Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Chronos
Francesco Girolamo
Stefano Ventura
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 44
"Ti rendevi conto di poter controllare la natura e tutti i suoi elementi, carpendone l'essenza e scoprendone la capacità di legarsi con altri. Ti rendi conto, Girolamo, del potere che avevi?" Dopo la rottura con la Confraternita della Steccata e la fuga da Parma, Francesco Girolamo Mazzola si stabilisce a Casalmaggiore, dove è intento a dipingere la pala per la chiesa di Santo Stefano; un lavoro che lo assorbe anima e corpo, nella ossessiva ricerca di una perfezione che è forma e sostanza allo stesso tempo, equilibrio della composizione e intensa emozione. Il pittore, a pochi giorni dalla sua morte, è colto nel pieno della sua verve creativa, dilaniato da un dialogo interiore, tra il Francesco pittore e il Girolamo alchimista. Stefano Ventura riesce a condensare in un breve romanzo un'incredibile quantità di concetti e spunti di riflessione. Spiegandoli al suo Francesco Girolamo, li fa giungere fino a noi, coinvolgendoci in una spirale di rivelazioni che si discostano dai normali canoni di una storia, scardinando la sequenza della narrazione convenzionale e offrendo la sensazione, straordinaria, di aver conosciuto un po' di quel Francesco Girolamo che si celava dietro il Parmigianino.
S.E. On. Avv. Filippo Pennavaria. La figura e l'impegno politico. Carteggio inedito
Giuseppe Tumino
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 254
L'avvocato, nato da una nobile famiglia ragusana, ammirato per la sua scaltrezza e onestà, divenne una figura e un "caso governativo" nel panorama politico nazionale e provinciale durante gli anni del fascismo. Innegabile il suo impegno, la sua devozione per la terra natia cui dedicò interamente la sua vita, tessendo rapporti con il potere centrale nelle stanze romane per il bene della sua Ragusa in particolare. Giuseppe Tumino fa un lavoro certosino per portare alla luce elementi che fanno parte della storia provinciale e non solo. Con una prosa semplice e diretta racconta luci e ombre di una personalità brillante di ampio spessore morale e politico, tanto sul piano privato quanto su quello pubblico, avvalendosi di uno stile strettamente documentalistico dal momento che le fonti sono riportate nella loro forma originale, studiando un carteggio assai ricco e interessante. Tra saggio, biografìa e racconto è un libro che riflette sull'impegno civile di un uomo ma anche sui rischi, i compromessi e le opportunità che solo i coraggiosi sanno correre ed afferrare.
Le imperfezioni del cuore
Debora Badii
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 216
"Ogni famiglia infelice è infelice a modo suo"... In questa storia densa di passione la donna narrante mette a nudo se stessa, lasciandosi trasportare da un flusso continuo di immagini e ricordi che si sovrappongono, per ritrovare la sua identità, devastata da una improvvisa "esplosione" che ha rischiato di farla precipitare nella follia. Il suo immenso desiderio di formare una "famiglia normale" si è infranto sul muro di gomma del marito, quel "terzo figlio non voluto e venuto male", incapace di crescere. Quando la stima di sé, nel passato remoto e in quello prossimo, è messa continuamente a dura prova, e le ancore di salvataggio vengono gettate in un mare oscuro e profondo, non resta che buttarsi in quel nero, "diventare quel nero", e da lì cercare disperatamente di riemergere. Alla fine quella che torna nel mondo è una donna finalmente capace di amare se stessa e scegliere il suo destino.
