Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Chronos
Il tesoro perduto di Roma. Vae victis
Matteo Gravina
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 195
Gallia Narbonense, I secolo a.C. I Romani, guidati da Giulio Cesare, non ancora Dittatore ma già proteso verso l'ambizioso progetto di coronare nelle proprie mani tutto il potere - sono alla vigilia della guerra contro gli Elvezi, una delle molte tribù da assoggettare per impadronirsi della Gallia. Tuttavia la mente del proconsole è proiettata oltre la battaglia, al ritrovamento del mitico tesoro sottratto all'Urbe da Brenno, re dei Senoni. Cesare ritiene infatti di aver individuato il villaggio in cui l'oro viene custodito, ma deve muoversi con cautela, nella misura in cui ritiene che una spia nemica sia riuscita a infiltrarsi nelle fila dell'esercito capitolino. Quando alla coorte pilotata da Crastino viene tesa una terribile imboscata nei pressi del luogo in cui avrebbe dovuto celarsi il bottino, i dubbi del proconsole diventano realtà. Ora deve sconfiggere i Barbari su due fronti. Coadiuvato dal fedele Labieno, e dai valorosi legionari Flavio, Lucio e Tiberio, metterà a punto un piano per riappropriarsi di quella ricchezza che gli avrebbe spalancato le porte dell'Impero.
In attesa del Salvatore
Dante Plicato De Montis
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 160
La storia dell'uomo narrata da un punto di vista originale e alternativo, seguendo la testimonianza dei membri di una famiglia che ha origine con la nascita del mondo, con lo scopo di viaggiare, conoscere e scoprire le diversità dei popoli. Una missione tramandata di generazione in generazione, che fornisce diverse opportunità di riflessione, pur lasciando piena libertà di approfondimento in base alle proprie affinità di pensiero. Il file rouge che accompagna la narrazione è un quesito morale che si ripete ad libitum come un ritornello, volto a stuzzicare un tarlo nella mente del lettore che si interrogherà di epoca in epoca sul ruolo e sulla presenza di un salvatore, figura in un certo senso strumentalizzata da tutte le religioni per avvalorare la propria supremazia sulle altre. Un libro non pedante ma pensante creato a partire dai sogni di un uomo che ha visto cose che vorrebbe cambiare per costruire un mondo migliore, che prende vita dalla necessita di riflettere circa il ruolo e l'influenza che le religioni esercitano sugli uomini e su quanto è accaduto o potrebbe accadere in un mondo sulla via dell'autodistruzione.