Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Chronos
1945. Lettere di mio nonno al suo parroco. Rapporto fra cattolici e comunisti nel secondo Dopoguerra
Daria Rivalta
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 112
L'uomo è come un grande albero, le sue radici sprofondano nella terra da cui trae alimento e forza. La storia è la sua terra, perché l'uomo trae linfa dal suo passato. La memoria è infatti una delle ricchezze più grandi che abbiamo, da un lato i ricordi ci rammentano esperienze di vita personale e privata che ognuno di noi custodisce gelosamente nel suo cuore, dall'altro la memoria storica ci fa conoscere il passato di un'intera civiltà e di un popolo. Ecco allora che la memoria, in tutte le sue forme espressive, va custodita come un tesoro ed è quello che fa Daria Rivalta che in queste pagine racchiude uno spaccato di vita del nostro paese, ricostruito grazie anche a vecchie foto e alle lettere del nonno che ci forniscono un quadro di vita nel secondo dopoguerra.
Francesco. Orgoglio di una famiglia
Orlando Leonardo Fusto
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 231
Grazie al lavoro di ricerca negli archivi italiani e stranieri e all'operazione di raccolta di immagini che raccontano tempi ormai passati, l'autore rende omaggio alla figura straordinaria di suo nonno Francesco; un uomo che, dopo aver partecipato e assistito a due guerre mondiali, ha guidato per quasi un secolo la sua famiglia attraverso i vari cambiamenti che hanno caratterizzato la società italiana e, in particolare, la classe contadina. Uno sguardo sempre rivolto al futuro, alle nuove macchine che via via venivano prodotte per alleggerire il lavoro delle braccia nei campi; l'altro, rivolto ai più deboli e alla tutela di quei lavoratori che hanno contribuito, con i loro enormi sacrifici, a risollevare le sorti del nostro paese nel secondo dopoguerra.
Il romanzo della contessa di Castiglione 1837-1899
Antonio Stolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 544
Tra le figure femminili più discusse del XIX secolo, Virginia Oldoini Contessa di Castiglione ha ispirato romanzi, pellicole cinematografiche e fiction televisive. L'opera di Antonio Stolfi si inserisce in un panorama già ricco, dove leggenda e realtà si fondono insieme, concorrendo a erigere un monumento di sensualità e mistero; ebbene l'autore, mediante la consultazione di diari, memorie, corrispondenze e documenti degli archivi di Stato, riesce a scindere il vero dal falso, riconsegnando alla Storia il profilo di una donna passionale, una femme fatale parimenti dotata di fascino e scaltrezza, che idolatrando se stessa si è imposta come icona del suo tempo, catturando nella sua rete i potenti del Risorgimento. La Contessa di Castiglione convinse Napoleone III a sostenere le cause dell'Unità italiana, e questo romanzo ci spiega come; una stella che ha brillato intensamente nel firmamento di un'Europa in fieri, bruciatasi troppo in fretta, entrando nelle alcove, nelle grazie e nei desideri di molti uomini, suscitando ire e invidie di troppe donne, anticipando trasgressioni e vizi delle generazioni future.
Oltre i versi, liriche civili in libertà
Riccardo Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 339
L'ironia, talvolta, sa raccontare più acutamente la realtà di quanto possa fare una dettagliata analisi di fatti ed eventi. E così con tono ironico e coinvolgimento, Riccardo Lombardi tramite le sue liriche ci restituisce un quadro articolato dell'Italia in cui viviamo, della sua storia e di coloro che hanno gestito il nostro Paese nella prima e seconda Repubblica. Reminiscenze d'antiche vicende storiche e mitologiche, riflessioni su temi civici o epigrammi che ritraggono un'Italia inquinata da mafie e camorre e logge d'ogni tipo, che hanno marchiato il nostro amato Paese, un tempo abitato da gente semplice ma genuina, e ora coinvolto in scandali e con un crescente debito pubblico. Basterebbe il grido giacobino, seppure anch'esso ormai consunto, proclamato dalla Rivoluzione francese, Liberté, egalité, fraternitè, per consolidare davvero una forma di civiltà e quindi sufficiente democrazia fra tutti i cittadini europei col seguire la linea d'una migliore e più aperta volontà e maggiore capacità fra tutti gli Stati membri nell'aspirare, oggi tempestivamente come mai, ad un'illuminata evoluzione civile.
