fbevnts | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Foglio Letterario Edizioni: Narrativa

Sinfonia senese

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 150

La parola “sinfonia” richiama da una parte l'aggregazione armoniosa di più elementi e dall'altra un'opera composta da un susseguirsi di movimenti diversi. Del resto nelle antologie si uniscono in concerto più voci, ognuna delle quali mantiene le proprie caratteristiche distintive: il tono, lo stile, la scelta delle parole. Il risultato dovrebbe essere, per quanto possibile, un insieme omogeneo eppure variegato. Ed è quello che spero sia successo in questo libro.
12,00 11,40

Raccontare Campiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 230

"Spesso mi fermo ad ammirare il mio centro storico. Passo piano per le vie contorte e ripide. Guardo le vecchie case che ogni volta mi rivelano un nuovo dettaglio. Scheletri di finestre incassati e murati gli uni dentro gli altri, svecchiati in secoli diversi, come tante matrioske stampate su quelle facciate. Mi fermo ad ammirare l’orizzonte dal Circolo. E penso. Penso a quante mani hanno toccato quelle pietre. Quanti piedi hanno calpestato quei lastricati. Quanti occhi prima dei miei hanno ammirato e contemplato. Quante lacrime, quante voci, quanti tramonti. E quanta memoria persa dentro quelle mura. Quanta ricchezza. È straordinario. Rievocare il vissuto. Fantasticare il ricordo. Tramandare la Storia, finché siamo in tempo. Metterla nero su bianco, lasciarla lì per chi verrà. E avrà la pazienza, un giorno, di scorrere queste pagine. Facciamolo! Raccontiamoci… Raccontiamo Campiglia!" (Umberto Bartoli)
15,00 14,25

Maristella

Daniele Galleni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 210

Luca è un trentenne che ha sacrificato le sue passioni e i suoi sogni adolescenziali sull'altare di una lunga e complicata relazione con Chiara. La fine di questo rapporto lascia il protagonista abbandonato in un terreno arido di prospettive, dove il confronto con se stesso è impietoso e dove ogni cosa sembra perdere di significato. "Maristella" è il racconto di un viaggio nel quale l’Isola e i suoi bizzarri abitanti si riveleranno fondamentali per il percorso di rinascita del protagonista.
14,00 13,30

Fra il cielo e il mare. Il viaggio di Yuma in Cile e Bolivia

Maura Fioroni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 125

Questo libro della scrittrice Maura Fioroni è legato al suo ultimo viaggio. Tra febbraio e marzo del 2018 si sposta tra una frontiera e l’altra di una parte del Sud America. Un percorso più volte definito “a metà strada”, quello fra il cielo cangiante del Cile e la Bolivia, un paese senza il mare, un luogo mistico che la conduce in seguito a Buenos Aires, città ritrovata dopo anni di assenza. I racconti di un viaggio nel quale è bello entrare dentro. O almeno provarci.
12,00 11,40

Piombino con gusto. Ricette e ricordi

Gordiano Lupi, Patrice Avella

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 225

“Il mangiare è un piacere. Il mangiare e il bere della tradizione rilassa l’anima e prepara alla comparsa di una comunicabilità che non va sprecata”, scriveva Manuel Vasquez Montalbàn, lo scrittore-buongustaio. Ed è con questa filosofia che abbiamo realizzato questo libro. Ricette e racconti per conoscere meglio i piatti del tempo passato della città di Piombino, ma anche per approfondire la loro storia e per condividerne la cultura con i lettori. La gastronomia piombinese non è stata creata soltanto per mangiare ma per ritrovarsi a tavola in amicizia, fraternità, semplicità, compagnia e calore. Basteranno soltanto un pizzico d’amore e un briciolo di passione per mettersi a tavola come un tempo.
14,00 13,30

Raccontare Imperia. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 180

Questa volta il filo conduttore, oltre all'ambientazione squisitamente ligure, sono i personaggi e la loro storia che vi incanterà e vi commuoverà. Felice Cascione, San Leonardo, San Giovanni, Grock, Petrarca, l'Agnesi, Edmondo De Amicis, Voronoff, Paolo Saglietto e moltissimi altri ancora, sono i personaggi della Provincia di Imperia, magica e mitica come sempre.
15,00 14,25

E niente è ciò che è

Roberto Nassi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 650

È difficile trovare termini di paragone oggi a questo coraggioso raccontare in ottave "liberate" i cui versi virano dal grado zero della prosa alla concentrazione del discorso lirico conservando il sottofondo comune, come un basso continuo, di un frangersi senza fine di onde. Nell'orchestrazione dell’opera, alla parte narrativa in ottave, in terza persona, si alternano lasse di endecasillabi in cui il protagonista prende direttamente la parola e sezioni in versi liberi che ospitano stralci di dialoghi.
30,00 28,50

