fbevnts | Pagina 1110
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

Notte a nordest. Le fabbriche in scena

Francesco Finotto

Libro: Libro rilegato

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2023

40,00

Rain. Ediz. italiano e inglese

Claudio Dell'Osa

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

In his black and white series titled “Rain,” the photographer explores the human psyche and modern society through the lens of rain. His shots depict men and women in various cities around the world, gathered in mysterious crowds under a rainy and grey sky. The human figures appear blurred, with barely hinted features, symbolizing their disappearance into the anonymity of urban masses. The urban context acts as a common backdrop for the subjects, yet each individual seems to immerse themselves in a personal and intimate dimension, despite the presence of the crowd. These images of processions and collective demonstrations capture a sense of unity and common cause, where individuals identify themselves as part of something larger than themselves. The rain and fog add a surreal and mystical atmosphere, as if nature itself is participating in this human narrative. Despite adverse weather conditions, the urban buildings and surrounding architectures seem immersed in a dreamlike beauty, revealing a different perspective of familiar cities. The artist plays with the combination of natural and artificial elements, creating a synergy between human beings and the environment that surrounds them. The “Rain” series proves to be a reflection on social dynamics and human resilience in an increasingly crowded and disorienting modern world. These evocative images leave an indelible mark on the viewer, prompting them to reflect on the meaning of belonging and identity within the human community. These images are generated by artificial intelligence.
21,00

Light

Claudio Dell'Osa

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Protagonista indiscussa degli scatti che Claudio Dell'Osa propone in questa mostra è la luce. Oggetti di uso quotidiano e prodotti tipici della nostra terra, accostati con sapiente equilibrio, emergono da sfondi caravaggeschi, monòcromi e scurissimi, illuminati da squarci di luce che ne fanno risaltare la purezza delle linee e la vivacità cromatica. Nelle atmosfere sospese e rarefatte di queste moderne “nature morte”, frutto di un'abile manipolazione di luci ed ombre, riaffiorano reminiscenze di un lontano passato che ci riconducono alle nostre semplici, comuni radici.
22,00

Black & woman projects

Claudio Dell'Osa

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

In the photographic project, one immerses into a world of mystery and suggestion through a series of black and white images. The photographs capture male figures, both young and old, in emblematic poses with few details, primarily focusing on their silhouettes. Each image is minimalist and essential, leaving space for the power of the viewer's imagination. The subjects wear distinctive white hats and light-colored clothing that strongly contrasts with the deep black background. The absence of faces in the photographs creates a sense of anonymity, allowing the observer to project their own emotions and reflections onto the portrayed characters. The focus on the outline of the hair and clothing adds a touch of mystery and intimacy, revealing only fragments of the subjects' identities. In the various snapshots, glimpses of human passions and vulnerabilities are evident. Some subjects, smoking a cigarette, evoke images of deep thoughts and moments of contemplation. Others are holding a glass of wine, suggesting an atmosphere of conviviality and reflection. The context in which the figures are placed is essential, as a black background completely envelops the central subject, immersing them in a suspended and intimate atmosphere. “Black Project” invites one to look beyond appearances, to reflect on the universal emotions that unite individuals. The photographs leave room for multiple interpretations, and each viewer can find themselves within those contours etched in the shadows.
22,00

Cutting

Claudio Dell'Osa

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Alcuni cibi fra i più utilizzali nella dieta mediterranea, ingredienti umili, semplici e al tempo stesso essenziali della nostra cucina, sono i protagonisti degli scatti di Claudio Dell'Osa. Il suo spaccato mostra una serie di sezioni che tagliano tutta la pianta: ortaggio, foglia, radice, terra compresa. E mostra l'ambizione del fotografo di riportare l'osservatore a un mondo arcaico, millenario, governato da Madre Terra. È un viaggio che si scontra con la realtà dell'uomo moderno, dei suoi ritmi di consumo, manovrati da "una percezione falsata dei cibi", che Dell'Osa considera innaturale e costruita. Da qui. dunque, la necessità di ritornare a un'assimilazione - anche solo visuale e protratta per i pochi istanti dell'osservazione - che presti particolare attenzione alle origini. Il chilometro zero, l'agricoltura biologica, il veganesimo, sono le molteplici risposte di chi oggi vuole conoscere, apprendere, sperimentare. Ma quanta consapevolezza c'è dietro tali scelte di consumo? Non è così scontato che tutti sappiano che le cipolle vengono estratte dal terreno, così come anche gli esperti vacillano nel distinguere una foglia di cetriolo da quella di un pomodoro. Siamo tristemente sempre più lontani dalla realtà contadina e genuina da cui proveniamo. Eppure parliamo di elementi primari, di alimentazione, di quello che in passato era considerata sopravvivenza. Le foto di Dell'Osa suggeriscono all'osservatore di prendere in considerazione tutto il perfetto e allo stesso tempo naturale "miracolo" che ogni giorno portiamo sulle nostre tavole.
17,00

