fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giappichelli: Collana delle pubblicazioni di «FA.RI. sul lavoro»

Il rapporto di lavoro agile

Matteo Turrin

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 528

Il volume indaga la disciplina del rapporto di lavoro agile adottando una duplice chiave di lettura, quella degli interessi negoziali delle parti e quella delle fonti. Prendendo le mosse dall'esame degli interessi negoziali, l'Autore giunge a teorizzare che quello di cui al Capo II della legge 22 maggio 2017, n. 81 sia un istituto di conciliazione vita-lavoro, abilitando le parti del rapporto a personalizzare i contenuti dell'accordo di lavoro agile e, quindi, la stessa organizzazione del lavoro in funzione delle esigenze personali del lavoratore. A partire da quest'assunto, la ricerca si propone di offrire una ricostruzione sistematica della disciplina del rapporto di lavoro agile così come risultante dall'interazione tra fonti eteronome e autonomia negoziale, individuale e collettiva, sì da verificare se ed in che misura l'istituto oggetto di studio sia davvero idoneo ad agevolare il lavoratore nel conseguimento di un miglior work-life balance, ma anche ad incrementarne la produttività e – per questa via – la competitività dell'impresa.
66,00 62,70

Lavoro e piattaforme digitali

Pia De Petris

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 448

59,00 56,05

Autonomia collettiva e realtà economica. L'omaggio dei giuslavoristi ad Antonio Vallebona

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 432

Il volume raccoglie gli Atti della Giornata di Studi in onore di Antonio Vallebona, svoltasi il 13 luglio 2022 presso l’Università degli Studi Roma Tre. Il tema centrale degli interventi ruota attorno all’autonomia collettiva, nei variegati rapporti che legano la contrattazione sindacale alla legge. Uno specifico focus è dedicato alle problematiche della contrattazione collettiva nell’attuale contesto sociale, in cui si confrontano, da un lato, le ricorrenti crisi economiche degli ultimi anni e, dall’altro, le esigenze di ripresa e di sviluppo. Autori: Balletti Emilio, Bellavista Alessandro, Franza Gabriele, Garilli Alessandro, Garofalo Domenico, Gragnoli Enrico, Lunardon Fiorella, Magnani Mariella, Maresca Arturo, Martone Michel, Miscione Michele, Pessi Roberto, Pisani Carlo, Pizzoferrato Alberto, Pozzaglia Pietro, Proia Giampiero, Prosperetti Giulio, Sandulli Pasquale, Santoni Francesco, Santucci Rosario, Sigillo' Massara Giuseppe, Tosi Paolo.
57,00 54,15

Diritto del lavoro e intelligenza artificiale tra rischi e benefici

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 224

Il Volume collettaneo è incentrato sull’analisi giuslavoristica dell’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul mondo del lavoro. Esso offre una variegata riflessione corale, con contributi sia generali sia focalizzati su specifici aspetti d’interesse, riguardanti le relazioni lavorative e le problematiche sindacali, che si confrontano con la recente e rilevante normativa dell’UE (Regolamento 2024/1689 sull’IA; Direttiva 2024/2831 sul lavoro mediante piattaforme digitali). L’IA, attraverso l’uso di masse di dati e di tecnologie (algoritmi), dotate di autonomia sempre maggiore (machine/deep learning), può formulare previsioni e decisioni per vari obiettivi (es. selezionare o valutare i lavoratori), in ogni contesto lavorativo. Ciò, oltre a vantaggi, genera rischi, come discriminazioni ed uso abusivo di dati personali; incide altresì sul mercato delle professionalità. Da qui l’esigenza di garantire i diritti fondamentali di lavoratori/rici, senza ostacolare sviluppo economico e progresso. Autori: Daila Costa Rita, De Angelis Nicoletta, De Petris Pia, Foglia Laura, Gragnoli Enrico, Pacifico Francesca, Santucci Rosario, Scelsi Antonio Alessandro, Sena Eufrasia, Trojsi Anna.
32,00 30,40

La privatizzazione del pubblico impiego trent'anni dopo. Atti del Convegno in occasione della presentazione degli Studi in onore di Alessandro Garilli. (Palermo, 10-11 febbraio 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 496

