Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Chronos
Più grande è l'amore
Santa Costanzo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 63
L'autrice, con questa sua opera, affronta una tematica che l'intera umanità preferisce non sostenere e così la morte viene rivelata da due storie, le cui protagoniste ne condividono la forza e il coraggio. La malattia-morte non viene trattata con disperazione o con la perdita della razionalità, bensì con "serena lucidità", come un passaggio, e il tempo rimasto a disposizione viene impiegato per pianificare e sistemare questioni varie, circondarsi di persone care e per ricordare. Su tutta la narrazione aleggia la presenza costante e forte di Dio, della "Saggezza del Signore". Il punto focale dell'opera viene spiegato bene da Ines Testoni nell'introduzione: "La società la sta abbandonando al linguaggio medico, quello che le dice appunto che ormai la scienza non può fare più molto per mantenerla in vita e altresì a costo di sofferenze terribili". Introduzione di Ines Testoni.
Liberata per tutti
Antonio Pirani
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 486
Il celebre poema cinquecentesco del Tasso, la Gerusalemme Liberata, viene qui interamente ripreso e "tradotto" dal Pirani in un'impresa coraggiosa ed epica, al pari del suo contenuto, così sconcertatamente attuale. Il lettore potrà riscoprire un capolavoro della letteratura italiana scritto con linguaggio semplice, corrente, godendo così di un'opera grandiosa, ricca di pathos e azione, ma non solo; per l'argomento trattato, ovvero la prima crociata, che vide i cristiani partire alla conquista di Gerusalemme, l'occasione è propizia all'autore e ai suoi interlocutori per riflettere sui conflitti di oggi, i fanatismi, gli estremismi che armano gli eserciti e rischiano di condurre il mondo intero a una disfatta pressoché totale. Personaggi memorabili e amori impossibili fanno di quest'opera una lettura incisiva, adatta a lettori di tutte le età; un racconto di guerra che mai come in questo tempo diventa un forte appello alla pace universale.
Lettera al capitano. La vita militare di un comandante paracadutista amato dai suoi uomini
Francesco Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 274
"Comandante Francesco Bruni. Esempio di onestà, disciplina e fierezza. Dotato di empatia e bontà, ha lasciato un segno positivo ovunque esso si sia trovato. È stato un onore essere al suo comando ed una gioia divenire suo amico. Razza estinta." (Guido Massimiliano Ridoli)
Un'infanzia anni '70
Cristina Cutini
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 123
L'infanzia tra la fine degli anni Sessanta e per tutta la decade successiva era ben diversa da quella che vivono i ragazzi di oggi: le lunghe estati trascorse nei cortili, quando le giornate erano scandite da giochi all'aperto e non organizzate dai genitori in una sequenza di attività da rispettare rigorosamente. Senza ausili tecnologici, i bambini erano spronati a inventare sempre nuovi passatempi e ad organizzare il proprio tempo in completa autonomia. I pomeriggi trascorrono tra chiacchiere, marachelle e emozionanti avventure, spesso condotte con sprezzo per il pericolo e un pizzico di incoscienza, ma anche con tanta, tanta libertà. Tutto questo traspare dai racconti dell'autrice che, sullo sfondo di anni non proprio facili e spensierati per l'Italia, narra con leggerezza e un pizzico di nostalgia di un microcosmo fatto di affetti sinceri come solo quelli della famiglia e dell'infanzia sanno essere. Queste piccole storie sono spicchi di vita vissuta di un mondo che ormai non esiste più.
Ruggero. Il pirata di Dio
Azar Rudif
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 340
Ruggero Blumen nasce a Brindisi nel XIII secolo. Il padre era uno dei falconieri di Federico II, mentre la madre era di origini brindisine e di nobile casato. Viene preso come mozzo su una nave templare dal suo capitano, che aveva intuito grandi doti di marinaio in un Ruggero poco più che ragazzo, qualità che si manifestano sin dai primi viaggi, tanto che riceverà il comando della nave più grande dell'epoca con la quale viaggerà nel Mediterraneo, lungo le rotte dei crociati e dei templari tra Brindisi, Marsiglia e Acri, la roccaforte cristiana in Terra Santa. Personaggio poco noto, la sua storia è stata parzialmente romanzata per ricomporre parti della sua vita di cui non si hanno documenti: è stato mozzo, capitano di grandi navi, ammiraglio di flotte e comandante di eserciti fino a divenire Cesare dell'impero bizantino. In realtà, Ruggero desiderava solo essere un uomo di mare al servizio del suo Dio.
