fbevnts | Pagina 81
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chimica industriale e tecnologie manufatturiere

Il cardioverter defibrillatore impiantabile. Tecnologia e clinica
70,00

Corrosione e protezione dei metalli

Corrosione e protezione dei metalli

Francesco Mazza, Giuseppe Bianchi

Libro

editore: AIM

anno edizione: 2000

pagine: 516

34,00

Principi della chimica industriale. Volume 1
16,00

Corrosione e protezione dei materiali metallici

Corrosione e protezione dei materiali metallici

Pietro Pedeferri

Libro

editore: CittàStudi

anno edizione: 1999

pagine: 544

36,00

Le leghe di zinco-zama

Le leghe di zinco-zama

Luigi Andreoni

Libro

editore: Edimet

anno edizione: 1998

pagine: 171

61,97

Il manuale del panificatore

Il manuale del panificatore

Roberto Capello

Libro

editore: Editrice San Marco (Ponteranica)

anno edizione: 1998

pagine: 240

18,00

Autocontrollo e controllo ufficiale dell'igiene degli alimenti
25,00

La lavorazione dei metalli

La lavorazione dei metalli

Herbert Maryon

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 1997

pagine: XVIII-412

In questa guida, destinata a coloro che studiano e operano nel campo della lavorazione dei metalli preziosi, l'autore descrive in dettaglio i metodi più diretti per lavorare il metallo e, contemporaneamente, delinea l'evolversi storico delle tecniche.
34,00

Collezionare la profumeria italiana d'epoca

Collezionare la profumeria italiana d'epoca

Gioia Di Consiglio

Libro

editore: Palombi Editori

anno edizione: 1997

pagine: 122

36,15

Imbottigliamento e conservazione del vino

Imbottigliamento e conservazione del vino

Giuseppe Sicheri

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 1997

pagine: 76

Il volume prende in considerazione tutti gli aspetti che contribuiscono ad effettuare un corretto imbottigliamento e a conservare nel migliore dei modi e il più a lungo possibile il vino: la cantina, gli atrezzi, la provenienza del vino, il tappo, la luna ecc. Nella nuova edizione sono inoltre illustrate le norme della legge n.164/1992, che prevedono, tra l'altro per alcuni vini, l'affinamento in bottiglia prima dell'immissione al consumo. Negli 'aggiornamenti' viene descritto l'uso di una vasca di resina di tipo 'sempre pieno', che ha lo scopo di isolare il vino dall'aria per preservarlo dalle malattie aerobiche.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.