Alia s'innamora perdutamente Stefano Coppeta, discendente del mitico leader indipendentista dell'isola ucciso dagli austriaci.
7,50

Il Messia è stanco

Il Messia è stanco

Lorenzo Mondo

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 101

Siamo nel 1824 a Cimamulera, in un paesino della Valle Anzasca, una delle Valli dell'Ossola. Il giorno di Pentecoste il parroco del paesino, don Francesco Antonio Grignaschi, annuncia ai suoi fedeli di essere depositario della Resurrezione di Cristo. Ben presto intorno a lui si raccoglie un gruppo di fedeli adepti, dentro e fuori dalla sua parrocchia: tra di essi vi è la giovane Maria, docile tramite di doni soprannaturali. Per don Grignaschi sono inevitabili l'arresto e il processo per eresia: inevitabile la condanna del nuovo Messia e di alcuni dei suoi fedeli. Dopo il carcere, inizia una nuova avventura: le faticose e dolorose peregrinazioni tra Italia e Francia, alla ricerca di un modo per sopravvivere alla scomunica.
6,50

La nuova era

La nuova era

Luca Doninelli

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 155

Il protagonista della "Nuova era" è un tranquillo professore di letteratura italiana, che vive un'esistenza normale in una città altrettanto normale. Tra le sue allieve c'è Chiara, una ragazza sprovveduta e sincera che sembra uguale a tutte le sue coetanee, nonché autrice di goffi racconti vagamente new age. Nell'incontro di queste due normalità così lontane esplode qualcosa di terribile: un orrore che spinge all'indignazione contro una violenza tanto diffusa da diventare invisibile, alla ribellione contro il facile ossequio alle dottrine di moda, al disgusto per la fatuità compiaciuta e la meccanica ferocia dei comprimari.
7,00

Tocaia grande

Tocaia grande

Jorge Amado

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 556

In questo romanzo-ballata, Jorge Amado ci racconta una storia tanto strana che potrebbe essere vera. E' la storia di un luogo così bello che assomiglia al giardino dell'Eden: una vallata fertile, attraversata da un limpido fiume. Questa terra viene battezzata dagli uomini Tocaia Grande (Grande Imboscata) perché insanguinata dalle lotte di truci cacicchi che si contendono terra e potere. Gli abitanti che giungono via via a popolarla sono mercanti arabi e negri fuggiaschi, avventurieri reduci, zingari e prostitute, immigrati europei e meticci senza terra. Manca solo una cosa, di cui gli abitanti non sentono il bisogno: la Legge, lo Stato. Ma a questo pensano le multinazionali del cacao, i militari e i preti fanatici venuti da lontano.
11,50

Il paese del carnevale

Il paese del carnevale

Jorge Amado

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 137

Fra l'azzurro del cielo e il verde del mare scivola la nave verde-gialla (ha i colori nazionali!) che riporta in Brasile Paulo Rigger. Giovane, ricco, pieno di baldanza, ha alle spalle l'Europa, i caffé parigini, le battute intelligenti: tutti i vizi e le virtù dei nostri intellettuali. Davanti c'è un Brasile che samba e canta, che affoga tra miseria, corruzione e rivoluzione, e aspetta sempre fiducioso di diventare "il primo paese del mondo".
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.