Un popolo al fronte. Diari e lettere dal fronte italiano nella Prima guerra mondiale
Federico Maggio
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 360
Ogni guerra mette a nudo un popolo, lo spoglia di ogni cosa, dalla perdita delle persone più care fino alla perdita della dignità umana. E niente meglio di diari, testimonianze e lettere riescono a raccontarci la guerra con gli occhi di chi l'ha vista, con il cuore di chi l'ha sofferta e di chi ha perso madri, padri, figli o amici. Lo stesso titolo Un popolo al fronte mette già da subito in evidenza come siano riportate in queste pagine testimonianze differenti per status sociale, cultura, professione, età e provenienza. Federico Maggio, attraverso anche numerosi documenti relativi alla prima guerra mondiale e scritti di autori come Gadda, Frescura, Bissolati, Sbarbaro e tanti altri, ci permette di guardare alla guerra in maniera trasversale, facendoci conoscere più da vicino gli italiani, popolo non solo di santi, poeti e navigatori, ma anche di soldati, di uomini che in guerra scoprirono se stessi e che decisero di affidare alle pagine bianche di un diario o al retro di una cartolina le fragilità, i dubbi, le paure, ma anche i momenti di gaudio e di esaltazione che, per fortuna, dopo cent'anni possiamo ancora leggere e trarne degli insegnamenti
La maschera di cristallo
Gabriella Trulli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 154
È l'alba del XIII secolo e Venezia è al massimo della sua espansione; brulica la vita nei canali solcati da eleganti gondole, tra le calli animate dal popolo vociante, sui ponti crocevia di ineffabili destini. Nobili e plebei vivono vite distanti, impossibili da conciliare, perché distanti sono le loro necessità e preoccupazioni, ma lo scambio di uno sguardo tra due perfetti sconosciuti segna l'inizio di una storia diversa, che solo l'amore può credere possibile. Safiria è l'erede di una delle più ricche famiglie della Serenissima, Michele il figlio di un bottegaio destinato a sposare Beatrice, la figlia di un falegname. Il loro primo incontro è casuale, fugace, ma sufficiente a far scoccare una scintilla; sarebbe opportuno spegnerla, lo sanno entrambi, è da pazzi anche solo sognare stare insieme, ma la passione è forte e i loro cuori troppo ardimentosi per soccombere alle regole di una società classista. La possibilità di ottenere il titolo di nobile e sposare così la sua amata spinge Michele a partire per la crociata, e lì il fato inizierà a tessere le sue maglie intricate, tra malintesi, inganni e silenzi che sembrano allontanare lui e Safiria per sempre...
Nero veneziano
Guerrino Ermacora
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 388
"Non sono nobile e sto al mio posto senza obiettare i compiti assegnati. Servo il Maresciallo e mi ritengo fortunato, perché parlo il greco, la lingua d'oïl e il tedesco. In più, so leggere e scrivere. Come potete capire, passo le mie giornate a scrivere o a leggere pergamene. C'è odore di crociata e ho molto lavoro". Si presenta così lo scudiero Guido Thessy, giovane valoroso a servizio del Maresciallo Goffredo de Villehardouin, protagonista di questo romanzo che spalanca una ampia e accurata prospettiva sulla quarta crociata, caratterizzata dall'assedio di Zara e dalla conquista di Costantinopoli, quasi dimentica del suo scopo primo, ovvero la presa di Gerusalemme. Guido ha vissuto quei fatti, le alleanze, le strategie messe in atto dall'esercito cristiano, dapprima stando ai margini di un disegno assai complesso, poi via via addentrandosi nelle sue maglie, per esserne infine non solo prezioso testimone ma uomo chiave.
