fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giunti Editore: Manuali e monografie di psicologia Giunti

21,69 20,61

Guida psicologica alla rivoluzione digitale. I pericoli delle tecnopatologie, le opportunità delle psicotecnologie

Luca Bernardelli

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 208

La reboante rivoluzione digitale ha da tempo innescato una silenziosa, ma dirompente, rivoluzione psicologica. Le nuove tecnologie hanno, infatti, modificato il funzionamento del nostro cervello, trasformando comportamenti e stili di vita. Al cospetto di una metamorfosi di tale portata, i professionisti della salute mentale (e figure di riferimento quali genitori, insegnanti, manager e politici) sono chiamati a sviluppare una nuova consapevolezza sui rischi psicofisici, relazionali e sociali e, al tempo stesso, sulle opportunità benefiche per la mente, derivanti dalle piattaforme e dai dispositivi digitali odierni. Storicamente, discipline come la psicologia e la psichiatria hanno tenuto a debita distanza la tecnologia, spesso considerata disumanizzante e antitetica al rapporto d'aiuto, ma l'impulso delle neuroscienze, le nuove lauree a tema psicodigitale, l'ampia disponibilità di device, gli ingenti investimenti nel settore della salute mentale digitale, impianti normativi che spingono verso innovative terapie digitali e, non ultima, la pandemia, stanno contribuendo a trasformare definitivamente questo rapporto. Il crescente sviluppo di servizi tecnologici per il benessere psicologico e il cambiamento positivo, accessibili a una popolazione sempre più vasta, stanno generando inediti paradigmi di supporto che promuovono il coinvolgimento attivo nei percorsi di cura e nuove stimolanti professioni interdisciplinari, potenzialmente in grado di avviare un'era di innovazione terapeutica senza precedenti. Per la formazione di psicologi e medici, manager e politici, genitori e insegnanti. Prefazione Giuseppe Riva. Postfazione Riccardo Bettiga.
20,00 19,00

Diritti umani e intervento psicologico

Pietro Barbetta, Gabriella Scaduto

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 240

Il volume affronta il tema del ruolo della psicologia alle prese con le gravi violazioni di diritti umani sia in termini teorici sia con riferimenti concreti. Nei diversi contributi, si intersecano passato e presente – dal fenomeno dei desaparecidos al genocidio armeno, dalle persecuzioni razziali allo stupro di guerra, dal discorso omofobico ai diritti dei bambini –, esperienze personali e considerazioni oggettive di eventi che hanno costituito e costituiscono momenti in cui i diritti umani e le loro violazioni hanno assunto un rilievo importante. In questo scenario, la psicologia non solo si fa portatrice di una prospettiva nuova e diversa, che si inserisce in un dibattito già condotto in varie sedi sotto il profilo storico, giuridico e sociologico, ma può svolgere un ruolo di primo piano nella riflessione sul superamento dei traumi causati dalle gravi violazioni dei diritti anche sotto il profilo clinico. Il volume è completato da una prefazione del giurista Fausto Pocar e da una postfazione dello psicoanalista Luigi Zoja sulla relazione tra psiche e diritti umani.
22,00 20,90

Trattato di psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale

Davide Dèttore

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 512

Il volume tratta, in modo completo e aggiornato, della psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale nel ciclo di vita. Dopo un approfondimento sulle basi anatomiche, fisiologiche ed endocrine, viene presentato un modello concettuale della sessualità basato su aspetti biologici, emotivi, cognitivi e comportamentali. Sono quindi descritti i disturbi parafilici e le parafilie, la disforia di genere e le disfunzioni sessuali con riferimento alle attuali classificazioni del DSM-5 e dell'ICD-10, e a quelle, recenti, del PDM-2 e della versione beta dell'ICD-11. Per ciascun quadro sono riportati i criteri diagnostici, la fenomenologia, l'incidenza e la prevalenza, le principali teorie eziogenetiche e i modelli di trattamento sia psicoterapeutici sia medico-farmacologici. Sono affrontate le relazioni tra farmaci e problematiche sessuali, l'ipersessualità e la dipendenza sessuale, con particolare riferimento al cybersesso, e il rapporto fra terapia sessuale e terapia di coppia. Il volume si rivolge a studenti universitari in psicologia e in medicina, ma anche a un pubblico più ampio. Oltre a fornire un'informazione scientificamente puntuale, esso mira a ristrutturare convinzioni errate e fuorvianti che possono produrre problematiche sessuali, come pure discriminazioni e ostracizzazioni verso minoranze sessuali o verso persone con espressione di genere variante.
32,00 30,40

