fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lampi di Stampa: Saggi e documenti

Scapigliatura e dintorni

Vincenzo Moretti

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2005

pagine: 112

I saggi qui raccolti col titolo complessivo di "Scapigliatura e dintorni", affrontano testi di autori maggiori (Manzoni, Fogazzaro, Verga, Pirandello) e minori (Tarchetti, Camerana, Giacosa, Ghislanzoni e altri), proponendo, a partire da vari temi e generi letterari, qualche indicazione sulla storia della letteratura italiana tra Otto e Novecento, attraverso ricerche particolri condotte con diversi strumenti critici: l'analisi formale e strutturalista, l'interpretazione psicoanalitica e antropologica, l'indagine sociologica e storico-ideologica.
14,00 13,30

L'eresia politica di Adriano Olivetti

Michele Mornese

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2005

pagine: 204

Scopo di questo lavoro è il tentativo di far luce su alcuni concetti fondamentali della filosofia politica di Adriano Olivetti e sull'ispirazione filosofico-religiosa del suo operato, che egli interpretava come una vera e propria missione personale in un quadro di valori giudicati universali e adeguati a ridefinire il progresso umano su basi più eque e solidali. Il suo pensiero politico viene ad elaborarsi in un serrato confronto critico con i sistemi culturali dominanti: cristianesimo, comunismo, liberalismo. Persona, comunità, federalismo, impresa socialmente responsabile: ecco i quattro pilastri della filosofia politica di Adriano, della sua "utopia" o "inattualità", come è stata definita la sua visione.
14,00 13,30

Parole, cose, guarigioni. Cura del corpo e dell'anima tra mitologia ed esperienza nel Medioevo (e oltre)

Paolo Galloni

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2005

pagine: 288

Partendo da scongiuri e incantesimi raccolti in manoscritti dei secoli X e XI, questo saggio si avventura in un viaggio che studia la posizione della parola e del racconto all'interno delle procedure di guarigione praticate nell'Europa medievale. In un contesto in cui la professionalità medica non era ancora definita con chiarezza, il soccorso ai sofferenti includeva un frequente uso terapeutico della parola che prevedeva una vera e propria "somministrazione" di racconti volti tanto a potenziare l'effetto dei farmaci erboristici quanto a rendere il malato profondamente partecipe della propria guarigione attraverso l'identificazione con il protagonista della narrazione.
14,00 13,30

Tener famiglia. Gesta, ambizioni e disinganni di un ufficiale della Regia Marina

Luigi Petrillo

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2005

pagine: 315

La storia personale dell'ufficiale di Marina Luigi Petrillo - nazionalista, monarchico, militarista, filofascista -, raccontata in parte da lui stesso, testimonia il percorso di una generazione identificatasi col fascismo e con le sue guerre. Una generazione naufragata nel 1943 contro lo scoglio della disfatta militare e del crollo del regime, costretta, ormai non più giovane, a salvare il salvabile della propria esistenza, stabilendo come priorità la famiglia. Progettista e collaudatore navale, sommergibilista, olimpionico ad Amsterdam nel 1928, due medaglie al valore, Luigi Petrillo, a quarant'anni, nello sfacelo delle forze armate e dello stato, ha dovuto cercare la via per garantire il futuro ai propri quattro figli.
15,00 14,25

Epistolario di guerra. Un giovane cattolico alla guerra. Settembre 1942-settembre 1943... ed oltre!!!

Giuseppe Cattaneo

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2005

pagine: 363

Arruolato nel Regio Esercito il 18 settembre 1942, spedisce lettere alla famiglia diventando storico apprezzabile della vita di quegli anni, in un colloquio dal gusto famigliare con i suoi cari. Con l'armistizio dell'8 settembre 1943 il giovane soldato non fugge e non abbandona la Stazione Radio della quale era responsabile, ed entra a far parte delle ricostituite Forze Armate Italiane mantenendo fede al giuramento prestato alla Patria. Risalendo la Penisola come combattente per la libertà d'Italia, tornerà a casa il 12 maggio 1945, ansioso di ritrovare salva la sua famiglia dopo penosi mesi senza notizia alcuna.
18,00 17,10

Qualcosa di simile. Saggio politico letterario

Mariano De Angelis

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2005

pagine: 110

È un saggio atipico sul comunismo e sul post-comunismo. Ma perché atipico? In quanto contiene delle riflessioni che spaziano dal 2001 al 2005 mettendo in rilievo gli anni dal compromesso storico all'undici settembre. Tutto ciò porta alla tesi (senza dubbio concreta e originale) nella quale non è il comunismo ad essere un pericolo, bensì il post-comunismo. Di qui l'invito dell'autore ai lettori affinché venga recuperata la memoria storica per non lasciarsi soggiogare da un pericoloso e dilagante conformismo.
14,00 13,30

