Lampi di Stampa: Saggi e documenti
Saggi, sguardi e testimonianze sui socialisti a Milano dal 1891 al 2000
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2014
pagine: 356
Questa raccolta di saggi, in parte già pubblicati, non si propone come ricostruzione storica del socialismo milanese ma è un insieme di generi differenti: testimonianze, sguardi, saggi e riletture. In particolare la rilettura di "I socialisti la guerra la nuova Europa" di Stefano Merli va valutata perché retrodata la "minorità" socialista nei confronti dei comunisti allo scontro negli anni 1941-'42 fra le Tesi unitarie (Nenni e Saragat) e quelle europeiste e federaliste (Faravelli, Gorni e Caffi). Inoltre queste ultime, risultate perdenti, riscoprivano un terzo livello, il sociale oltre l'economico e il politico al fine di superare la qualunquistica diffidenza popolare per la politica, lo Stato e il potere. Era l'intuizione dell'antinomia che Proudhon giudicava fatale tra l'organizzazione della società per liberi impegni contrattuali - senza ricorso a mezzi di coercizione - e l'ordine che lo Stato impone per diritto di comando alla nazione. Sono valutati così e messi in rilievo momenti dimenticati e personaggi avversati di un movimento che ha coltivato al suo interno più la differenza che il conformismo. Riproduzione a richiesta.
Ricordi partigiani
Wanda Canna
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2014
pagine: 120
Una raccolta degli scritti di Wanda Canna, staffetta partigiana di Borgosesia: la biografia del padre, Antonio Canna (1883-1949), e il diario da lei tenuto all'epoca della Resistenza (1943-1945). Un racconto di sofferenza, di solidarietà, di impegno e di sacrificio in un momento cruciale per la storia dell'Italia e del mondo, dalla penna di una giovane donna dal carattere forte e con una grande ironia, anche nei momenti più difficili. Saggi di un senso di giustizia che va oltre le idee politiche o religiose e testimonianza di un innato senso di onestà e di un coraggioso impegno per la libertà. Riproduzione a richiesta.
Il centro del mio mondo
Raffaele Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2013
pagine: 90
Riproduzione a richiesta.
Mediazioni televisive. Tra memoria e contemporaneità
Paola Abbiezzi
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2013
pagine: 162
Il volume si offre come occasione di osservazione della messa in scena della realtà da parte del mezzo televisivo, con un'attenzione particolare per alcuni ambiti: la rappresentazione della famiglia, i bambini in rapporto alla pubblicità, la narrazione religiosa e lo sport. Tra dinamiche linguistiche e sollecitazioni pragmatiche, i saggi ripercorrono alcune tappe della storia recente della televisione italiana, portando alla luce formati e generi ritenuti esplicativi delle strategie di mediazione televisiva. Riproduzione a richiesta.
Il giovane Strehler. Da Novara al Piccolo Teatro di Milano
Clarissa Mambrini
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2013
pagine: 366
Il nome di Giorgio Strehler, ritenuto il Regista per antonomasia, è abitualmente associato al Piccolo Teatro, fondato nel 1947, e alla città di Milano. Il suo esordio alla regia, però, avvenne prima, durante la guerra, con due spettacoli rappresentati a Novara. Riscoprire quegli eventi, indagarne le origini e le conseguenze e analizzarne il contesto diventa l'occasione per approfondire un periodo umano e professionale poco conosciuto dell'artista triestino - allora attivo anche come attore e teorico teatrale - nonché la vita culturale di Novara e di Milano e la realtà teatrale italiana della prima metà del Novecento, fra tradizioni dure a morire e novità che faticavano a radicarsi.Con questo libro, anche attraverso documenti riportati alla luce dopo un lungo oblio e grazie ad un nutrito apparato iconografico, si intende valorizzare il breve ma significativo legame fra Strehler e la città piemontese, che fu l'inizio promettente di una lunga carriera. Riproduzione a richiesta.