Lev Vygotskij. Sviluppo, educazione e patologia della mente

Luciano Mecacci

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 176

L'opera dello psicologo russo Lev S. Vygotskij (1896-1934) spaziò dalla critica teatrale alla psicologia dell'arte, dalla psicologia generale alla psicologia dello sviluppo e alla pedagogia, dalla psicopatologia alla neuropsicologia. Fra i suoi scritti, "Pensiero e linguaggio" (1934) è considerato uno dei testi fondamentali della psicologia. Le ricerche di Vygotskij furono condotte all'interno di un quadro teorico (la teoria storico-culturale) caratterizzato da un costante riferimento al contesto socio-ambientale che struttura e modula i processi psichici. Dopo una sintesi della biografia di Vygotskij e delle varie fasi della 'scoperta' della sua opera nel corso del secondo Novecento, viene analizzata la teoria storico-culturale nei suoi aspetti principali: l'autonomia della psicologia, i concetti di funzione psichica superiore e sistema psicologico, il rapporto tra pensiero e linguaggio, la coscienza, lo sviluppo psichico del bambino, la formazione dei concetti, il gioco e l'immaginazione, il ruolo della scuola, il processo di insegnamento/apprendimento e la zona di sviluppo prossimo, il criterio di normale e patologico nello studio delle disabilità e dei processi psicopatologici. Il volume contiene alcuni box in cui è spiegato il significato di termini e concetti specificamente vygotskiani e una bibliografia completa degli scritti di e su Vygotskij.
18,00 17,10

EMDR e disturbi dell'alimentazione. Tra passato, presente e futuro

Marina Balbo

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 224

A partire dalle ricerche più attuali sui Disturbi del Comportamento Alimentare il volume indica la necessità di un metodo psicoterapeutico che intervenga direttamente sulle esperienze traumatiche precoci, per consentirne l'elaborazione e la risoluzione adattiva. Sulla base di una visione teorica d'insieme dei disturbi dell'alimentazione, particolare attenzione viene posta all'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing): un approccio psicoterapeutico complesso ma ben strutturato che utilizza particolari modalità di stimolazione oculare e che può essere integrato nei programmi terapeutici per i disturbi alimentari qualunque sia l'orientamento teorico del terapeuta che lo applica, aumentandone l'efficacia.
22,00 20,90

Identità e legami. La psicoterapia individuale a indirizzo sistemico-relazionale

Francesco Tramonti, Annibale Fanali

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 192

Ormai da molti anni sono stati riconosciuti i benefici derivanti dalla psicoterapia sistemica individuale, senza che questa vada a prendere il posto del tradizionale lavoro con le famiglie. Nonostante tale terapia sia molto diffusa, c'è poca letteratura a riguardo e numerose sono le incertezze su come impostare il processo terapeutico. Il volume fa fronte a questa situazione presentando non solo un quadro aggiornato sul dibattito intorno alla terapia individuale a indirizzo sistemico­relazionale, ma soprattutto una serie "casi" che illustrano, nella prassi, le teorie di base e i metodi adottati. Il testo si addentra quindi nel complesso tema della relazione terapeutica, illustrando come il "legame" tra terapeuta e paziente, ripercorra legami che questo ha con i propri familiari: in sostanza il terapeuta realizza una terapia della famiglia attraverso il paziente stesso.
18,00 17,10

Per una psicoterapia fenomenologico-esistenziale

Giovanni Paolo Quattrini

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 448

Il manuale illustra a psicologi e psicoterapeuti come lavorare in area clinica utilizzando un impianto teorico fenomenologico-esistenziale. L'autore, appoggiandosi su chiavi di lettura che vedono nel dialogo tra sé e sé e tra sé e l'altro il centro di qualsiasi processo di cambiamento, offre chiare indicazioni operative attraverso la trascrizione di sedute commentate e collegate, di volta in volta, al presupposto teorico di riferimento. L'autore è un noto psicoterapeuta a cui fanno capo numerose scuole di psicoterapia e di counseling dislocate su tutto il territorio nazionale e all'estero (Portogallo, Spagna, Messico, Polonia, Brasile, Thailandia...) ed è riconosciuto a livello internazionale come uno dei più autorevoli terapeuti di orientamento gestaltico con approccio fenomenologico-esistenziale.
29,00 27,55