Cassola ritrovato. A 100 anni dalla nascita (e a 30 dalla morte)

Federica Marchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 140

A 100 anni dalla nascita e a 30 dalla morte, Carlo Cassola è il primo della lista dei più dimenticati della letteratura italiana, anche più di Silone, di Pratolini, di Pavese, di Bassani, di Bianciardi, di Alvaro, di Vittorini, di Arpino, di Berto e altri ancora. Oggi è ingiustamente dimenticato ma quarant’anni fa Cassola è stato uno scrittore popolare che potrebbe ancora attrarre tanti lettori grazie all’intensità delle sue opere. Di fatto, egli è un autore antico, nell’accezione positiva del termine: i luoghi, le metafore, le tematiche, i personaggi, le atmosfere e ancora il tratto essenziale, la passione genuina, la tensione, la spiritualità, le scelte: tutto si fonde nel passato con sfumature oniriche. In Cassola è presente un corollario che dimostra come l’autore non abbia mai accettato condizionamenti stilistici né concettuali. Maestro della narrativa essenziale, artista anticonformista e controcorrente, pagò a caro prezzo questa sua scelta libera e fu isolato e dimenticato, già in vita, persino dai suoi stessi colleghi scrittori.
15,00 14,25

L'anno di fuoco. Il Sessantotto a Modena

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 100

Il Sessantotto è un anno di fuoco. L’anno di un mondo che vuole cambiare: i vecchi schemi sono contestati e travolti da nuove visioni, le generazioni sono in lotta, i conflitti da latenti si fanno manifesti, il fermento si trasforma in azione e le rivolte vanno di pari passo con le speranze in una società diversa. Un anno di crisi e di nuove consapevolezze, un anno di passaggio che ha segnato un’epoca. E a Modena, come viene vissuto questo anno di fuoco? Quali sono le vicende da raccontare? Nove autori narrano con la propria personalissima voce una città che diventa protagonista della storia.
12,00 11,40

Siamo gli eroi del circo

Alessandra Altamura

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 100

Talal è un ragazzo siriano di diciannove anni, scappato da Aleppo insieme alla sua famiglia, di tradizioni musulmane. Si è rifugiato a Mardin, in Turchia, a pochi chilometri dal confine con la Siria. Studia per diventare un medico, ma nel tempo libero si dedica alla sua grande passione, il circo. Anush è una ragazza armena, che abita come Talal nel quartiere di Midan ad Aleppo, finché non arrivano i bombardamenti, le esplosioni, la paura, per cui anche la sua vita cambia improvvisamente e inevitabilmente. Le vicende drammatiche della guerra sullo sfondo sono la triste cornice in cui si collocano le emozioni, le scoperte, i sogni di una giovinezza che, nonostante sia rischioso persino immaginarla, sa riemergere forte e viva dalle macerie, urlando a chiara voce il desiderio di riprendersi il tempo perduto e lo spazio negato.
12,00 11,40

Matroneum

Frank Iodice

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

Corte di Mantova, 1616. Una damigella di nome Camilla Faà sposa in segreto il duca Ferdinando Gonzaga. Ma il matrimonio risulta illegittimo, orchestrato dal duca e dai suoi collaboratori con lo scopo di convincere la giovane Camilla a concedersi a lui. Dalla loro unione nasce Giacinto, l’unico erede alla corte dei Gonzaga, mai riconosciuto. Per evitare uno scandalo, su insistenza di Caterina de’ Medici, nuova moglie di Ferdinando, Camilla viene rinchiusa in un monastero e le viene tolto il suo bambino. Prima di prendere i voti, però, fa qualcosa di unico per la sua epoca: denuncia ciò che è avvenuto, e scrive la sua storia, che allora è solo all’inizio. Il manoscritto originale, su cui si basa questo romanzo, è custodito tutt’oggi nel Monastero del Corpus Domini, a Ferrara. Si tratta di un testo molto breve, ma di un immenso valore letterario e sociale, trattandosi della prima autobiografia in prosa scritta da una donna in Italia. Un vero atto di coraggio e di libertà. Matroneum è la storia di una donna che ha affrontato da sola un’intera società misogina e maschilista con l’unica arma a sua disposizione: la verità.
14,00 13,30

Figli di carta

Claudio Zangrandi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 240

16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.