Il volume raccoglie gli atti del Convegno sul tema «La privatizzazione del pubblico impiego trent’anni dopo», svoltosi a Palermo nei giorni 10 e 11 febbraio 2023, in occasione della presentazione degli “Studi in onore di Alessandro Garilli”. Attraverso il contributo di autorevoli studiosi, l’opera intende fornire una riflessione critica sulle trasformazioni che hanno interessato l’universo del lavoro pubblico a partire dalle riforme degli anni ’90, analizzandone l’impatto alla luce dell’obbiettivo, non ancora pienamente realizzato, di conferire maggiore efficienza all’azione amministrativa e migliorare la qualità dei servizi erogati ai cittadini. Autori: Ales Edoardo; Bellavista Alessandro; Carinci Franco; Cester Carlo; Garilli Alessandro; Garofalo Domenico; Gragnoli Enrico; Di Noia Francesco; Miracolini Marcella; Proia Giampiero; Santoni Francesco; Santucci Rosario; Treu Tiziano; Berretta Giuseppe; Mocella Marco; Nicolisi Marina; Sgroi Andrea; Magnani Mariella; Tosi Paolo; Ricci Maurizio; Marinelli Massimiliano; Ferrante Vincenzo; Occhino Antonella; De Angelis Luigi; De Marco Cinzia; Martone Michel; Balletti Emilio; Pinto Pio Vito; Mainardi Sandro; Pizzoferrato Alberto; Boscati Alessandro; Riccobono Alessandro; Marciano' Angela; Nicosia Gabriella; Spinelli Carla; Ferluga Loredana; Olivieri Antonello; Bologna Silvio.
62,00 58,90

Organizzazione e lavoro nel settore dei trasporti tra generalità e specialità. Il contratto di logistica

Alessandro Bellavista, Domenico Garofalo, Enrico Gragnoli, Rosario Santucci, Roberto Calvo, Gianfranco Benelli, Emilio Balletti, Alberto Pizzoferrato, Alessandro Riccobono, Stefano Pollastrelli, Fabrizio Criscuolo, Severino Nappi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 288

Il Convegno nasce dall'iniziativa di tre riviste di diritto del lavoro (Diritto del mercato del lavoro, Massimario di giurisprudenza del lavoro e Variazioni su temi di diritto del lavoro) e tre di diritto della navigazione (Diritto dei trasporti, Il diritto marittimo® e Rivista del diritto della navigazione). L'idea del Convegno è stata di promuovere un dialogo tra il diritto della navigazione e quello del lavoro. Nella prima sessione il principio di specialità dell'art. 1 cod. nav., inteso come specialità del Codice e, quindi, come rapporto fra le fonti, è stato messo a confronto con il concetto di specialità, proprio del diritto del lavoro basato sull'identificazione degli elementi specializzanti dei singoli modelli negoziali rispetto al tipo dell'art. 2094 cod. civ. Nella seconda sessione il dibattito si è incentrato sull'esame del contratto di logistica e sui suoi effetti sulla regolazione dei rapporti di lavoro sottostanti.
42,00 39,90

La prestazione esigibile nel contratto di lavoro subordinato

Laura Foglia

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 304

Nel volume è rimeditato il tema dell’identificazione della prestazione di lavoro subordinato e dei limiti della sua esigibilità, in funzione dell’esatto adempimento della relativa obbligazione, alla luce delle suggestioni indotte dalle trasformazioni che hanno investito di recente il mondo del lavoro e dalle sensibili innovazioni intervenute sul piano legislativo. In questa prospettiva è esaminata anche la prefigurata eventualità di un mutamento di paradigma del diritto del lavoro e delle sue possibili ripercussioni in relazione all’oggetto del contratto di lavoro, rilevando, tuttavia, la non plausibilità di una simile impostazione. Pertanto, si argomenta la conferma dell’adesione all’impianto ermeneutico più tradizionale che, in riferimento ad una fattispecie tipica identificativa di una condizione di soggezione ad una autorità privata, rinviene il senso dell’intervento dell’ordinamento giuslavoristico nel riequilibrio di quella condizione per molti ineludibile anche ai fini della effettiva fruizione dei diritti di cittadinanza.
44,00 41,80

Le mansioni del lavoratore tra garantismo e liberalizzazione

Silvio Bologna

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 272

39,00 37,05

Current issues of EU collective labour law

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 176

24,00 22,80

Diritti sindacali partecipativi e «dovere» di contrarre

Marco Gambacciani

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 192

28,00 26,60

Considerazioni preliminari alla riforma del processo civile in materia di lavoro

Considerazioni preliminari alla riforma del processo civile in materia di lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 112

Il volume raccoglie gli atti del webinar organizzato da "FA.RI. – Facciamo ricerca sul lavoro", tenutosi il 18 febbraio 2022 sul tema "Lavoro e nuovo processo civile". L'incontro di studio ha rappresentato un primo momento di approfondimento dei contenuti della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante la delega al Governo per la riforma del processo civile. I contributi pubblicati nel presente volume tengono conto dei successivi decreti legislativi emanati per dare attuazione alla legge delega, in particolare il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 e il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 151, con specifico riguardo agli aspetti della riforma del processo civile che hanno inciso sulle controversie di lavoro.
17,00

Prescrizione dei crediti e stabilità del rapporto di lavoro

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 160

24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.