fbevnts | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Garzanti: Gli elefanti. Narrativa

Gilles e Jeanne

Gilles e Jeanne

Michel Tournier

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 112

Michel Tournier racconta in una sorta di favola storica dell'orrore il rapporto tra Giovanna d'Arco e Gilles de Rais, suo luogotenente e amico anch'egli morto sul rogo alcuni anni dopo Giovanna per l'omicidio di decine (forse centinaia) di bambini. In "Gilles e Jeanne" il legame tra i due assume il valore morale di un contrasto tra il Bene e il Male assoluti, e la discesa agli inferi dell'uomo che ispirò la figura leggendaria di Barbablù viene vista come una conseguenza dello squilibrio generato dalla scomparsa della Pulzella d'Orleans.
8,52

Io sono l'argilla

Io sono l'argilla

Chaim Potok

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 199

Durante la guerra di Corea, mentre i cinesi e l'esercito del nord avanzano, un vecchio contadino e sua moglie fuggono dal loro villaggio. Per evitare una colonna di jeep e carri armati americani, si gettano in un fossato dove trovano un ragazzo coperto di sangue. Ben presto esplode il conflitto tra l'istintiva generosità della donna e la diffidenza del marito. Attraverso l'odissea di questi profughi persi in un paesaggio apocalittico e ridotti ai loro bisogni più elementari, si delinea anche il contrasto tra un universo contadino, ancora in contatto con la sacralità della natura, e le devastazioni prodotte dalla moderne tecnologie: un contrasto che alludde a quello tra la spiritualità orientale e la cultura dell'Occidente.
9,00

I racconti

I racconti

Truman Capote

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 328

Questo volume ripercorre la carriera del Capote autore di racconti: dalla raccolta "Un albero di notte", apparsa originariamente nel 1949, fino a due testi pubblicati dopo la morte dello scrittore ("Un Natale" e "Un ricordo del nonno"), passando per i tre testi che accompagnavano "Colazione da Tiffany", senza dimenticare i celebri "Il giorno del ringraziamento" e "Fra i sentieri dell'Eden".
11,00

La vita eterna

La vita eterna

Ferdinando Camon

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 172

"Scrivendo "La Vita eterna" volevo vendicare i partigiani contadini, il loro destino oscuro, senza gloria. Poiché il capo delle SS di questa zona dell'Italia di cui parlo nel libro fu scoperto quando "La vita eterna" fu tradotta in tedesco, e fu citato in processo, e morì la notte della prima udienza, mi piace pensare "La vita eterna" come un colpo di fucile sparato dall'Italia alla Germania per colpire un nemico della mia gente. La procura di Verona aveva incluso "La vita eterna" tra i documenti a suo carico". (Ferdinando Camon)
6,46

Il maestro della guerra

Il maestro della guerra

Chaim Potok

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 101

In questo romanzo breve Potok affronta con forza evocativa i temi della guerra e della memoria. Il protagonista di questa storia di fantasmi per il nostro tempo è Benjamin Walter, anziano professore della guerra, storico e studioso di Clausewitz, nel momento in cui deve tracciare il bilancio della propria esistenza. Ad instradare il suo ricordo è una vicina di casa, scrittrice. La memoria torna a un amico del padre, il suo maestro di tropi, conosciuto da bambino. E' una memoria terribile e dolorosa, quella di Benjamin Walter, che lo porta dall'infanzia agli anni della seconda guerra mondiale e alla terribile battaglia delle Ardenne.
8,26

Danny l'eletto

Danny l'eletto

Chaim Potok

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 357

A Brooklyn, negli anni della seconda guerra mondiale, due ragazzi, Reuven Malter e Danny Saunders, s'incontrano in un campo da baseball nel corso di una partita che presto assume i connotati di una guerra santa. Entrambi ebrei, Danny e Reuven appartengono a due diverse comunità religiose, che da sempre si guardano con sospetto e diffidenza. Reuven, figlio di uno studioso del Talmud, è quello che Danny, chassid intransigente, definisce sprezzantemente un «apicoros», cioè un eretico, che ha l'ardire di profanare la lingua sacra studiando le materie scolastiche in ebraico anziché in yiddish. La ferita che Danny infligge a Reuven durante la partita è anche una ferita simbolica, di sfregio e di sfida.
10,00