Occhi azzurri oltre il cielo
Ivana Bonamigo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 161
Ivana Bonamigo è nata il 19 settembre 1957 a Torino, dove vive e lavora. Sin dall'infanzia si trova a dover gestire sensazioni, suoni ed immagini che solo a lei si presentano. Grande sostegno riceve dalla madre che la incoraggia a proseguire nella ricerca e negli studi, al fine di poter dare risposta alle molte domande che si pone. All'età di diciotto anni incontra persone che la indirizzano alla conoscenza della spiritualità permettendole di ampliare ed esternare il suo potenziale. Nel 1990, quando la propria famiglia diventa autonoma, decide di intraprendere Studi Sinologici, Filosofìa Cinese e Tecniche shiatsu presso docenti dell'Istituto Ricci di Parigi; unite ad altre discipline, accrescono la forza interiore che la sostiene nel percorso della vita, permettendole di comunicare alle persone che incontra le proprie esperienze e animandole a raggiungere una maggiore consapevolezza. Da tempo desidera lasciare memoria di questa esperienza di vita al fine di sostenere chi, per timore di guardare oltre la materia, non alza mai gli occhi al cielo.
Anni '60. Un amore lungo, passionale, sofferto, vincente
Fabrizio De Prophetis
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 148
Lettere colme di amore, sono quelle che due giovani innamorati si scrivono a causa della loro distanza. Una lontananza incolmabile che solo la forza e il valore delle loro parole riescono in parte a consolare nelle oltre millecinquecento lettere che i due giovani si scrivono. Alcune volte si spediscono anche tre lettere al giorno, parole semplici, profonde, sincere. Un'armonia di anima, spirito e corpi che, giorno dopo giorno, rafforza questa grande storia d'amore. Non possono fare a meno di scriversi e raccontarsi la loro vita quotidiana e così ogni singola parola diventa una sorta di magico scrigno dove è custodito uno dei valori più grandi della vita: l'amore.
La terza età
Giovanni Sforza
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 125
“Se fossi un oratore, come quei signori di bocca buona che sanno le canzoni, per fortuna non quelle d'amore! Ma fanno bene i governatori, per riformare la leva delle pensioni. Queste età riformatorie, al governo, ci danno gloria, perché è fatta vittoria sulle vecchie generazioni. Sono bravi cantautori, dalle parole ai fatti tuoi, niente va a buon fine.”
Marinaio e galantuomo. Volume Vol. 1
Nino G. Bucci
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 480
Settantacinque anni! Ecco settantacinque anni di storia di un eterno ragazzo. Un'infanzia felice nella meravigliosa campagna toscana, adorato e coccolato dai nonni; una fine adolescenza abbastanza problematica a due passi dal precipizio. Poi la resurrezione nella Marina Militare Italiana con una solida formazione tecnica, il senso della disciplina, l'auto-disciplina, l'amor patrio e l'onore. Quattro anni di navigazione dal Mediterraneo alla Manica, dall'Atlantico all'Indiano, al Pacifico, avendo più volte visto in faccia "Grande Mietitrice"e la gioia di essergli sopravvissuto. E l'incontro a Venezia con una graziosa "normanna" venuta a visitare il glorioso "Garibaldi", il "colpo di fulmine" il matrimonio e l'espatrio in Normandia. La gioia per la nascita di Violaine, Florence e Frédéric, poi il "richiamo dell'avventura" e l'inizio di una brillante carriera internazionale. E quando non ci si pensava più ecco la nascita di Lauriane. Ha incontrato, vissuto e lavorato con migliaia di persone di ogni razza e ceto, frequentato VIP e grandi di questo mondo, senza aver mai provato la minima presunzione, anzi, sempre pronto a contemplare l'universo e a meravigliarsi con il suo sguardo di fanciullo, sognando sempre nuove avventure. Poi la gioia immensa di diventare nonno per nove volte e il raggiungimento del traguardo di 50 anni di matrimonio.
