fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giunti Editore: Manuali e monografie di psicologia Giunti

Psicologia clinica giuridica

Alessandro Salvini, Antonio Ravasio, Tania Da Ros

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 544

Nei casi di abuso sessuale o nella valutazione di una testimonianza o per l'affido dei minori, spesso giudici ed avvocati si rivolgono agli psicologi giuridici. Lo stesso può avvenire per le condotte delinquenziali e gli interventi rieducativi, per le consulenze e le perizie penali o anche per quelle civili, come per esempio nelle situazioni di mobbing o nella valutazione del danno esistenziale. Grazie ad un ampio gruppo di esperti, il volume affronta questi e altri temi, dando particolare rilievo agli aspetti metodologici, tra cui la valutazione dell'attendibilità dei procedimenti psicodiagnostici, l'analisi dell'utilità o meno della diagnosi nosografica, il rapporto tra categorie giuridiche e psicologiche, l'uso pertinente delle spiegazioni di causa-effetto e altro. La psicologia giuridica implica una competenza interdisciplinare, che va dalla psicologia clinica e sociale alla criminologia, dalla sociologia alla conoscenza degli aspetti giuridico-normativi del comportamento umano. Allo psicologo giuridico è necessaria anche una competenza epistemologica che gli consenta di saper distinguere tra differenti verità discorsive, non solo storiche, narrative e processuali, ma anche interpretative, come quelle psicobiografiche e psichiatriche.
34,00 32,30

Adolescenti e rischio. Comportamenti, funzioni e fattori di protezione

Adolescenti e rischio. Comportamenti, funzioni e fattori di protezione

Silvia Bonino, Elena Cattelino, Silvia Ciairano

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2007

pagine: 384

Questo libro prende in esame in modo completo, per la prima volta per quanto riguarda il nostro paese, i diversi comportamenti per la salute fisica e, più in generale, per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti. In una prospettiva che valorizza il periodo adolescenziale, pur non negandone la problematicità, l'ampia ricerca qui presentata fa luce sulle funzioni dei comportamenti a rischio, sui fattori di protezione e su quelli che, al contrario, aumentano la probabilità di coinvolgimento.
22,00

Le identità corporee. Quando l'immagine di sé fa star male

Le identità corporee. Quando l'immagine di sé fa star male

Elena Faccio

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2007

pagine: 256

Perché molte persone vivono con tormento il confronto con lo specchio? Sebbene il problema non stia nel corpo, quasi nessuno è disposto ad abbandonare l'idea che sia la carne a dover cambiare. Microchirurgia e liposcultura, non meno della semplice dieta o della palestra, rappresentano solo alcuni esempi delle tecnologie del sé, capaci di alimentare una concezione nuova, post moderna della libertà: quella dell'autodeterminazione del corpo. Ma quali processi psicologici presiedono al desiderio di migliorare il proprio aspetto? Per soddisfare quale fame di identità? Questo volume esplora i sentimenti che tendono a sabotare il senso del proprio valore, offrendolo in ostaggio alla tirannia degli sguardi, reali o presunti. Quello anoressico, bulimico e dismorfofobico è il gioco a ciò che non si può essere. Le cattive immagini di sé nascono anche da una particolare coscienza collettiva del corpo e dalle sedimentazioni storico culturali dei modi di intenderlo. Il libro le esplora, proponendo una lettura originale del tormentato rapporto tra il chi siamo e il come siamo, lembi di una cerniera spesso imperfetta.
18,00

Come dormiamo

Come dormiamo

Piero Salzarulo

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2007

pagine: 128

Questo volume analizza gli elementi sui quali gli esperti si basano per capire come è fatto il sonno ed esplicitare il nostro rapporto con il dormire. Il sonno umano è funzione complessa che si esprime a vari livelli di organizzazione sotto il controllo di molteplici strutture del sistema nervoso centrale. Di questo è necessario essere a conoscenza per arrivare a descrivere non solo come dormiamo, ma anche quanto e quando, argomenti che sono sviluppati in diversi capitoli.
15,00

Il mestiere di insegnante. Aspetti psicologici di una delle professioni più interessanti e impegnative

Il mestiere di insegnante. Aspetti psicologici di una delle professioni più interessanti e impegnative

Guido Petter

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 256

Ogni insegnante dovrebbe porsi tre obiettivi fondamentali: aiutare gli allievi a crescere come persone, aiutarli a crescere intellettualmente e culturalmente e ottenere il loro spontaneo coinvolgimento nelle attività di apprendimento. Raggiungere i tre obiettivi significa, di riflesso, avere la stima dei ragazzi e il loro affetto. Si tratta di obiettivi pedagogici, ma la psicologia può dare molte preziose indicazioni su come conseguirli. Questo libro offre tali indicazioni, delineando, nella prima parte, le caratteristiche di una delle tre componenti della professionalità di un docente, quella psicologica. Indica poi come aiutare (a livello di classe e individuale) gli allievi a crescere come persone; come individuare gli aspetti formativi delle discipline e ottenere che le conoscenze diventino parti costitutive della personalità; come suscitare motivazioni positive per le attività di apprendimento e creare organici legami interdisciplinari; come utilizzare strumenti quali il questionario, la discussione di gruppo, il colloquio, il sociodramma, le tecniche valutative. La seconda parte riguarda i processi di comprensione e le condizioni che li ostacolano o invece li facilitano, la comunicazione educativa, l'insegnamento come sperimentazione permanente. Il libro si rivolge agli insegnanti di ogni ordine di scuola, da quella dell'infanzia a quella superiore.
18,00