Timeline. Ai confini del tempo

Timeline. Ai confini del tempo

Michael Crichton

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 679

Il romanzo inizia in un mondo in cui le nuove tecnologie, sfruttando anche le teorie della fisica quantistica, permettono di muovere istantaneamente informazioni e oggetti, senza cavi né reti. Computer piccoli come una molecola consentono anche agli uomini di visitare qualunque istante del passato: la storia potrebbe diventare un immenso luna park a disposizione dei turisti del tempo. E' difficile immaginare i rischi di viaggi di questo tipo: lo apprende a proprie spese un gruppo di storici e archeologi che "visita" la Francia del Trecento e si trova catapultato nel pieno della Guerra dei Cent'Anni, tra assedi, duelli, briganti, soldataglie e affascinanti castellane.
9,30

Il fattore delta

Il fattore delta

Mickey Spillane

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 224

Con un inizio folgorante, Spillane lancia il suo detective Morgan il Razziatore in un'avventura mortale, dove l'attendono una bionda fenomenale (il "fattore delta"), le ombre del passato e un sinistro fortino nei Caraibi, costruito nel 1630 dagli spagnoli per i condannati politici: da quell'imprendibile fortezza di granito, consacrata alla morte e alle più orrende torture, è impossibile evadere.
7,23

La mostra

La mostra

Claudio Magris

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 74

Protagonista de "La mostra" è il pittore Vito Timmel, morto in manicomio. La sua esistenza di randagio viene ricostruita a brandelli attraverso le sue stesse parole e quelle di amici, carcerieri e volenterosi guaritori, compagni d'osteria e d'arte, personaggi sanguigni e larvali, donne struggentemente amate e ferocemente perdute, cori di voci e di cose che dicono la demenziale verità del mondo, in una sgangherata triestinità dialettale e universale, dove rifluiscono frammenti e detriti di una sommersa Mitteleuropa. "La mostra" è la storia di un uomo che cerca di salvarsi nella dimenticanza e si dibatte nella contraddittoria necessità di uccidere il passato e di farlo vivere, di amare la vita, e di spegnere questo amore che fa così male.
7,23

Tutte le scuse sono buone per morire

Tutte le scuse sono buone per morire

Bruno Gambarotta

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 162

C'è il Cavaliere di Vittorio Veneto che muore a 97 anni lasciando una bomba in eredità. C'è chi muore in una cappelletta in campagna, praticamente nudo, trafitto dalle frecce come un San Sebastiano. C'è chi, meno fantasioso, viene schiacciato da una macchina alla fermata del tram, a mezzanotte. E c'è chi rischia di morire a vent'anni, come la bella Marianna Grifeo, baby sitter e studentessa di storia dell'arte, che si ritrova al centro di una trama sgangherata ma ugualmente pericolosa. C'è anche chi, per fortuna, muore solo metaforicamente: il giudice Filomario che muore dalla voglia di finire sulle prime pagine dei giornali e nei TG.
7,49

Gli anni della nostalgia

Gli anni della nostalgia

Kenzaburo Oe

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 510

Il protagonista e 'io-narrante' del romanzo torna al villaggio natio: in Gi, suo fratello oltre che suo maestro e alter ego, reduce da dieci anni di carcere, troverà una guida che lo ricondurrà alle sue radici e alla verità profonda della natura umana. E' un viaggio, reale e simbolico, in una foresta che comprende l'antico e il moderno, l'Oriente e l'Occidente, che utilizza tra le sue chiavi anche la Commedia dantesca. E alla fine il protagonista scoprirà che gli anni indimenticabili, gli 'anni della nostalgia', rappresentano nell'intreccio di passato, presente e futuro un luogo di rinascita per se stesso e anche per Gi.
11,62

Una vita violenta

Una vita violenta

Pier Paolo Pasolini

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 362

Pubblicato per la prima volta nel 1959, questo romanzo venne giudicato dalla critica uno dei romanzi più importanti del dopoguerra. Lungi dal servire effetti coloriti e pittoreschi, il gergo fu utilizzato qui da Pasolini per dare una rappresentazione «lucida e spietata, delle persone e degli atti, dell'ambiente e delle fatalità» (Gadda) delle borgate romane.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.