fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Saggiatore: Maestri del '900

Furore Simbolo Valore

Furore Simbolo Valore

Ernesto De Martino

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2013

pagine: 231

"La materia etnologica è partecipe degli interessi e dei problemi attuali della stessa civiltà occidentale ed esercita una innegabile influenza non solo sulle scienze storiche e sociali, ma su tutte le scienze dell'uomo, sulle arti figurative, sulla musica e sul costume". "Furore Simbolo Valore" raccoglie saggi scelti e ordinati da Ernesto De Martino che testimoniano i molteplici interessi che hanno alimentato le sue ricerche. Il lettore troverà, in successione, un saggio consacrato alla storia delle religioni ("Mito, scienze religiose e civiltà moderna"), uno studio che fa il punto sul ruolo della scienza etnologica ("Promesse e minacce dell'etnologia"); una serie di scritti ("Itinerari meridionali") che rimanda alla celebre trilogia inaugurata da "Morte e pianto rituale"; un insieme di testi che trattano del simbolico nelle società contemporanee ("Furore Simbolo Valore").
13,00

La terra del rimorso

La terra del rimorso

Ernesto De Martino

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2013

pagine: 448

In compagnia di uno psichiatra, di uno psicologo, di un musicologo e di un sociologo, Ernesto De Martino condusse nel giugno 1959 una ricerca nel Salento per studiarvi il famoso tarantismo pugliese, la cura rituale del morso della mitica "taranta". Ne nacque questo libro che, con un'impostazione del tutto inedita rispetto a quella di tanta letteratura "meridionalistica" e folclorica, interpreta il fenomeno dal punto di vista storico, culturale e religioso.
14,00

Fisica e filosofia

Fisica e filosofia

Werner Heisenberg

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2013

pagine: 240

La fisica contemporanea ha prodotto un radicale ripensamento dell'idea che l'uomo ha dell'universo, che coinvolge la libertà stessa dell'uomo e incrina la sua convinzione di poter controllare il proprio destino. In nessun ambito della fisica questo risulta evidente come nel Principio di indeterminazione della meccanica quantistica. Heisenberg, scopritore di tale principio, in questo testo ne giudica la portata. La sua riflessione si apre all'intera tradizione del pensiero occidentale e si spinge a indagare gli effetti che la rivoluzione scientifica ha e potrà avere sulla nostra e sulle altre culture.
12,50

Il secondo sesso

Il secondo sesso

Simone de Beauvoir

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2012

pagine: 848

Nel 1949 esce "Il secondo sesso" che fece, allo stesso tempo, successo e scandalo. Con veemenza da polemista di razza, de Beauvoir passa in rassegna i ruoli attribuiti dal pensiero maschile alla donna e i relativi attributi. In questo saggio l'autrice si esprime in un linguaggio nuovo, parla di controllo delle nascite e di aborto, sfida i cultori del bel sesso con "le ovaie e la matrice". Affronta temi il tema della sessualità, il lesbismo, la prostituzione, l'educazione religiosa e la maternità, indicando alle donne la via per l'indipendenza e l'emancipazione. Provocando il pubblico conservatore, de Beauvoir cerca riconoscimento personale e solidarietà collettiva, e li avrà: l'opera, di respiro universale, è diventata una tra le fondamentali del Novecento. Prefazione di Julia Kristeva. Postfazione di Liliana Rampello.
15,00

Romanzo di una vita

Romanzo di una vita

Thomas Mann

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2012

pagine: 265

"Non ho mai avuto l'ambizione di essere all'avanguardia letteraria e al corrente coi tempi, mai appartenuto a una scuola o alla consorteria che era di volta in volta al comando. Perciò non fui mai sostenuto da nessuna scuola e raramente lodato dai letterati. Essi vedevano in me un "borghese"... e non a torto." In questa raccolta autobiografica, Mann esplora la maturazione della propria sensibilità filosofica, l'intima ispirazione a Goethe e al realismo tedesco e russo, l'Europa dei totalitarismi e della guerra sullo sfondo. Un inno alla strabiliante consapevolezza artistica e intellettuale dello scrittore, che nello scritto "Romanzo di un romanzo" rivela la genesi e le tappe della stesura del "Doctor Faustus".
12,00

La teoria dei quanti e lo scisma nella fisica

La teoria dei quanti e lo scisma nella fisica

Karl R. Popper

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2012

pagine: 240

"Ciò che ricerchiamo nella scienza non è tanto l'utilità quanto la verità: approssimazione alla verità; potere esplicativo e potere di risolvere problemi, e quindi comprensione." In "La teoria dei quanti e lo scisma nella fisica" - terzo volume del "Poscritto alla logica della scoperta scientifica" - Popper sferra un celebre, culminante attacco all'approccio soggettivista e idealista alla filosofia della scienza. Questo volume presenta la sua riflessione epistemologica realista e deduttivista sulla fisica quantistica.
12,00