K622. Racconti di un cammino (e dei molti compagni e compagne di viaggio)
Giorgio A. Ceccarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 429
Una storia che inizia settant'anni fa, tra le colline della Val di Susa coltivate a grano, e che correndo sul fragile filo della memoria, giunge fino ai giorni nostri, alle violente manifestazioni contro la TAV. Non è solo un ripercorrere le tappe di una vita, un ricalcare orme già calpestate, tragitti già battuti, in un narcisistico delirio di autocelebrazione, quanto un rileggere la storia di un intero Paese attraverso accadimenti e decisioni che hanno fatto di un bambino un uomo, e un uomo di successo. Il disordine dei tempi che corrono, la violenza e la corruzione che scatenano l'indignazione degli onesti lavoratori, stimolano l'attività della memoria e della scrittura, nell'illusione che a fare chiarezza nei propri ricordi si possa fare altrettanto nelle dinamiche che soggiacciono ai mutamenti di un'intera nazione. In questa lunga riflessione autobiografica, arricchita da illustrazioni, Giorgio Ceccarelli esegue il suo personalissimo K622, concerto sintesi di una carriera prosperosa e di una vita avventurosa, il cui "materiale melodico" è incredibilmente vario e composito; una lettura che guarda al passato e all'evoluzione dei tempi per spalancare le porte al futuro, subendo il fascino di un Mondo vasto e stimolante, ove solo chi osa può affermare, tra gioie e dolori, di avere vissuto davvero.
Il commerciante di tessuti. Soggetto cinematografico
Laura Napoli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 89
Gli uomini nelle varie epoche tessono la Storia dell'umanità vivendo ciascuno un proprio dramma esistenziale. "Il Commerciante di tessuti" è il soggetto per una commedia drammatica che vuole raccontare una storia familiare intrecciando verità storica con l'invenzione; una pubblicazione per il mondo della produzione cinematografica e televisiva e anche per gli appassionati di storie del mare. "Il Commerciante di tessuti" rivolge l'attenzione al Mar Mediterraneo e lo eleva a paradigma di bellezze naturalistiche e culturali singolari che l'Uomo ha il dovere di tutelare; la Prefazione chiarisce i termini di riferimento del soggetto a questo grande tema. La Postfazione contiene materiale bibliografico e indicazioni necessarie per proseguire la scrittura cinematografica. A conclusione del testo, l'autrice ha selezionato una serie di illustrazioni che hanno per soggetto i luoghi nei quali si svolge parte della storia. La pubblicazione, in tal modo, offre un quadro d'insieme nella prospettiva di una valutazione di "filmabilità" del "trattamento cinematografico" che Laura Napoli ci propone in queste pagine.
C'era una volta un'insegnante
Lina Del Giudice
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 149
Attraverso le parole di Lina Del Giudice, insegnante ormai in pensione, si può scoprire un mondo complesso come quello della scuola e dell'istruzione in generale, analizzandolo da diverse prospettive in un arco di tempo di quasi mezzo secolo. Dagli aneddoti più piccoli e colorati alle grandi delusioni, dagli episodi più gravi alle soddisfazioni più intense, passeggiando lungo le pieghe di una vita dedicata ad una delle discipline più nobili e complicate che esistano: l'insegnamento.
Sulle orme del pellicano
Gerardo Pagano
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 293
"Sulle orme del pellicano" è il titolo del romanzo di Gerardo Pagano, ma è anche il titolo del libro che Fausto, il protagonista della vicenda, riceve da una donna, e ancor prima di un dipinto di cui si innamora. Quell'impressione immediata di familiarità con un'opera che ritrae un pellicano in volo e lo sguardo di un ragazzo sarà solo l'inizio di un viaggio dentro un mondo pieno di sorprese. E poi c'è un altro libro ancora, dal titolo Storia di una foglia, un racconto poetico sulla bellezza e la vitalità della natura... Sono tutte storie che richiamano altre storie, altre suggestioni, altri paesaggi, che finiscono per intrecciarsi e disvelare la magia della vita e del tempo.
Massi on the road in Sud America
Massimiliano Schilirò
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 147
Ventotto anni e una vita normale: lavoro, fidanzata, affitto, amici. Ma un viaggio in Sri Lanka genera, a sorpresa, uno tsunami interiore che cambierà radicalmente la vita dell'autore. Il risultato? Una nuova identità e la realizzazione di un grande sogno attraverso un avventuroso ed affascinante viaggio in America Latina: dalla Patagonia ai Caraibi, da Machu Picchu all'Amazzonia, da Rio de Janeiro a Caracas. In totale, oltre cinquantamila chilometri in bus, treno, barca e a piedi. Il tentativo di uno stile di vita e di viaggio sostenibile, senza dogmi e con una buona dose di flessibilità e di autoironia. Alloggio? Gratis, ma con valore aggiunto grazie a "CouchSurfing". Alimentazione? Vegetariana nel continente dei carnivori. Lavoro? Volontariato in progetti sociali ed ambientali. 460 giorni on the road, con la voglia di conoscere, di divertirsi e di cambiare il mondo, cominciando da se stesso.