Fiore e lupe. Diari di viaggio e altre storie. Credevo di essere solo
Fiorenzo Bulfer
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 108
"La vita mi sembra un'alba continua, dal momento in cui apriamo gli occhi e iniziano le giornate e ancora tutta la luce e la vita devono esprimersi."
La reincarnazione di un uomo qualunque. Commentata alla luce dell'insegnamento dei Maestri
Vitaliano Bilotta
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 141
Antonio scrive la sua storia. Non un'autobiografia tout court, ma una riflessione, e in certi momenti, una meditazione, sugli aspetti centrali della sua esistenza. Dalla sofferta povertà in un paese del Meridione alla partenza verso il Nord Italia (Torino) per una prima occupazione dignitosa; dal matrimonio con Marilena, di cui si sentiva innamorato, alle numerose delusioni e sconfitte subite nella sfera privata; dal lavoro presso la Telecom al cammino spirituale iniziato in età adulta. Tutti questi accadimenti sono raccontati in prima persona, mescolando il ricordo alle interpretazioni del presente. La vera e propria chiave della narrazione è rinvenibile nella seconda voce, che commenta e spiega in modo preciso e sistematico ogni passaggio della vita di Antonio, secondo una visione autenticamente spirituale (l'ipotesi reincarnativa). Ogni sconfitta nella vita deve dunque essere percepita come un passaggio necessario del proprio cammino spirituale, di cui è responsabile unicamente l'individuo, L'odio, l'amore e tutti gli altri grandi sentimenti di cui è colmo il cuore umano possono essere compresi e guidati solo grazie al raggiungimento di una consapevolezza piena e duratura del significato ultimo della nostra presenza sulla terra. Un passaggio tra i tanti che il nostro essere è chiamato ad onorare e vivere fino in fondo.
Andar per rugiada. Quando anche la notte brilla
Santa Costanzo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 81
"Mi dedico da tempo alla capacità delle persone ammalate o ferite di dare senso alla loro condizione di sofferenza. Santa è maestra in questo per profondità di riflessione e lucidità di analisi. La sua inclemenza rispetto alla propria caduta nella malattia insegna a chi si affida alle sue parole che cosa significhi guardare il mondo a partire da un altro punto di vista, quello più difficile da sostenere... Riconoscere il temibile della estinta condizione di salute, ora che esso è interamente dispiegato nella propria oscura violenza, assume dunque i profili dell'offrire consolazione al proprio esser sé. Ci vuole forza per farlo, una forza speciale, quella che deriva dal sapersi immaginare già oltre il presente, proprio adesso nel raccontarsi... Santa accoglie se stessa come madre che attende da un altrove che qui illumina il sentiero durante la raccolta dei suoi ricordi, che quindi possono brillare come stelle riflesse nella rugiada mentre appare all'orizzonte l'aurora. Questo libro traccia dunque il cammino del diventare ciò che si è, raggiunti dalla propria eternità, la quale rende possibile confrontarsi con la propria ombra notturna - la malattia - per ascoltarne l'insegnamento." (dalla prefazione di Ines Testoni)
In bocca al lupo
Fulvia Ceccarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 95
Si chiama Lupus Eritematoso Sistemico, più comunemente conosciuto come Lupus. È una malattia che colpisce in prevalenza le donne a causa di un incrocio di fattori genetici ed ambientali, costringendo il paziente a ricorrere a massicce cure. Come succede all'autrice, che scopre di esserne affetta quando era studentessa di Medicina, che però ai farmaci ha affiancato un'altra arma formidabile: il carattere. Fulvia Ceccarelli, nonostante i primi momenti di comprensibile sconforto, non si lascia soggiogare dal Lupus, ma lo guarda negli occhi, lo affronta, decidendo di combatterlo al punto da specializzarsi proprio nella ricerca di nuove possibili soluzioni su come debellare questa patologia dalle origini sconosciute. La sua storia è un messaggio di speranza per tutte le persone che si ritrovano costrette a vivere la sua stessa situazione.