Chirurgia
Manuale di chirurgia generale e dell'apparato digerente. Concorso nazionale SSM
Libro
editore: PREAIMS
anno edizione: 2024
Manuale AIMS College. Chirurgia generale e apparato digerente
Jacopo D'Andria Ursoleo
Libro
editore: PREAIMS
anno edizione: 2024
Chirurgia oncoplastica della mammella. Atlante di tecniche chirurgiche
Maurizio Bruno Nava, Alberto Rancati
Libro: Libro rilegato
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2023
pagine: 350
Lezioni di clinica ortopedica
Pietro Ruggieri
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2023
pagine: 330
Corso OSS e ASA. Riassunti, esercizi, quiz
Antonio De Trizio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 42
Il presente testo è composto da riassunti, esercitazioni e quiz per tutti gli allievi dei corsi di operatore socio-sanitario e ausiliario socio-assistenziale. Gli argomenti trattati, in maniera semplice e sintetica, riguardano: il profilo professionale, la legislazione sanitaria, i servizi del territorio e la metodologia del lavoro sociale. I contenuti del testo hanno l'obbiettivo di essere un supporto pratico alle lezioni seguite in classe con lo scopo di facilitare l'apprendimento di concetti, date e acronimi.
La medicina estetica: un'arte che trafigge il cuore
Antonella Limonta, Donatella Nicolao
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2023
pagine: 64
Il medico estetico è lo specchio dell'artista, colui che plasma i volti, ma li deve realizzare in modo umano e naturale. Bisogna arrivare al cuore del paziente, capirne le esigenze, i sogni, le necessità per essere felice. È un compito difficile quello del medico perché va ad esplorare un mondo dove la scienza si mescola con l'arte, la psiche, la saggezza.
Legamento crociato anteriore. Dal post-chirurgico al ritorno allo sport
Gian Nicola Bisciotti, Piero Volpi
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2023
pagine: 200
La lesione del legamento crociato anteriore rappresenta una lesione piuttosto frequente in ambito sportivo, soprattutto in tutte quelle discipline che prevedono nel loro modello prestativo l’esecuzione di sprint, balzi e cambi di direzione. Attualmente in letteratura vi è fermento relativamente al processo decisionale inerente il ritorno all’attività sportiva (il cosiddetto “return to play”, RTP) dopo una lesione articolare o muscolo-tendinea. In quest’ambito, il processo decisionale di RTP dopo ricostruzione artroscopica di LCA riveste una notevole importanza e la discussione si incentra soprattutto sul privilegiare i cosiddetti “functional steps” a discapito dei più classici “biological steps” (gli steps biologici riguardanti l’osteointegrazione e il processo di legamentizzazione del neo-legamento). Altro tema di estrema attualità è rappresentato dal tempo necessario alla ripresa della piena funzionalità, e quindi il tempo necessario al RTP, soprattutto in alcune discipline sportive in cui il ritorno all’attività rappresenta un’esigenza pressante. Gli operatori sanitari direttamente implicati nel processo decisionale di RTP dopo ricostruzione artroscopica di LCA debbono necessariamente conoscere i razionali biologici e funzionali sui quali deve basarsi il processo di riabilitazione. Per tale motivo, nel corso dei vari capitoli il lettore verrà edotto sul “perché fare cosa”, in modo tale da fornire un razionale scientifico di tipo operativo su cui basare l’integrità del percorso terapeutico.
Monitoraggio clinico in chirurgia toraco-vascolare
Sass Elisha, Jeremy S. Heiner, John J. Nagelhout
Libro
editore: Antonio Delfino Editore
anno edizione: 2023
pagine: 368
Dionigi Rugarli. Chirurgia e medicina interna
Renzo Dionigi, Claudio Rugarli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edra
anno edizione: 2023
pagine: 5000
Il Dionigi e il Rugarli nuovamente insieme in un unico e pratico cofanetto: la nuova edizione di "Medicina Interna Sistematica" del Rugarli e la "Chirurgia" del Dionigi consentono allo studente di avere, in un'unica soluzione, tutte le discipline chirurgiche e nozioni di base di medicina interna, suddivise per categorie nosologiche, rapide consultazioni per uno studio integrato e per un'accurata diagnosi differenziale con patologie di altri sistemi e apparati.