Il tempo di Obama. Diario di un inizio. Il primo anno
Claudio Taddei
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2010
pagine: 272
Un saggio documentato e fervido che mette in una prospettiva storica il primo anno della presidenza Obama e tutti i maggiori temi della sua politica economica e internazionale: dal quasi collasso finanziario (con la perdita di ricchezza, la crescita del debito, le tensioni con le banche e Wall Street) alla travagliata riforma sanitaria; dall'evolvere della situazione in Afghanistan (fornendo dati, raccontando avvenimenti e personaggi non conosciuti) al rapporto con l'Iran, con la Cina, la Russia, Israele; dalle relazioni con il mondo islamico alle tematiche legate al riscaldamento globale (su cui cade uno sguardo ben poco convenzionale); dalle decisioni del Congresso USA (un altro protagonista del libro) al dibattito sulla CIA, su al Qaeda e le rinnovate minacce di terrorismo.
Pitagora africano. Uno studio di cultura ed educazione matematica
Paulus Gerdes
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2009
pagine: 120
Paulus Gerdes, l'autore del libro, è un matematico del Mozambico che si occupa soprattutto di etnomatematica, cioè del tentativo di offrire una visione globale della matematica, riconducendone i concetti astratti al contesto umano delle differenti culture che li hanno generati. L'etnomatematica riesce a dimostrare che le culture tradizionali possiedono concetti molto più sofisticati di quanto in genere non si creda. Il titolo del libro definisce Pitagora "africano" perché visse 22 anni in Egitto, dove probabilmente imparò il suo famoso teorema, che poi si diffuse in tutto il mondo.
Il transumanismo. Cronaca di una rivoluzione annunciata
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 320
Un piccolo ma agguerrito movimento, risolutamente votato al futuro e al progresso tecnico-scientifico, è riuscito a fare parlare di sé, coinvolgendo nel dibattito alcuni degli esponenti più noti della cultura italiana. Ha alimentato le pagine di importanti testate giornalistiche e indotto anche la RAI a girare un documentario monografico, dal significativo titolo "Nascita del superuomo". La differenza rispetto ad altri movimenti e associazioni di orientamento tecno-scientifico sta proprio qui, nell'attenzione al concetto di postumano o, se si vuole, superuomo. Il messaggio dei transumanisti ha colpito l'opinione pubblica, nel bene o nel male, perché è radicalmente diverso rispetto ad altre filosofie della storia o storiosofie. In un certo senso, è un messaggio rivoluzionario. Questo volume raccoglie i principali interventi apparsi sulla stampa italiana negli ultimi quattro anni.
L'italiano come lingua straniera. Dalla teoria alla pratica: il caso Chicago (IL)
Vincenza Leone
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 284
Nel corso degli ultimi decenni si è sempre più diffuso lo studio dell'italiano come lingua straniera (L2), conseguenza dei continui flussi migratori verso l'Italia. In realtà l'interesse per lo studio della lingua e della cultura italiane non è un fenomeno recente e ha dimensioni internazionali. Nel tempo sono mutati i destinatari e le motivazioni. Questo libro è composto da due parti: la prima offre una panoramica dell'evoluzione, nel tempo e nello spazio, dell'italiano come L2. Prende in considerazione anche le diverse teorie e i metodi di insegnamento/apprendimento di una L2 succedutisi nel tempo, considerando anche il ruolo delle tecnologie. Nella seconda parte è presentato il caso concreto di insegnamento dell'italiano come lingua straniera in una scuola di Chicago (IL) negli USA, frutto dell'esperienza diretta vissuta dall'autrice nell'anno scolastico 2006-2007.
Il pifferaio di Hamelin
M. Teresa Palermo
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2007
pagine: 96
Il costo di Dio
Giulio Tamburrini
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2006
pagine: 224
Il saggio risponde ai più assillanti interrogativi dell'uomo sull'origine dell'universo e sull'esistenza di una vita oltre la morte. Alla luce delle ultime e più importanti scoperte scientifiche, qui raccolte e illustrate in maniera suggestiva, si dimostra che la vera forza creatrice di tutte le cose è il Magnetismo. Si scopre cos'è l'assurdità dell'idea di un dio creatore nata come difesa psicologica di fronte alla morte. Il libro contiene inoltre una denuncia appassionata e approfondita dell'opera nefasta della Chiesa che, sfruttando la credulità della gente, ha invaso e condizionato la nostra società civile e politica, diventando la lobby esentasse più potente del mondo.