fbevnts | Pagina 36
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chimica

Chimica

Chimica

John C. Kotz, Paul M. Treichel, John R. Townsend

Libro: Copertina morbida

editore: Edises

anno edizione: 2013

pagine: 1284

Il principale obiettivo del testo è di offrire un'ampia trattazione dei principi fondamentali della chimica, della reattività degli elementi chimici e dei loro composti e delle applicazioni della chimica. Nel testo si mette in evidenza la stretta relazione tra le osservazioni che i chimici fanno sui cambiamenti fisici e chimici, sia in laboratorio sia in natura, e il modo in cui questi cambiamenti sono analizzati a livello atomico e molecolare. Questa nuova edizione include: un nuovo approccio alla risoluzione dei problemi; un nuovo modo di descrivere l'uso contemporaneo della chimica, delle nuove tecnologie e dell'integrazione di tecnologie già esistenti; numerose fotografie a colori degli elementi e composti comuni, delle reazioni chimiche, dei procedimenti tipici di laboratorio e dei processi industriali. Negli Intercapitoli e negli Approfondimenti vengono descritte in maniera più dettagliata le principali Applicazioni della chimica. In particolare gli Intercapitoli sull'energia, biochimica, chimica dei materiali e dell'ambiente sono aggiornati in base alle scoperte più recenti. Nel libro, oltre a Verifica dell'apprendimento, Riesame e verifica del paragrafo, Domande di Applicazione di principi chimici, complessivamente vi sono 2210 Domande di verifica.
53,00

Chimica in casa. Atomi e molecole tra le mura domestiche

Yann Verchier, Nicolas Gerber

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2013

pagine: 167

Senza la chimica la nostra vita sarebbe impossibile: le pagine che stiamo sfogliando, l'inchiostro con cui sono scritte, il gas all'interno della lampadina che illumina la stanza e perfino il nostro sistema nervoso, che ci permette di leggere queste righe, sono fatti di atomi e molecole. Gli autori, invitandoci a osservare il mondo che ci circonda, svelano in modo semplice e accessibile a tutti i princìpi fondamentali di questa materia affascinante: dal sistema periodico alle reazioni chimiche, dalle proprietà dei metalli alle soluzioni. Impareremo a conoscere in una nuova prospettiva il luogo a noi più familiare: la nostra casa. Capitolo dopo capitolo e stanza dopo stanza, scopriremo come funziona il televisore, come fanno le creme solari a proteggerci dalle scottature e impareremo finalmente i segreti per preparare una buona maionese. Per rendere più completa e intrigante la descrizione degli argomenti, vengono proposti numerosi esperimenti, tutti facilmente realizzabili con oggetti di uso quotidiano. Attraverso una serie di curiosi aneddoti vengono ripercorse le tappe e le principali scoperte di questa scienza che ha contribuito a formare il nostro attuale stile di vita.
18,00 17,10

Tecniche di caratterizzazione dei polimeri

Tecniche di caratterizzazione dei polimeri

Silvia Vicini, Elisabetta Princi

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 152

Obiettivo di questo testo è quello di prendere in esame le principali tecniche di analisi strumentale utilizzate per la caratterizzazione dei polimeri e dei materiali polimerici: la Spettroscopia, sia vibrazionale sia di risonanza magnetica; la Microscopia ottica ed elettronica; l'Analisi termica e la Diffrazione dei raggi X. Sono evidenziate potenzialità e limiti delle varie tecniche. In particolare sono considerati i principi su cui si basa il funzionamento delle strumentazioni e sono riportati esempi applicativi di analisi di polimeri, compresivi di cenni sulle metodiche più opportune di campionamento.
20,00

Come risolvere i problemi di chimica. 400 esercizi svolti e 150 esercizi da svolgere

Come risolvere i problemi di chimica. 400 esercizi svolti e 150 esercizi da svolgere

Franco Ugozzoli

Libro: Libro in brossura

editore: CEA

anno edizione: 2013

pagine: 480

Questo libro di esercizi è stato scritto per mettere a disposizione degli studenti universitari un utile strumento per l'applicazione pratica dei concetti di chimica appresi durante i corsi teorici. All'inizio di ogni capitolo un riassunto dei più importanti concetti consente di trovare per ogni esercizio la chiave teorica più diretta per risolverlo. Nel capitolo gli esercizi si susseguono in ordine di crescente difficoltà per consentire un approccio graduale alla materia. In alcuni casi si è fatta la scelta di presentare un esercizio e subito dopo lo stesso esercizio "inverso" per mostrare allo studente come talvolta la risoluzione del problema "inverso" sia molto più difficile. In tutti gli esercizi sono sempre indicate le unità di misura per abituare lo studente al principio che ogni numero ha sempre una sua unità di misura. Il risultato fornito da un calcolo è una grandezza che ha le proprie unità di misura che si ottengono direttamente dalle operazioni effettuate e quindi costituiscono un controllo automatico e "intrinseco" della correttezza del risultato ottenuto.
39,30

Esperimenti in subsolidus e supersolidus di peridotiti idrate

Esperimenti in subsolidus e supersolidus di peridotiti idrate

Cappuccio

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2013

25,00

Introduzione alla crescita dei cristalli e strati epitassiali da fase vapore

Introduzione alla crescita dei cristalli e strati epitassiali da fase vapore

Giovanni Attolini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 172

Un libro che introduce il lettore alla crescita da fase vapore di cristalli e strati epitassiali. L'intenzione dell'autore è di rendere il lettore in grado di preparare cristalli e strati epitassiali di composti semiconduttori. Nella prima parte si parla della crescita di cristalli massivi per sublimazione e per trasporto chimico. Nella seconda parte si parla della crescita di strati epitassiali, introdotta: nei suoi aspetti più fondamentali, attraverso la descrizione delle apparecchiature e come esempio la crescita e lo studio dell'eterostruttura GaAs/Ge. In entrambi i casi sono descritti gli apparati sperimentali con sufficiente dettaglio per poterli realizzare. Le illustrazioni con le immagini si riferiscono ad apparecchiature realizzate all'Istituto IMEM (ex Maspec) e a cristalli cresciuti dall'autore.
12,00

Termodinamica statistica

Termodinamica statistica

Domenico Gazzillo

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2013

pagine: 160

12,00

Periodico di mineralogia. Volume 82\3

Periodico di mineralogia. Volume 82\3

Antonio Gianfagna

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 232

45,00

3rd ms food day. October 9-11, 2013. University of Trento. Book of abstracts

3rd ms food day. October 9-11, 2013. University of Trento. Book of abstracts

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Agrario

anno edizione: 2013

pagine: 318

10,00

Chimica-mente. Pensieri e personaggi della storia della chimica
13,75

Esame di chimica. Simulazioni risolte degli esami di chimica
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.