Gian Carlo Dall'Armi. Ritratti in studio

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2023

pagine: 108

Gian Carlo Dall'Armi (Trieste 1880-Torino 1928) è stato uno dei maggiori fotografi, a livello nazionale, della prima parte del Novecento. Lascia l'impero asburgico per la Torino sabauda nel 1906, con un ricco patrimonio di conoscenze e di esperienze in campo fotografico ed editoriale. Nell'ex capitale del regno, Dall'Armi, dopo un impiego in banca di breve durata, torna alla sua passione preminente. La sede principale del suo studio sarà in via Po 20 e negli ultimi anni della sua esistenza riuscirà ad aprirne una anche a Milano. In poco tempo la sua fama di ritrattista si diffonde e lo studio viene frequentato dalla Torino bene dell'epoca, da imprenditori, politici, amministratori, militari, attori, artisti fino ai membri di casa Savoia e allo stesso duce… Nel corso della sua vita il fotografo verrà ad instaurare un intenso rapporto di collaborazione e di amicizia con un'importante personalità dell'epoca: Riccardo Gualino. Ma Dall'Armi diventa presto noto anche per le sue riproduzioni di opere d'arte conservate nelle chiese e nei musei. Non solo: quando la rivalutazione dello stile barocco è ancora ben al di là da venire, pubblica, a partire dal 1915, una serie editoriale consacrata ai palazzi barocchi di Torino. Determinante per il raggiungimento di simili traguardi è la figura di Maria Giovanna Andrate, la sua seconda moglie, che porterà avanti per anni con successo l'attività dello studio in via Po 37, dopo la repentina scomparsa del coniuge. Questo libro propone una ricca serie di scatti in cui i ritratti femminili rivelano uno sguardo poliedrico: donne in posa davanti all'obiettivo, eleganti e abituate allo sguardo del fotografo, donne sorridenti circondate dai figli, donne intente al lavoro.
25,00 23,75

Multiexposure

Claudio Dell'Osa

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

21,00

Padova ieri e oggi. Confronti fotografici sui cambiamenti cittadini degli ultimi centocinquant'anni

Pier Giorgio Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2023

pagine: 346

"E così è nato questo lavoro che spero piaccia ai concittadini di tutte le età, soprattutto ai giovani che potranno capire com’era la nostra Padova. Errori più o meno vistosi a parte, credo sia molto migliorata, grazie anche al contributo degli amministratori locali che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, hanno saputo dare un grande impulso al tessuto urbano, creando nuovi insediamenti e in tanti casi un volto nuovo, bello e contemporaneo." (dall'Introduzione)
28,00

La città visibile-The Visible City

Giuliana Mariniello

Libro: Libro in brossura

editore: Gente di Fotografia Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 100

La città che Giuliana Mariniello sceglie di raffigurare è quella che mostrano gli occhi: caratterizzata da impalcature rivestite di teloni decorati con immagini pubblicitarie o da riproduzioni della struttura architettonica occultata; è lo spazio punteggiato da tabelloni per affissioni collocati sullo sfondo degli edifici; sono automezzi pubblici travestiti con decalcomanie. La sua trascrizione fotografica di questo ambiente, che quasi sempre percepiamo inconsciamente e senza impegnarci a guardare per capire, è riletto mediante un’inquadratura selettiva e con l’uso sapiente dell’à plat di tradizione matissiana, in modo da trasformare radicalmente i rapporti prossemici fra le cose rappresentate e suscitare nuovi significati, frequentemente carichi d’ironia.
30,00

Trent'anni in bianconero

Pierluigi Peluso

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2023

pagine: 76

«"Trent'anni in Bianconero" è un lavoro fotografico che abbraccia un lungo periodo di tempo, trasformando le emozioni in immagini intrise di profondità e significato. Questa raccolta di fotografie non si limita ad essere una mera narrazione o una descrizione del territorio, ma un viaggio nel tessuto della vita quotidiana, dove gesti, situazioni ed ambienti si intrecciano per creare una narrazione visiva senza parole» (l'autore)
21,00 19,95

Obiettivo donna. Immagini e parole

Pietro Di Giuseppe, Alessio Eleuteri

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 92

La serie di lavori che abbiamo scelto di presentare in questo libro ha per soggetto l’immagine della donna… No! Non è l’immagine che Alessio Eleuteri fotografa. Lui entra e ti fa entrare in contatto con il mondo che sta al di sotto delle apparenze, con l’intimo delle persone. Un gioco sottile, in cui il corpo, spesso spoglio, senza veli, si smaterializza per consentirci di andare oltre e lasciarci per un attimo in contatto con il Femminile. Si rivolge alle donne, per dare voce e significato al proprio mondo interiore. Si rivolge agli uomini, perché possano contattare il proprio femminile, per entrare in sintonia con la Donna. Perché quando gli uomini non sono in grado di uscire da sé stessi per riconoscere l’alterità, l’altro come diverso da sé, allora non c’è rispetto e ogni forma di prevaricazione trova lì le sue fondamenta. L’individuo è come un diamante con molte sfaccettature ed è molto, molto più complesso di quanto noi pensiamo. Si può entrare nell’animo di una donna o di un uomo passando attraverso differenti porte, ma alla base di tutto però c’è sempre e solo la capacità di fare silenzio e di ascoltare, di prestare attenzione, rispettosa, a chi abbiamo davanti.
17,00 16,15

Se potessero parlare

Daniele Turrini

Libro: Libro rilegato

editore: EBS Print

anno edizione: 2023

pagine: 128

40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.