Neobarocco e architettura

Bartolomeo Massimo D'Azeglio

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2005

pagine: 111

Ci possono essere nella complessità della cultura postmoderna propositi identificabili in Neobarocco? Il testo individua diversi aspetti neobarocchi nella ritenuta molteplicità del suo mostrarsi, indicandoli come causa di problematiche antropologiche: come la cultura di massa o il divertimento; indagine che convoglia nell'architettura, ma non solo. Architetture disidentiche possono dirsi Neobarocco nella generale disposizione o nel loro semplice rapporto? Data la vastità e la difficoltà dei quesiti in gioco il testo è lasciato "aperto", a paradigma di possibili modifiche.
13,00 12,35

Sposalizio in Canonica

Silvana Bartoli

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2005

pagine: 95

Un manoscritto che apre una finestra sugli equilibri famigliari, le dinamiche sociali e gli intrecci di potere in una piccola città del '500, assegnata ai Farnese dal nepotismo papale. Un processo che vede agire da protagonisti gli uomini ma lascia irrompere sulla scena figure femminili che aggiungono spessore alla rappresentazione del quotidiano. Si tratta di una testimonianza certo non unica ma sicuramente isolata nel panorama delle fonti giudiziarie novaresi, pesantemente mutilate dalle guerre del lontano e recente passato. Il manoscritto invita a un montaggio di frammenti per raccontare di Barbara, sposa quindicenne, uccisa nel suo letto dopo 26 giorni di matrimonio.
10,00 9,50

L'io e l'Angelo

Paolo Pinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2004

pagine: 206

Nel presente libro la concezione filosofico-religiosa è calata nel racconto delle esperienze di alcuni personaggi: il protagonista, uno studioso del Buddhismo e del Protocristianesimo compare come angelo-fantasma a un ammalato destinato a morire dopo breve tempo. Dalle discussioni fra i vari personaggi del racconto, il mondo percepito dai sensi appare come pura vacuità e artificioso processo psicologico di un io eccentrico. Resta, come autentica energia spirituale, il sentimento d'amore reciproco.
14,00 13,30

«Alla cura e al governo dei calzolai...» Carità, assistenza, ruolo politico e sociale dei calzolai novaresi e del loro ospedale di San Giuliano (secoli XIII-XX)

Renzo Fiammetti

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2004

pagine: 208

L'Università dei Calzolai e l'Ospedale di San Giuliano sono due istituzioni novaresi pluricentenarie che hanno segnato la storia della città. Grazie a una ricostruzione puntuale, a cui fanno da corollario una galleria di immagini, molte delle quali inedite, e documenti d'archivio mai pubblicati prima d'ora, emerge uno spaccato delle vicende storiche e civili di Novara dal XIII secolo ad oggi. Un apporto fondamentale alla storia di Novara, che ci svela le vicende della potente Corporazione di mestiere e dell'ospedale da questa a lungo amministrato, con spirito sociale e solidaristico.
15,00 14,25

Confrontarsi con l'Altro. I Romani e la Germania

Federico Borca

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2004

pagine: 125

Qual è la percezione che i Romani hanno della Germania, nel momento in cui iniziano a esplorarla e a conoscerla? Come appaiono quei luoghi e quegli uomini ai loro occhi? Dalla lettura dei testi antichi emerge il profilo di un ambiente selvaggio e abitato da barbari primitivi, i cui corpi straordinari e l'incontenibile impeto destano meraviglia e incutono terrore nei legionari, oppressi e smarriti in un mondo nuovo e pieno di insidie.
14,00 13,30

Novecento. Letteratura e non solo

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2004

pagine: 143

Il corso "Novecento: letteratura e non solo", tenutosi presso il Liceo 'Antonelli' tra gennaio e aprile 2004, ha visto i seguenti interventi: "Barocco", caos del reale e disgregazione del romanzo nel Pasticciaccio (G. Baldi); Primo Levi tra storia e memorialistica (G. Galli); La resistenza nell'opera di Feniglio e Pavese (G. Zaccaria); La rappresentazione della resistenza nel cinema italiano (G. Alonge); Appunti sul canone del Novecento (G. Ladolfi); La poesia di Vittorio Sereni (F. Malvezzi); Dagli anni cinquanta al duemila: voci della narrativa (E. Gioanola).
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.