Una giornata qualsiasi (e diversa da ogni altra)
Francesco Mastronardi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2014
pagine: 153
Accanto a giorni che non si dimenticano ce ne sono altri, molti di più, che non si ricordano. Perché non ci siamo accorti di quanto accadeva. Eppure ogni giorno ci chiede, al suo apparire, di essere vissuto per intero, in profondità. Ecco allora che in "Una giornata qualsiasi" lo scorrere del tempo scandisce gesti, parole, ascolti, sguardi, emozioni, il ritmo stesso del nostro cammino quotidiano. Pagina dopo pagina trapela la vita, quella vera, fatta anche di piccole cose: una giornata qualsiasi si snoda, con la concentrazione che si deve e l'intensità che mai viene meno, nei momenti consecutivi del risveglio, della colazione, della lunga camminata attraverso la città, delle conversazioni con le persone e le cose, dei ricordi e dei progetti, del tempo della scrittura e delle declinanti ore della sera. Una giornata qualsiasi, sì, eppure una giornata speciale perché non ce n'è, non ce ne può essere, un'altra uguale, al mondo.
Storia di una vita e dintorni
Vittorio Picone
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2014
pagine: 181
Seconda Guerra Mondiale. Nucleo ampio composto da persone umili e dedite con interminabile abnegazione alle fatiche della vita contadina, la famiglia Perrone è devastata dalla tragedia del conflitto bellico, che la priva dell'unica fonte di sussistenza e la obbliga a ingegnarsi nella ricerca di nuovi lavori per fronteggiare la fame, le malattie ed andare avanti. Le fatiche proseguiranno anche negli anni della ricostruzione, dove aumenterà il sacrificio e l'impegno dei più grandi di casa affinché i più piccoli possano accedere allo studio e garantirsi un avvenire migliore e meno sofferto di quello dei loro padri. La storia di Vittorio Picone è un viaggio nel tempo che con il susseguirsi degli eventi, alcuni drammatici e altri felici, si trasforma poco a poco in una lezione umana all'insegna di tenacia e dignità.
L'inganno della vita
Susanna Saccomanni
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2014
pagine: 215
Scampoli di vita, i ricordi come fotogrammi si rincorrono tra emozioni, affetti, delusioni, dolori, gioie e amori. Tra mari azzurri e scintillii di mondanità, fino negli angoli più segreti delle pieghe di un sentire tutto al femminile. L'autrice ripercorre la sua esistenza, testimone di mutamenti sociali che, oltre a coinvolgerla, forniscono un ritratto fotografico e narrativo di un'epoca.
Alzheimer
Wanda Muggia
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2014
pagine: 120
L'Alzheimer: il dramma di chi ne viene colpito e l'altrettanto grande dramma di chi si trova a convivere con la malattia, accanto alla persona malata, giorno dopo giorno, testimone dell'inevitabile declino di chi si ama, dell'irreversibile e ineluttabile avanzare del male. Il libro-testimonianza di Wanda Muggia racconta prima le battaglie sostenute con forza e determinazione dalla sua amica Alessandra, maestra di lavoro, per il riconoscimento della parità di diritti tra uomo e donna, e, nella seconda parte, l'esperienza della malattia di questa donna, che l'autrice guarda spegnersi con rabbia e dolore, incapace di intervenire nell'impietoso svolgersi del destino. Una vittoria, quindi, e una sconfitta, le due facce della medaglia di una vita, quella di Alessandra, raccolta come una sfida da vincere. Un libro che non mancherà di far riflettere e di emozionare, interessante da un punto di vista sociologico e coinvolgente sul piano dei sentimenti.