Lampi di Stampa: Saggi e documenti
Un duro lavoro quello di cercare lavoro
Andrea Tessa
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2004
pagine: 77
L'essere disoccupato condiziona parecchio la vita ed è un problema comune alla maggior parte dei giovani. Questo libro racconta in modo ironico le traversie di un neolaureato alla ricerca di un'occupazione e sottolinea uno spaccato della realtà odierna, dove riuscire ad inserirsi nel mondo del lavoro è davvero molto difficile. L'autore ha cercato di riassumere le proprie esperienze vissute nel percorso degli studi Universitari e del Master e di fornire soluzioni e consigli pratici dettati dalla sua esperienza nella speranza che possano essere utili a coloro che leggeranno queste pagine.
Alla ricerca di un socialismo possibile. Per ricordare Stefano Merli
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2004
pagine: 175
In occasione del decennale della morte di Stefano Merli, il volume miscellaneo a lui dedicato comprende due ricordi personali che aprono e chiudono la raccolta, mentre alcuni saggi ripercorrono, da un lato, il suo itinerario di storico del movimento operaio e, dall'altro, tratteggiano alcune fasi del suo percorso politico.
De Germanis. 1939-1945: libertà e ideali nel collegio Ghislieri
Paolo Pinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2004
pagine: 320
Dal Collegio Ghislieri e dalle riflessioni degli studenti che lo frequentavano negli anni del secondo conflitto mondiale, si muove l'analisi e lo studio che l'autore ci propone in questo saggio. Pinelli, con i propri compagni, viveva il periodo cupo della dittatura fascista e in particolare il "pericolo tedesco" cercando in modi differenti di unirsi ai gruppi di Resistenza. Sulla pulsione inconscia di morte e sui desideri di piacere e di potenza terrena che hanno caratterizzato la pagina più buia della storia della Germania, l'autore costruisce un saggio nelle cui pagine il lettore è accompagnato da una riflessione scientifica, filosofica, spirituale, verso la ricerca di una risposta alla pulsione di morte che continua a convivere con l'umanità.
Galileo Galilei. Una breve biografia
Emanuele Vinassa de Regny
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2004
pagine: 76
Questa breve biografia di Galileo è uscita per la prima volta nel 1997 in forma anonima - assieme ad altri due brevi saggi firmati su altri aspetti del "caso Galileo" - nel volumetto "I Galilei", un fuori collana delle 'tessere'. Il volumetto è stato pubblicato dalla casa editrice CUEN di Napoli in occasione delle rappresentazioni della Vita dì Galileo di Bertold Brecht, uno spettacolo prodotto e recitato dalla Cooperativa "Le Nuvole" nell'auditorium della Città della Scienza di Napoli. Il testo è identico all'originale, mentre è stata aggiornata solo a bibliografia finale.
L'insegnante globale
Nicoletta Pavesi, Mauro Verzeroli
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2003
pagine: 202
Il mondo della scuola sta vivendo negli ultimi anni profondi rivolgimenti, che chiedono ai corpo docente un continuo aggiornamento per essere in grado di rispondere adeguatamente alle sfide che la complessità pone. Fra le competenze richieste al ruolo docente ve ne sono alcune che possono essere ritenute trasversali: si tratta di quelle relazionali e metodologiche. Il presente volume, nato in seguito all'esperienza di alcuni anni di formazione degli insegnanti responsabili di "Funzione Obiettivo" della provincia di Novara, raccoglie dei saggi che propongono una riflessione teorica sui mutamenti in atto nella scuola e insieme una serie di strategie utili alla loro gestione.
Anatomia comparata degli angeli
Gustav T. Fechner
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2003
pagine: 79
Per Gustav Fechner gli angeli sono creature che abitano sul Sole o nelle sue immediate vicinanze e, poiché il Sole è un astro superiore, anche i suoi abitanti sono esseri superiori a tutti gli altri. Ma che forma hanno gli angeli? Per scoprirlo, l'autore analizza la gerarchia delle cose e degli esseri viventi e ne deduce che sono sfere. Gustav Theodor Fechner (1801-1887), fisico e filosofo tedesco, è noto soprattutto per i suoi studi di psicofisica e il suo nome è legato alla legge di Weler-Fechner. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Parigi, 1825.
