fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chimica industriale e tecnologie manufatturiere

Manuale del cosmetologo

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2022

pagine: 1150

Questa terza edizione, sempre coordinata da Giovanni D'Agostinis e Elio Mignini, raccoglie i migliori cosmetologi italiani - professionisti, ricercatori e docenti - chiamati a redigere capitoli nuovi o a rinnovare, alla luce delle evoluzioni specifiche, gli argomenti già trattati. Lo schema strutturale è stato modificato in modo sostanziale e suddiviso in cinque parti, che meglio rappresentano i processi di innovazione orientati sempre più ai modelli di ingegnerizzazione simultanea in sostituzione di quella sequenziale. La prima parte è dedicata alla sostenibilità ambientale e alle multi-discipline di sostegno alla scienza cosmetica. La seconda tratta dell'applicazione dei principi chimico-fisici e biologici ai mattoni (gli ingredienti) e all'architettura (le formulazioni) dei prodotti cosmetici. Nella terza parte, le funzionalità cosmetiche e i distretti applicativi seguono la definizione del Regolamento Cosmetico, onde allinearli alla Legislazione, senza sacrificare creatività e innovazione proprie del settore. Nella quarta parte vengono rappresentati i criteri di Valutazione e di Controllo delle quattro colonne della qualità intrinseca dei prodotti: Innocuità, Funzionalità, Gradevolezza e Stabilità. L'ultima parte tratta gli aspetti legati a produzione e distribuzione; anche in questo caso i processi e le tecnologie sono stati trattati con particolare attenzione ai criteri di sostenibilità. Uno strumento quindi sia didattico sia applicativo, che fa della differenziazione di approccio agli argomenti il punto di forza per il lettore, permettendogli di fare propri i concetti e le tecnologie descritti per affrontare con competenze ancora maggiori il mondo complesso e affascinante della Cosmetologia.
169,00 160,55

25,00 23,75

Metallurgia e materiali non metallici. Teoria e esercizi svolti

Metallurgia e materiali non metallici. Teoria e esercizi svolti

Silvia Barella, Andrea Gruttadauria

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2022

pagine: 362

Partendo dai concetti di base della chimica e della fisica dei materiali per svilupparsi in quelli specifici delle proprietà dei metalli e del loro utilizzo il testo si propone di fornire uno strumento utile allo studio per studenti che, per la prima volta, si trovano ad affrontare una materia tecnico-scientifica quale è la Metallurgia e la scienza dei materiali. La combinazione tra teoria ed esercizi svolti aiuta la comprensione e l’applicazione dei concetti esposti. Il testo si articola su vari argomenti comprendendo le principali prove meccaniche e di caratterizzazione metallografica, i diagrammi di stato indispensabili per la comprensione delle proprietà dei materiali. Gli acciai, data la loro importanza nel campo ingegneristico, occupano una parte rilevante del testo che va ad illustrare i principi fondamentali dei trattamenti termici fino alla descrizione di quelli industriali. Viene quindi fornito un breve cenno sulle principali leghe non ferrose, sui materiali ceramici e polimerici. Questa nuova versione è arricchita da ulteriori video integrativi che permettono di meglio comprendere alcune parti fondamentali della scienza dei metalli.
39,00

La fabbricazione tradizionale delle scope. Indagine condotta nella zona di S. Martino in Rio
12,00

Rivista di merceologia (1995). Supplemento. Volume Vol. 4
23,00

Pieghe d'arte. Arte e tecnica della pressopiegatura industriale

Pieghe d'arte. Arte e tecnica della pressopiegatura industriale

Marcello Ballacchino

Libro: Libro in brossura

editore: Vicla srl

anno edizione: 2022

pagine: 176

«Età del rame, età del bronzo, età del ferro: l’uscita dalla preistoria e l’inizio della civiltà come la conosciamo oggi è indissolubilmente legata alla siderurgia, la lavorazione dei metalli (...) La piegatura non è soltanto un’operazione tecnica, è il passaggio dallo stato bi-dimensionale della “materia prima” (o poco più) alla creazione di oggetti che prendono vita per abitare il mondo». In queste pagine Marcello Ballacchino non soltanto offre suggerimenti e consigli concreti per portare la pressopiegatura alla sua massima performance possibile con gli strumenti attuali, ma ci accompagna verso l’evoluzione tecnologica che oggi sta trasformando ancora una volta il settore, fino a soluzioni impensabili soltanto pochi anni fa, verso le piegatrici ibride e le loro capacità rivoluzionarie.
38,00

Prontuario tecnico per macellai

Prontuario tecnico per macellai

Carlo Achilli

Libro: Libro in brossura

editore: B&B

anno edizione: 2022

pagine: 158

L’autore Carlo Achilli si rivolge a tutti coloro che operano nel settore, come contributo d’esperienza di un uomo che vi ha dedicato oltre trent’anni di lavoro. Di facile consultazione, si rivolge non solo agli addetti ai lavori, ma anche al consumatore, a cui insegna come orientarsi correttamente fra i vari prodotti carnei in funzione della loro utilizzazione in cucina. Carlo Achilli con questo scritto vuole portare un contributo d’esperienza ai colleghi macellai e a quanti operano nel settore. Si sofferma con prevalenza alla struttura dei supermercati con vendita self-service, senza in alcun modo penalizzare gli altri che lavorano in piccole o grandi macellerie, dove comunque gli aspetti operativi sono simili: pulizia, disosso, taglio, qualità di servizio ecc…
12,00