Psicologia dello sviluppo e scuola primaria. Dalla conoscenza all'azione

Psicologia dello sviluppo e scuola primaria. Dalla conoscenza all'azione

Silvia Bonino, Antonella Reffieuna

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2007

pagine: 384

Il bambino che giunge alla scuola primaria non parte dal "livello zero": è un soggetto dotato di memoria e di storia. Ma è anche un soggetto che mette l'insegnante di fronte a situazioni impreviste costringendolo in misura sempre maggiore a trovare soluzioni originali: occorre essere disponibili a conoscere i suoi stati interni, i suoi pensieri, i suoi sentimenti, la sua volontà. Ma occorre anche recuperare la ricchezza e i significati delle azioni degli insegnanti. Soprattutto, occorre comprendere il profondo significato che la scuola primaria assume in generale nella vita di ogni individuo e in specifico nel processo di scolarizzazione. Queste sono le finalità del volume che affronta i problemi reali degli insegnanti facendo riferimento alle loro esperienze quotidiane. Il libro si offre come un valido strumento sia per la preparazione dei docenti che per i genitori che vogliano comprendere il percorso scolastico dei figli.
22,00

Psicologia clinica dell'interazione e psicoterapia

Psicologia clinica dell'interazione e psicoterapia

Alessandro Salvini, Monica Dondoni

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 416

Le più attuali prospettive della psicologia clinica e della psicoterapia confluiscono oggi, in modo coerente, all'interno di un paradigma interazionista. Si tratta di una psicologia i cui modelli sono affrancati dal positivismo psichiatrico, comportamentista e psicoanalitico. In questo volume viene proposta allo specialista e allo studente un'ampia serie di risposte che, in tale prospettiva, si ritiene siano le più adeguate alle varie problematiche psicologiche.
29,00

Psicologia e scuola dell'infanzia. Il bambino fra i tre e i sei anni e il suo ambiente educativo

Psicologia e scuola dell'infanzia. Il bambino fra i tre e i sei anni e il suo ambiente educativo

Guido Petter

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 320

Il libro è destinato sia a chi già opera o si prepara a operare nella scuola dell'infanzia, sia a quegli studenti di psicologia o scienze dell'educazione (e anche a quei genitori) che vogliono conoscere da vicino lo sviluppo del bambino fra i tre e i sei anni e le condizioni educative che lo favoriscono. Nella prima parte si prendono in esame le caratteristiche psicologiche del bambino in quella fascia d'età, nella seconda parte vengono considerati, in una prospettiva psicologica, aspetti e problemi riguardanti i campi d'esperienza di cui si parla nei Nuovi Orientamenti per la scuola dell'infanzia.
22,00

Insegnare la psicologia

Insegnare la psicologia

Guido Petter

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 256

Si può insegnare la psicologia in vari modi. Uno è quello tradizionale della lezione. Esso, tuttavia, come viene chiarito nella pima parte del volume, può risultare davvero efficace solo se ogni tema viene presentato partendo da situazioni atte a suscitare un immediato coinvolgimento, e viene poi svolto procedendo "per problemi", con adeguata discussione e piccole esperienze in classe. Per i grandi temi (la percezione, l'intelligenza, il linguaggio) è dunque importante predisporre appositi percorsi, ovvero "unità tematiche problemiche", di cui vengono riportati vari esempi. Questo insegnamento "problemico" può poi venire integrato con esperienze sul campo che gli allievi possono compiere replicando fuori dalla propria scuola alcune delle ricerche descritte nella seconda parte del volume, sulla base di indicazioni dettagliate circa gli obiettivi e le modalità di esecuzione. Un docente di psicologia o uno psicologo possono trovarsi a parlare di psicologia anche a un pubblico di genitori o di insegnanti. Ai problemi che si pongono in queste due situazioni, e ai modi più efficaci per affrontarli, è dedicata la terza parte. Il volume è dunque destinato, oltre che ai docenti di psicologia, anche a quegli studenti che si preparano a divenire psicologi e a tutti coloro che già esercitano questa professione.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.