Cina e Occidente. Culture e religioni a confronto
Pier Francesco Fumagalli
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2003
pagine: 96
"Questo volume ci introduce in una realtà culturale e religiosa ancora poco conosciuta nel nostro mondo occidentale. Al mutare rapido della realtà non può non corrispondere il mutamento della percezione che i soggetti hanno di questa realtà, perché la comunicazione globale è veicolo di sistemi impliciti di valore che possono minacciare l'equilibrio personale e possono produrre un senso di espropriazione e di perdita d'identità. Le due polarità della identità personale-culturale e della solidarietà mondiale se da un lato costituiscono i nuclei di problematizzazione della vita personale e sociale, dall'altro si configurano come i valori in rifèrimento ai quali deve definirsi una ipotesi educativa adatta al nostro tempo." (Maria Luisa De Natale)
Il mistero dei Quona. Appunti per la storia di casato nella Tuscia longobarda e nel contado fiorentino-fiesolano (VIII-XIV secolo)
Bernardo Zanchini
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2003
pagine: 192
Non é facile ricostruire I'origine del casato dei Quona che le circostanze storico-sociali hanno poi frantumato in rivoli famigliari insospettati, ma non tali da farlo scomparire dalla memoria storica anche se, finora, alcuni elementi di novità sono sfuggiti alla caccia dei più seri ricercatori e genealogisti. La ricerca tenta di riordinare le rintracciate presenze per ricollegarle in un corpus agli eventi ai quali i Quona parteciparono all'interno e all'esterno del gruppo famigliare e delle famiglie da quello originate. II testo è ordinato cronologicamente, con una tavola genealogica per ceppi che chiarisce i passaggi generazionali. Le note, la bibliografia consultata e I'indice dei toponimi integrano il testo.
La retirada. L'odissea di 500.000 repubblicani spagnoli esuli dopo la guerra civile (1939-1945)
Pietro Ramella
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2003
pagine: 240
Nel 1939 si concluse ufficialmente la guerra di Spagna. Ma se le armi tacquero, la tragedia del popolo spagnolo continuò. Francisco Franco mise in atto, infatti, una repressione veramente feroce, con oltre 150.000 esecuzioni e 110.000 forzati nei battaglioni di lavoro. Pietro Ramella concentra la sua attenzione, invece, su coloro che tentarono con la fuga di sottrarsi alla vendetta dei vincitori.
Percorsi di pace e vie di fede
Pier Francesco Fumagalli
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2002
pagine: 208
Pier Francesco Fumagalli, dal 1986 al 1993 segretario della Commissione della Santa Sede per i rapporti religiosi con l'Ebraismo, fa in questo libro un bilancio storico-teoretico dei rapporti ebraico-cristiani su diversi temi. L'autore si dedica all'analisi delle posizioni delle diverse religioni sul tema della pace: buddismo, induismo, confucianesimo, islamismo... Conclude l'opera una riflessione su ecumenismo e dialogo.
Il volo di Colombo
G. Luigi Caron
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2013
pagine: 90
Angelo "Martino" Colombo detto "PennaBianca" è il portiere di calcio nato nella terra piemontese di Gattinara nel 1935, che dal 1955 al 1975 ha volato tra i pali d' Italia, partendo dalla cittadina del vercellese e indossando successivamente maglie diverse a partire da quella della Pro Vercelli al Messina, dal Cagliari alla Juventus e poi con il Verona, chiudendo la carriera a Omegna (VCO) ormai quarantenne. La Sardegna è stata per lui il luogo che lo ha reso famoso per le gesta compiute agli inizi degli anni sessanta nella squadra del Cagliari, col quale iniziò, in serie C, per arrivare a solcare i campi di serie A e lasciarlo con una squadra forte in cui si segnalava il giovane Gigi Riva oltre a grandi talenti che pochi anni dopo vinsero lo scudetto. Dal 1965 al 1973 la serie A ha visto Colombo distinguersi come ottimo portiere e non solo. Il libro "Il volo di Colombo" ripercorre le tappe calcistiche della sua carriera, attraverso immagini, schede e ricordi e ad un breve racconto di Gianluigi Caron, nipote di Giampiero Boniperti, che condivise con lui l'esperienza bianconera, seppur non più da giocatore. Riproduzione a richiesta.
Te e tao con Ivy Compton-Burnett
Cristina Bolzani
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2009
pagine: 128
Ivy Compton-Burnett sa intrattenere il lettore con un particolare sense of humour che spesso è benefica catarsi, il rovescio di un sense of tragic. E anche se nelle sue trame le sorti del mondo sono nelle mani dei tiranni, mette al centro i contemplativi, antieroi dalla voce suadente, ironici atarassici inadeguati alle belligeranze ma dotati dell'arma del linguaggio. Ci si potrebbe chiedere perché sia ancora poco conosciuta in Italia. Forse, a dirla con i taoisti, il mondo conosce solo l'utilità dell'utile, ma non l'utilità dell'inutile. E a modo suo l'eccentrica inglese è maestra dell'inutile e cultrice del vuoto.