Il brigante «Fitulecchia». La guerra dei briganti: la più grande e sanguinaria guerra civile accaduta in Italia
Vincenzo De Vito
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 156
Negli anni immediatamente successivi all'Unità d'Italia, si sviluppa il brigantaggio, un fenomeno di massa che vede il compiersi di atti criminali e banditeschi, ma anche, almeno nei primi anni, soprattutto di indipendenza e filoborbonici, che si sono svolti perlopiù tra il 1860 e il 1870 nel Meridione d'Italia. Rapine e saccheggi ad opera di banditi avvenivano già in periodi precedenti, ma fu proprio in questi anni che si assistette alla loro maggiore diffusione. In queste pagine sarà la figura del brigante "Fitulecchia" a guidarci alla scoperta del brigantaggio, la cui vita fantastica si basa anche sui ricordi e sul favoleggiare degli anziani di paese che avevano sentito raccontare dai loro ascendenti, che avevano incontrato in prima persona questi personaggi e che poi, nella fantasia, diventano anche una sorta di romantici eroi. Il brigantaggio del Sud Italia non è stato infatti esclusivamente un fenomeno criminale, ma anche una sorta di resistenza popolare all'esercito e ai funzionari piemontesi "invasori e oppressori" E così man mano si delinea non solo la storia del brigante "Fitulecchia" ma anche il ritratto storico del Sud dell'Italia di allora. La "guerra del brigantaggio" è stata la guerra civile più numerosa e sanguinosa accaduta in Italia.
Gli eletti di Morfeo (il musico)
Giorgio Giannetti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 285
Un luttuoso e grottesco incidente preceduto da una promessa - un sogno inaspettato e profetico - una misteriosa ragazza circonfusa da una lattiginosa bellezza e dalla nebbia del mattino, fanno da melodia, armonia e contrappunto al musico. Il racconto si snoda tra realtà e sogno, ma non è sempre facile cogliere il confine tra questi due mondi. Il protagonista è un eletto di Morfeo e possiede la straordinaria facoltà di entrare e uscire dai propri sogni con disinvoltura e fabbricarne a piacere le trame come un'autentica macchina del cinema: prima come sceneggiatore, quindi come regista e attore, per proiettarsi, poi, nel magnifico set di Morfeo. Falco, abile pianista e ingenuo rubacuori, nelle sue creature percorre situazioni d'altri tempi. In una di queste avventure che risulterà essere "la chiave della storia", volendo cambiare il crudele destino di Ofelia, dovrà affrontare le ostilità di Shakespeare e di Amleto. Falco cade vittima di un maleficio che lo condanna a sognare sempre lo stesso drammatico incubo. Un giorno però avviene l'incontro con la misteriosa ragazza, forse reale, forse immaginaria...
Defrag 2.0
Enrico Jessoula
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 165
Con Defrag 2.0 Emico Jessoula amplia l'opera narrativa iniziata nel 2008 con Defrag, ripescando nuovi frammenti, ricordi e pensieri di vita vissuta dai più lontani fino ai più recenti, raccolti peraltro senza un particolare filo logico o temporale. Come collante, l'autore inserisce delle 'schegge', piccoli momenti introspettivi, aforismi, note di costume che in poche frasi proiettano l'attenzione su un tema, una riflessione, un'emozione. Al lettore il piacere di condividere questi momenti intensi e personali, lasciandosi coinvolgere da suggestioni e immagini provenienti da lontano che riaffiorano sorprendentemente nella memoria, realizzando un insieme interessante reso ancora più godibile dalle illustrazioni di Adamo Calabrese.
Turri e gli eroi bendati
Piero A. Maffei
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 60
Chi sono gli eroi che hanno fatto la nostra storia? Partendo dal basso, dalle storie da bar, Piero Maffei ripercorre i fatti salienti della Sicilia del XIX e XX secolo, andando a evidenziare la normalità di quegli atti eroici che hanno fatto grande questa terra e l'Italia intera. Emerge così con chiarezza il significato drammatico della forzata annessione al Regno d'Italia, che ha dato inizio a un periodo di declino da cui ancora la Sicilia non è riuscita pienamente a riscattarsi. Ma ancora più forte, dal confronto tra gli eroi che ogni giorno combattono per la legalità, Pio La Torre, Falcone, Borsellino, solo per citarne alcuni, e i politici corrotti che fanno del bene privato il loro primo pensiero, viene fuori un ritratto impietoso di un Paese spaccato a metà. Un omaggio a una terra bellissima e dura, un racconto di ombre e contrasti, ma ricco di un immenso amore. Per non dimenticare.