Biologia, scienze della vita
Piante tossiche o dannose agli animali
P. Luigi Verona
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
pagine: 128
Manuale di patologia vegetale. Volume 2
Gabriele Goidànich
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
pagine: 1284
Manuale pratico di ornitologia. Volume 1
Pierandrea Brichetti, Armando Gariboldi
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
pagine: 362
L'origine della specie
Charles Darwin
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2026
pagine: 448
Quest’opera rivoluzionaria spiega come tutte le forme di vita si siano evolute nel tempo attraverso un processo di selezione naturale e di adeguamento alle circostanze casuali del mondo. Con uno stile chiaro e osservazioni affascinanti raccolte durante i suoi viaggi, Darwin mostra come le specie si adattino all’ambiente e cambino gradualmente, rompendo l’idea di una creazione divina fissa e immutabile. Il libro è un viaggio nel cuore delle leggi della natura, che invita il lettore a guardare il mondo vivente con occhi nuovi, scoprendo l’intricata bellezza dell’evoluzione.
Ecologia
Antonio Pusceddu, Gianluca Sarà, Pierluigi Viaroli
Libro: Libro in brossura
editore: UTET Università
anno edizione: 2026
Darwin ha preso un granchio!
Francesco Agnoli
Libro
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 288
Che cos'è davvero l'evoluzione? È sufficiente la selezione naturale per spiegare la comparsa dell'uomo, della coscienza, della bellezza? E soprattutto: può l'uomo essere ridotto a un semplice animale, o vi è in lui qualcosa di radicalmente diverso? Questo libro affronta uno dei miti fondanti della modernità attraverso le luci e le ombre della teoria darwiniana, mettendone in discussione gli assunti più controversi e mostrando quanto la scienza sia ancora oggi attraversata da domande irrisolte, limiti epistemologici e talvolta vere e proprie ideologie. Con il supporto di scienziati, filosofi e teologi, oltre che di un'ampia documentazione storica, Francesco Agnoli propone una lettura critica e alternativa della vicenda evoluzionistica.
Tracce e segni degli uccelli d'Europa
Roy Brown, David Lees, John Ferguson, Michael Lawrence
Libro
editore: Ricca Editore
anno edizione: 2025
pagine: 416
Questa guida unica permette al lettore di individuare, interpretare e comprendere i segni lasciati da una varietà di uccelli di tutta Europa, e di utilizzarli per stabilire la presenza di una specie senza necessariamente mai incontrare l'uccello stesso. Copre argomenti come impronte e tracce, segni di alimentazione e di altri comportamenti, nidi, borre, escrementi, penne e crani, tipi di habitat e metodi di analisi sul campo. Tutte le famiglie di uccelli europee sono trattate, con numerose specie descritte nel dettaglio. Completamente rivista e aggiornata, questa terza edizione contiene moltissimo materiale nuovo, incluse 19 nuove tavole a colori e centinaia di nuove fotografie, disegni e diagrammi.
Zoologia del nuovo arcipelago
Alessio Alcini
Libro: Libro rilegato
editore: Moscabianca Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 120
Esiste un arcipelago inesplorato, popolato da creature solo apparentemente familiari, ma che celano tuttavia un aspetto ben più bizzarro e abbastanza dissimile dalle specie che siamo in grado di riconoscere sul nostro pianeta. Esiste, o forse esisteva. Finalmente il nuovo arcipelago è raggiungibile grazie a nuovi mezzi e tecnologie, e possiamo finalmente scorgerne e studiarne i biomi. Dal plumeolonte al coniglioforo, questo volume condurrà chi lo desidera in un viaggio attraverso i cinque biomi che compongono questo luogo strano e affascinante.
Il gatto selvatico in Italia
Marco Catello, Riccardo Deon
Libro: Libro in brossura
editore: Ricca Editore
anno edizione: 2025
pagine: 160
Il gatto selvatico europeo è una presenza elusiva e affascinante dei nostri boschi, spesso confuso con il più familiare gatto domestico, ma protagonista di una storia naturale tutta da scoprire. Questa guida nasce con l’intento di raccontare, in modo chiaro e coinvolgente, chi è davvero questo misterioso carnivoro che abita ancora – silenziosamente – alcune aree del nostro Paese. Frutto di anni di ricerche sul campo e di una lunga esperienza scientifica, il libro unisce rigore e divulgazione per avvicinare il grande pubblico a una delle specie meno conosciute della fauna italiana. Attraverso testi autorevoli e approfonditi, i lettori potranno conoscere la biologia, l’ecologia e il comportamento del gatto selvatico, imparare a distinguerlo dal gatto domestico e comprendere le minacce che ne mettono a rischio la sopravvivenza. Completano l’opera una straordinaria raccolta di immagini fotografiche scattate durante le ricerche, capaci di restituire uno sguardo autentico sulla vita del felino in natura, e dei raffinati disegni naturalistici. Un libro pensato per tutti: dal naturalista esperto al semplice curioso, per chi ama la natura e desidera contribuire alla conservazione di una specie tanto affascinante quanto vulnerabile.
Rovesciare il cervello. La prospettiva dall'interno verso l’esterno
György Buzsáki
Libro
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2025
pagine: 432
Buzsáki considera il cervello come un sistema autorganizzato il cui lavoro principale è quello di generare azioni ed esaminarne e predirne le conseguenze. Questa visione, definita dall’autore ‘alla rovescia’, o ‘dall’interno verso l’esterno’, è una deviazione dal quadro dominante delle neuroscienze tradizionali, che suggeriscono come il compito del cervello sia quello di percepire, elaborare le informazioni e decidere come rispondere a queste ‘dall’esterno verso l’interno’.