Clinica e medicina interna
Diatesi emorragiche
Emanuele Samek Lodovici
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1946
pagine: 358
Lezioni di oncologia clinica
M. Laddaga, G. Silvano, P. Franco Conte
Libro
editore: ECIG
pagine: 424
Psicologia della malattia mentale
Carl Gustav Jung
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 256
Sport per un corpo che cresce
Antonietta Marchi, Francesco Borghi
Libro: Copertina morbida
editore: La Goliardica Pavese
pagine: 105
Tumori averne ancora così paura
Giovanna Mazzoleni
Libro
editore: Bolis
anno edizione: 2026
pagine: 174
Domande alla scienza è la nuova collana di divulgazione scientifica di Bolis Edizioni. A cura della prof.ssa Giovanna Mazzoleni, la collana ha lo scopo di indagare, chiarire, approfondire argomenti e rispondere alle curiosità e agli interrogativi di diversi ambiti di ricerca alla luce del metodo scientifico. La collana che cercherà di far sciogliere i dubbi delle diverse discipline con cui ci confrontiamo quotidianamente. Il primo volume si interroga sulla discrepanza tra la percezione "amplificata" di una diagnosi di "tumore" e l’effettivo stato della ricerca e delle possibilità di intervento dell’odierna medicina contemporanea, grazie ai continui progressi della ricerca stessa. “Brutto male”, “male incurabile”... ancora oggi si teme perfino di nominarlo, il tumore, termine che definisce, impropriamente, la malattia neoplastica. Questa patologia, nota sin da tempi antichissimi, che esiste in numerosissime varianti, più o meno aggressive e rischiose per la sopravvivenza dell’individuo, oggi offre, grazie ai progressi della nostra conoscenza e alle risorse tecnologiche di cui disponiamo, prospettive di cura e di guarigione impensabili solo mezzo secolo fa. Dobbiamo, quindi, averne ancora così paura? Nel testo sono affrontati i temi principali, relativi alla definizione della malattia neoplastica, al suo inquadramento all’interno dei moderni schemi di diagnosi e alle molteplici risorse terapeutiche oggi disponibili per la sua cura e guarigione. Sarà, inoltre, trattato, per la sempre sua maggiore importanza, anche l’aspetto delle strategie di prevenzione.
Clinica dell'apparato visivo
Claudio Azzolini
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2026
pagine: 352
Neuroradiologia. I requisiti essenziali
Rohini Nadgir, Doris D. M. Lin, David M. Yousem
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2026
pagine: 560
L’elevatissimo livello di accuratezza diagnostica raggiunto oggi, grazie a tecnologie sempre più avanzate, rende l’imaging una delle procedure più frequenti e affidabili in campo medico. In particolare, l’imaging del sistema nervoso centrale riveste un ruolo di primo piano, grazie alla grande efficacia delle indagini radiologiche attuali, che consentono di diagnosticare e monitorare con precisione e affidabilità elevate un numero crescente di patologie. Questo volume tratta la diagnostica per immagini con l’approccio attualmente più diffuso, quello per comparti anatomici, che stanno diventando di differente pertinenza. Infatti, la crescente specificità di tali indagini richiede competenze sempre più approfondite ai radiologi, che da semplici esecutori e interpreti delle immagini sono diventati figure chiave all’interno dell’équipe multidisciplinare, assumendo un ruolo di primo piano. Attraverso un approccio schematico ed essenziale, Neuroradiologia analizza le tre macro-aree principali – cervello, testa e collo, colonna vertebrale – suddividendosi in capitoli dedicati ai principali disturbi di ciascun distretto, senza trascurare gli elementi fondamentali di anatomia. L’ampia iconografia, ricca di esempi concreti, illustra le diverse modalità di presentazione di lesioni e patologie, facilitando la comprensione e l’apprendimento. La struttura del testo favorisce una consultazione rapida ed efficace, grazie a box, concetti chiave per approfondimenti mirati e tabelle di riferimento che guidano il lettore nel percorso di studio e di pratica clinica.
Nutrizione in oncologia
Riccardo Caccialanza, Amanda Casirati, Paolo Pedrazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2026
pagine: 256
La collaborazione tra oncologi e nutrizionisti clinici dovrebbe essere pratica quotidiana, poiché sia la valutazione che l’intervento nutrizionale rappresentano un diritto fondamentale di ogni paziente. La letteratura scientifica dimostra infatti che la malnutrizione nel contesto oncologico è associata a ridotta tolleranza ai trattamenti, peggiore prognosi, minore qualità di vita e aumento dei tempi di degenza e delle riospedalizzazioni con conseguente incremento dei costi sanitari. Nonostante la crescente consapevolezza dell'importanza della nutrizione in oncologia, l'approccio alla gestione nutrizionale in Italia è ancora eterogeneo e non sempre adeguato; inoltre lo studio della nutrizione in ambito oncologico è concentrato solo in pochi contesti universitari e non è parte integrante dei curricula della gran parte dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia. Sulle base di tali premesse, Nutrizione in oncologia si rivolge non solo ai giovani oncologi, ma anche a tutti i professionisti sanitari coinvolti nella gestione dei pazienti oncologici. Il testo abbraccia un’ampia gamma di argomenti con l’obiettivo di favorire la divulgazione della cultura scientifica sulla tematica, spaziando dalla prevenzione primaria alla diagnostica e al supporto nutrizionale in vari tipi di tumori, fino al setting palliativo. Sono inoltre affrontati argomenti come la collaborazione multidisciplinare, le diete alternative e i nutraceutici, il ruolo delle associazioni di volontariato e l'importanza dello stile di vita nei cancer survivors.