Un mondo di jeans

Un mondo di jeans

Franco Corbani

Libro: Libro in brossura

editore: Prodigi

anno edizione: 2022

pagine: 542

70,00

Jacopo da Fivizzano, stampatore

Jacopo da Fivizzano, stampatore

Loris Jacopo Bononi

Libro: Libro in brossura

editore: Sardini

anno edizione: 2021

pagine: 92

Tornato da Venezia dove aveva appreso quell'arte della stampa che lo affascinava e che si stava rapidamente diffondendo in tutta Europa, Jacopo, poco più che trentenne, dà vita nel 1471 a Fivizzano ad una delle prime stamperie d'Italia. Oggi, a 550 anni da quella data, l'Amministrazione Comunale e la Fondazione Loris Jacopo Bononi hanno promosso la riedizione del volume "Jacopo da Fivizzano stampatore", di Loris Jacopo Bononi, pubblicato nel 1971, nel quinto centenario dell'introduzione della stampa a Fivizzano, arricchito dalla prefazione di Gianluigi Giannetti, Sindaco di Fivizzano, e dall'introduzione di Jacopo Bononi, Vice-Presidente della Fondazione Loris Jacopo Bononi che ospita presso il palazzo Fantoni Bononi di Fivizzano il Museo della Stampa dedicato a quell'audace e lungimirante primo stampatore italiano.
34,00

Buone pratiche di fabbricazione. Linee guida AFI. Volume 16

Buone pratiche di fabbricazione. Linee guida AFI. Volume 16

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2021

pagine: 544

In questa XVI edizione di Buone Pratiche di Fabbricazione - Linee Guida AFI i Gruppi di Studio dell'Associazione Farmaceutici Industria pubblicano monografie scelte fra i temi di maggiore attualità nel settore della produzione farmaceutica, inclusi aspetti GMP e inerenti alla sicurezza e alla protezione ambientale. Il volume si apre con il capitolo Non solo API: la sicurezza nella produzione dei medicinali innovativi e di altri prodotti farmaceutici che intende fornire un supporto per la corretta impostazione della valutazione dei rischi a chi si occupa di sicurezza in azienda. Il testo prosegue con un lavoro focalizzato sull'impatto ambientale dei medicinali che deve essere oggi valutato già in fase di registrazione - Environmental Risk Assessment (ERA). Questo argomento, già introdotto nell'edizione del 2019, è stato approfondito alla luce dei più recenti aggiornamenti normativi dell'EMA, esaminando le misure di mitigazione del rischio e con l'illustrazione di casi reali. Il manuale riporta quindi due monografie di ampio interesse generale, quali la Convalida delle attività di pulizia degli impianti di produzione dei farmaci e Water for pharmaceutical uses - elements to be considered for validation, in cui sono contenute indicazioni sulle attività di produzione, stoccaggio, distribuzione, utilizzo, controllo qualità e validazione di acqua per usi farmaceutici, secondo le indicazioni fornite nelle attuali linee guida emesse da diverse autorità regolatorie. Completa il libro un lavoro sugli integratori alimentari, che ha l'obiettivo di analizzare i relativi aspetti regolatori e orientare l'operatore del settore alimentare nelle varie pratiche, che vanno dalla formulazione alla commercializzazione di questi prodotti, mediante nuove linee guida dedicate e l'esame critico di documenti già esistenti.
54,90

Guida alla piegatura della lamiera. Percorso fra utensili e piegatrice

Antonio Fincato

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2021

pagine: 118

Tra le professioni del settore meccanico, la mansione di piegatore non esiste ufficialmente. Troveremo il saldatore, il montatore o montaggista, il manutentore di impianti, il tornitore o il fresatore. Entrando però nel settore della lamieristica, il piegatore assume un ruolo importante. Tramite l'uso della macchina pressopiegatrice, sarà possibile la deformazione controllata della lamiera. Il piegatore è il punto di partenza del cerchio che potremmo stilizzare così: controllo del particolare dritto da piegare, ottimizzazione programma di piegatura, montaggio utensili, piegatura, eventuali correzioni per la piega perfetta, esecuzione del lotto da piegare. Come in tutte le fasi del processo produttivo, anche la piegatura se ben eseguita può facilitare e snellire di molto le lavorazioni seguenti: pensiamo alla eventuale saldatura o a successive lavorazioni come l'assemblaggio o ad altre finiture. D'altronde diciamo la verità, a tutti fa piacere, quando facciamo parte di una lavorazione progressiva, ricevere il materiale semifinito lavorato nel miglior modo possibile. Quindi piegare in maniera perfetta (o quasi), diventa sempre più indispensabile. Per poterlo fare bisogna conoscere la piegatrice ed i suoi utensili, i tipi di lamiera. Se pensi che gli argomenti su piegatura, piegatrice ed utensili possano interessarti questo è il libro che fa per te.
11,90 11,31

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.