Il legamento crociato anteriore. Dall'evidenza alla pratica
Antonio Poser, Carlo Ramponi, Alberto Vascellari
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2023
pagine: 296
Il legamento crociato anteriore (LCA) rientra tra le componenti maggiormente coinvolte in caso di lesione o trauma al ginocchio, soprattutto nell'atleta ma anche nel paziente non sportivo. Un danno all'LCA è possibile anche in caso di traumi non così distruttivi, come per esempio nella distorsione del ginocchio. Oggi è possibile prendere in considerazione percorsi di cura differenti, non sempre rappresentati dal trattamento chirurgico. La terapia conservativa, là dove possibile, è una scelta che consente di evitare l'invasività dell'intervento, lavorando in modo mirato sul paziente, sulla sua biomeccanica, sulle sue capacità, ma anche sugli aspetti psicologici, che spesso incidono sulla ripresa della mobilità completa. Il board di autori è composto da professionisti provenienti da diverse aree della medicina, offrendo ciascuno il proprio contributo con l'obiettivo di costruire un dialogo interdisciplinare, finalizzato alla personalizzazione del percorso di cura, con particolare attenzione al paziente atleta. A fronte di una prima parte contenente nozioni di anatomia e biomeccanica, in funzione dell'LCA, la seconda parte del testo affronta le diverse possibilità di approccio (conservativo e chirurgico) e di riabilitazione, concludendo con i test funzionali e di mobilità che consentono di valutare l'outcome del trattamento. Il testo è arricchito da un'iconografia importante e originale, così come da video che illustrano nella pratica i test e i principali esercizi descritti.
La terapia compressiva nell'insufficienza venosa
Guido Arpaia
Libro: Libro in brossura
editore: QRedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
Una disamina dei più recenti Consensus e Linee-Guida sull’evoluzione degli studi nella ricerca e terapia dell’Insufficienza Venosa con una trattazione guidata degli ultimi aggiornamenti dalla letteratura. L’Autore evidenzia gli ultimi arricchimenti della letteratura in quest’ambito, esprimendo contemporaneamente l’urgenza di una ricerca clinica sempre più approfondita e la necessità - da parte delle industrie di settore - di migliorare compliance ed efficacia della compressione elastica, terapia ancora dominante nella prevenzione e nel trattamento delle patologie venose.
Elementi essenziali in cardiochirurgia
Antonino Massimiliano Grande
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2023
pagine: 218
Questa seconda edizione propone un accurato aggiornamento e ampliamento di tutti i capitoli che compongono il manuale. Di particolare rilievo è l'introduzione del concetto di "heart team" per cui nella massima parte dei casi il cardiochirurgo non decide autonomamente il tipo di trattamento da effettuarsi, ma agisce nell'ambito di una squadra multidisciplinare che in concerto valuta tutti i dati clinico-strumentali conseguiti e le successive azioni terapeutiche. Le procedure chirurgiche, riportate e descritte nel testo, sono inquadrate alla luce delle più recenti linee guida internazionali. Vengono riportati e descritti le indicazioni ed il funzionamento dei vari dispositivi di supporto alla circolazione sistemica, quali ECMO (Extracorporeal Membrane Oxygenator) e VAD (Ventricular Assist Device) che sempre più frequentemente sono impiegati nello shock cardiogeno fino alla ripresa emodinamica, o come "ponte" al trapianto cardiaco o, ancora, in modo definitivo, nella cosiddetta "destination therapy". È stato, inoltre, aggiunto un nuovo capitolo sulle procedure valvolari percutanee, sempre più frequenti nei maggiori centri cardiovascolari mondiali, che permettono, soprattutto nei pazienti fragili ed anziani, di correggere vizi valvolari migliorando notevolmente la sopravvivenza e la qualità di vita. Il testo affronta ogni tematica partendo sempre dalle basi anatomiche e fisiopatologiche cardiovascolari e a tale scopo vengono fornite al lettore oltre 150 illustrazioni finalizzate alla comprensione di metodiche innovative e complesse. Il testo, pur rivolgendosi ad un pubblico di lettori rappresentato da studenti di medicina, può essere un valido strumento di lavoro anche per il medico non specialista che certamente troverà, tra le sue pagine, puntuali ed esaustive risposte a frequenti quesiti o dubbi che possono manifestarsi nella pratica quotidiana. Antonino M. Grande, specialista in Chirurgia Vascolare ed in Cardiochirurgia, dopo un'esperienza pluriennale al Texas Heart Institute di Houston (USA), ha svolto la sua attività in Cardiochirurgia presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia. È autore di testi scientifici in lingua italiana ed inglese e di oltre 200 pubblicazioni su riviste mediche nazionali ed internazionali.