Psicologia della bellezza

Psicologia della bellezza

Marco Costa, Leonardo Corazza

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 192

Sappiamo tutti che è meglio essere attraenti piuttosto che non attraenti ma non tutti conoscono i meccanismi psicologici implicati nella percezione della bellezza. La ricerca scientifica negli ultimi anni ha fatto molti progressi nel cercare di svelare i segreti della bellezza e della sua enorme influenza nei nostri rapporti sociali. Questo libro riporta lo stato dell'arte di tale ricerca. Quali sono le caratteristiche di un volto o di un corpo attraente? In che modo l'essere attraenti differisce fra maschi e femmine? Come evolve la percezione della bellezza nell'arco di vita? La bellezza ha avuto un valore adattivo nella nostra storia evolutiva? Poiché lo studio della bellezza è intimamente legato a quello dell'estetica e dell'arte, vengono anche esposti i risultati delle ricerche sulle tecniche utilizzate dagli artisti per rappresentare in modo più attraente i loro soggetti. La psicologia della bellezza, inoltre, non si limita agli aspetti visivi di corpo e volto, ma si interessa anche di temi come la bellezza della postura, dei movimenti corporei, della voce, dell'odore personale. Il volume prende anche in esame gli aspetti ''applicativi'', cioè le conseguenze che la bellezza ha nei rapporti sociali, nell'educazione, negli ambiti lavorativi, nella politica e nella giustizia e i risvolti legati alle ''patologie della bellezza'' come il narcisismo e i disturbi dell'immagine corporea.
20,00

Lo psicologo nella scuola. Ciò che fa, ciò che potrebbe fare

Guido Petter

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 256

Questo libro fa anzitutto una breve storia della penetrazione della psicologia nella scuola (soprattutto per la presentazione degli insegnanti) e della figura dello psicologo scolastico. Prende poi in esame il lavoro che lo psicologo oggi svolge nella scuola e quello che potrebbe svolgere in un futuro prossimo, nella prospettiva di un sempre più vasto riconoscimento dell'utilità della sua presenza. Il volume si rivolge sia agli studenti che si preparano a lavorare come psicologi in campo educativo, sia agli psicologi che già svolgono nella scuola la loro attività.
22,00 20,90

Mente e comportamento. Trattato italiano di psicoterapia cognitivo-comportamentale

Mente e comportamento. Trattato italiano di psicoterapia cognitivo-comportamentale

Aldo Galeazzi, Paolo Meazzini

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2004

pagine: 608

Il volume contiene scritti di: Beatrice Bauer, Carlo Blundo, Silvana Cilia, Raffaele Cioffi, Davide Dèttore, Daniele Fedeli, Emilio Franceschina, Aldo Galeazzi, Giuseppina Majani, Paolo Meazzini, Paolo Michielin, Daniela Palomba, Rosanna Riedi, Aristide Saggino, Ezio Sanavio, Claudio Sica, Maddalena Tomas, Mariarosa Ventura, Giulio Vidotto, Germano Zanusso.
29,00

18,00 17,10

Counseling e relazione d'aiuto. Linee guida e strumenti per l'autoverifica

Counseling e relazione d'aiuto. Linee guida e strumenti per l'autoverifica

Anna M. Di Fabio

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2003

pagine: 256

Sei livelli di esercitazioni a impianto autocorrettivo relative al counseling e alla relazione d'aiuto. Al lettore viene proposto un percorso di approfondimento applicativo dal quale possono scaturire nuovi apprendimenti e nuove occasioni di insight rispetto a se stessi e a gli altri. Tra l'altro questa disponibilità alla lettura critica del sé, sperimentandosi attraverso percorsi di autovalutazione, è uno degli approcci basilari per la costruzione del proprio saper essere e saper fare ed è appunto una delle principali abilità che il volume si propone di sviluppare.
28,00

Cooperare e competere tra bambini

Cooperare e competere tra bambini

Ada Fonzi

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2003

pagine: 256

18,00

L'adolescente impara a ragionare e a decidere. Introduzione allo studio del pensiero formale e delle condizioni in cui si formano le decisioni

Guido Petter

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2003

pagine: 244

Questo libro fa anzitutto una breve storia della penetrazione della psicologia nella scuola (soprattutto per la presentazione degli insegnanti) e della figura dello psicologo scolastico. Prende poi in esame il lavoro che lo psicologo oggi svolge nella scuola e quello che potrebbe svolgere in un futuro prossimo, nella prospettiva di un sempre più vasto riconoscimento dell'utilità della sua presenza. Il volume si rivolge sia agli studenti che si preparano a lavorare come psicologi in campo educativo, sia agli psicologi che già svolgono nella scuola la loro attività.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.