fbevnts | Pagina 1108
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

Homecoming. Ediz. italiana

Libro

editore: Forma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 260

49,00

Homecoming. Ediz. inglese

Libro

editore: Forma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 260

49,00

Storie di lupi

Gianluca Damiani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Obiettivo Mediterraneo (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 196

35,00

Invisible ecologies

Tommaso Cherubini

Libro

editore: Forma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

25,00

Invisible ecologies. Ediz. italiana

Tommaso Cherubini

Libro

editore: Forma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

25,00

Michele Alberto Sereni. L'opera in sé

Roberto Lacarbonara

Libro

editore: Magonza

anno edizione: 2025

pagine: 224

40,00

France 1900. 45th ed. Ediz. francese e inglese

Marc Walter, Sabine Arqué

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2025

pagine: 512

25,00

Aria Acqua Terra Fuoco. Storie di natura e resilienza

Gregorio Turini

Libro: Libro rilegato

editore: Metilene

anno edizione: 2025

pagine: 128

"Aria Acqua Terra Fuoco" è un libro che parla di natura, di elementi e di fragilità; una vertigine visiva e silenziosa che ci riporta all’origine del mondo. Gregorio Turini, fotografo e documentarista, ci accompagna in un viaggio tra paesaggi e forze primordiali, osservando con occhio discreto ciò che spesso sfugge allo sguardo quotidiano. Attraverso immagini sospese tra il reale e il simbolico, l’autore ci invita a riflettere sul legame profondo – e oggi sempre più compromesso – tra l’uomo e gli elementi naturali che non appaiono solo come soggetti da contemplare, ma presenze vive che parlano di equilibrio, di trasformazione, di memoria. "Aria Acqua Terra Fuoco" è un ritratto corale, una storia di resilienza, un’invocazione alla sostenibilità, dove la fotografia si fa testimone di un patto con la natura da cui tutto ha origine.
24,00

Storia della fotografia di montagna. Dalle origini all'anno duemila

Giuseppe Garimoldi

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2025

pagine: 208

Il libro ripercorre le vicende della straordinaria avventura culturale fatta di azioni sportive, di conoscenza e di riflessioni estetiche, dai pionieri armati di alpenstok e lastre al collodio alle fotocamere automatiche. Un'avventura che passa dall'azzardo eroico delle spedizioni himalayane all'arrampicata sportiva, in un ininterrotto rosario di immagini stimolanti e affascinanti. Parlare di fotografia di montagna vuol dire parlare di uomini che salgono attratti dal desiderio di vedere e di misurarsi con la persistente concretezza di un mito. Le loro riprese fotografiche, che puntino alla documentazione del territorio e delle loro imprese, o alla celebrazione della bellezza, sono accomunate dal medesimo desiderio di conoscenza e queste pagine mostrano quanto le strade dell'arte e della scienza, pur fra infinite sfumature, siano parte di un'esperienza unica. Al fine di rendere più agile la lettura il volume è diviso in tre parti: L'immagine della montagna, Il tempo della conoscenza, Il tempo degli uomini. Per la consultazione il lettore troverà un indice, corredato da un repertorio di oltre 500 schede, che integrano il profilo dei fotografi citati nel testo.
28,00 26,60

Rimini proibita. Le parole di Pier Vittorio Tondelli nelle immagini di Marco Pesaresi. Catalogo della mostra (Rimini, 13 settembre-8 dicembre 2025). Ediz. italiana e inglese

Marco Pesaresi

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

C’è una Rimini che sfugge alle cartoline: città di confini mobili, dove il giorno si scioglie nella notte e le identità si liberano nella danza o si smarriscono nel silenzio. In questo spazio si incontrano due sguardi paralleli: quello letterario e inquieto di Pier Vittorio Tondelli e quello fotografico, intenso e partecipe, di Marco Pesaresi. Nel romanzo "Rimini" (1985), Tondelli percorre la Riviera come un reporter esistenziale, raccontando una giovinezza contraddittoria, sospesa tra desiderio erotico e bisogno di affermazione. Le sue parole trovano una sorprendente corrispondenza nell’umanità ritratta da Pesaresi: da un lato i viali malinconici e i lavori stagionali in bianco e nero, dall’altro le notti colorate dei club, tra corpi sudati, trasgressione e invenzione personale. In entrambi, la sessualità diventa terreno di conquista, smarrimento e ricerca di sé. La Rimini che raccontano è soprattutto uno stato d’animo: una città di passaggi, estati che si sfaldano, identità in metamorfosi, notti che confondono e poi generano nuova luce. È anche il racconto di una trasformazione culturale: dagli anni Ottanta delle censure e dello scandalo di "Altri libertini" ai Novanta dei rave e di una libertà esibita ma fragile, che Pesaresi documenta senza compiacimento, tra energia e vulnerabilità. La mostra "Rimini proibita" mette così in dialogo due autori che, senza mai incontrarsi, hanno saputo restituire il vortice culturale e umano della Riviera di fine millennio. Fotografie e testi si intrecciano in un unico percorso, in cui volti, gesti e parole raccontano non solo una città, ma una visione del mondo. Con un testo di Davide Brullo.
48,00 45,60

Parlami d'amore

Guido Giannini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Intra Moenia

anno edizione: 2025

pagine: 48

Gli innamorati di Guido Giannini non sono i “fidanzatini” di Peynet, il genialissimo disegnatore francese, che li inventò decenni fa, in piena seconda guerra mondiale, e li fece camminare e passeggiare in luoghi misteriosi, tenendosi per mano, longilinei, stilizzati, sospirosi, stilnovisti. […] Diversi invece gli innamorati di Giannini, innanzi tutto perchè lui non li disegna ma li fotografa qua e là, dove capita, dovunque appaiano, in qualunque città dei nostri giorni, di cui sono figli e angeli vaganti, e nel baciarsi par che dicano: “Signori, guardate, ci baciamo”. Invece non lo dicono, non lo pensano nemmeno, perché innocenti e liberi dagli atavici complessi, dalle ataviche menzogne, dagli atavici retaggi. Come i “fidanzatini” di Peynet, nemmeno questi innamorati di Giannini si avvedono degli orrori delle nostre tante guerre di città fra traffici demenziali, gas di scarico e tragiche pallottole volanti; o meglio, non è che non si accorgano ma si liberano, almeno per un’ora, dal demonio cittadino non fuggendolo ma vivendolo nel suo torrido reame. (Luigi Compagnone)
18,00

A.I. nudes

Judson Rosebush

Libro

editore: Goliath

anno edizione: 2025

pagine: 256

59,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.