Il pollice del panda

Il pollice del panda

Stephen Jay Gould

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2012

pagine: 314

"Il pollice del panda" raccoglie alcuni dei più importanti brani scritti da Stephen Jay Gould sulla storia naturale e le teorie evoluzionistiche. Con il suo stile consueto, diretto e arguto, Gould spazia tra gli aspetti più disparati della storia naturale: dalla teoria dell'evoluzione di Darwin all'anatomia comparata, dall'evoluzione della razza umana a diverse teorie scientifiche del passato oggi ormai dimenticate. Ma l'autore mostra anche come la scienza possa essere usata per giustificare la discriminazione di precisi gruppi sociali o minoranze: come i "pregiudizi scientifici" del secolo scorso nei confronti delle donne e delle popolazioni europee, o le teorie che mettono in relazione la massa cerebrale con le capacità intellettuali.
13,00

L'urbanistica

L'urbanistica

Le Corbusier

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2011

pagine: 289

In Urbanistica, pubblicato sulla rivista Esprit Nouveau a puntate dal 1924, sono appassionatamente proclamati i fondamenti ideologici, teorici e metodologici della grande rivoluzione in architettura. La sfida di Le Corbusier è progettare città ed edifici fatti per l'uomo e a misura d'uomo, capaci di rispondere alle esigenze della vita collettiva e individuale.
13,00

Le parole

Le parole

Jean-Paul Sartre

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2011

pagine: 174

Il tempo ritrovato dell'infanzia nell'autoritratto della maturità. A cinquant'anni avanzati, Sartre gioca con i ricordi e racconta come è nato filosofo in una famiglia piccolo borghese, giungendo a ritrovare la propria dimensione e, insieme, il significato profondo della letteratura: in essa ciò che conta è l'uomo che rinnova se stesso spezzando l'incantesimo che l'ha imprigionato nei segni del linguaggio.
9,50

Esortazioni e profezie

Esortazioni e profezie

John Maynard Keynes

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2011

pagine: 285

La raccolta dei saggi "profetici" del grande economista, pubblicati a cavallo tra le due guerre mondiali. Dopo la crisi del 1929, Keynes mette in guardia l'opinione pubblica e i governi contro l'ideologia del laissez-faire, indicando le soluzioni per superare la Grande depressione.
13,00

Tristi tropici

Tristi tropici

Claude Lévi-Strauss

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2011

pagine: 379

"Ho cercato la mia strada molto a lungo. In etnologia sono un completo autodidatta. Una prima rivelazione l'ho avuta per ragioni inconfessabili: smania d'evasione, desiderio di viaggiare." Queste parole di Claude Lévi-Strauss riassumono il senso di "Tristi Tropici", resoconto delle spedizioni compiute dall'autore nel Mato Grosso e nella foresta amazzonica. Quando Lévi-Strauss, nel 1934, arrivò a Sào Paulo per ricoprire la cattedra di sociologia all'università, il suo interesse per l'antropologia era ancora una passione non concretizzata. Una volta giunto in Brasile, la curiosità per le culture indigene e il desiderio di visitare un paese in gran parte inesplorato lo spinsero a organizzare una serie di ricerche "sul campo". Entrò così in contatto con le tribù autoctone, potè conoscerne direttamente le usanze e la vita quotidiana. Di ritorno da quel lungo viaggio, Lévi-Strauss lasciò calare il silenzio su quell'esperienza: non una parola che ricordasse le difficoltà, i rischi che gli incontri con civiltà indigene gli avevano procurato. Quindici anni più tardi, decise di raccontare ciò che aveva visto e vissuto. E nel 1955 uscì questo saggio, che cambiò per sempre i destini dell'antropologia ma che è soprattutto un racconto vivo dove si intrecciano descrizioni degli uomini e della natura, aneddoti, considerazioni filosofiche e narrazione dell'avventura quotidiana del ricercatore.
13,00

Capire i media. Gli strumenti del comunicare

Capire i media. Gli strumenti del comunicare

Marshall McLuhan

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2011

pagine: 384

Quando, nel 1967, "Gli strumenti del comunicare" apparve in Italia, parole come media erano praticamente ignote al di fuori della cerchia di specialisti. A distanza di diversi decenni, Marshall McLuhan è tuttora un autore tra i più controversi: ai molti che attribuiscono alle sue intuizioni un valore profetico si contrappongono coloro che criticano il suo pensiero per la mancanza di rigore specialistico o per la perentorietà di molte sue tesi. Non solo per quello che ci ha insegnato sui media, e in generale sui rapporti tra l'umanità e le tecnologie che essa produce, ma anche perché McLuhan è stato probabilmente il primo autore che ci ha invitati o riflettere non sulle rivoluzioni a venire, ma su quello che aveva già avuto luogo e della quale non ci eravamo accorti. McLuhan merita oggi di essere finalmente riconosciuto come un autore classico, che come tutti i classici ogni generazione tornerà a leggere a modo suo e con i suoi interrogativi: un autore insieme del suo tempo e del nostro.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.