fbevnts | Pagina 14
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

La valigia del fotografo. Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici

Simone Azzoni, Alessia Locatelli

Libro: Libro in brossura

editore: emuse

anno edizione: 2025

pagine: 160

Come si costruisce una mostra? Quali strumenti servono per valorizzare un progetto visivo? Come si comunica un evento? "La valigia del fotografo" è una guida pratica e insieme critica pensata per chi desidera portare la propria ricerca visiva fuori dallo studio e condividerla con il pubblico. Attraverso le esperienze di curatela e progettazione di Simone Azzoni e Alessia Locatelli, il libro accompagna fotografi e curatori lungo tutte le fasi del processo espositivo: dall’ideazione del concept alla costruzione del layout, dalla scrittura critica alla comunicazione, fino alla ricerca fondi e alle strategie per coinvolgere istituzioni, aziende e media. Con uno sguardo attento al contesto contemporaneo, in cui la figura del curatore diventa sempre più centrale nella mediazione tra autorialità, spazio e pubblico, il volume offre una vera e propria “cassetta degli attrezzi” per chi vuole dare forma, senso e visibilità ai propri progetti.
18,00 17,10

Gianni Berengo Gardin. Reportage in Sardegna 1968-2006

Gianni Berengo Gardin

Libro: Libro rilegato

editore: Imago

anno edizione: 2025

pagine: 200

Considerato uno dei più grandi fotoreporter italiani, Gianni Berengo Gardin giunse in Sardegna a più riprese nel secolo scorso per eseguire alcuni reportage per il Touring Club. In questo volume sono raccolti gli scatti del reportage del 1968, accompagnati da altri eseguiti a Cagliari nel 1981 e un servizio realizzato nell'isola nel 2006. Attraverso il suo sguardo Gardin ha immortalato una Sardegna al bivio tra passato e presente, sondando gli aspetti del contrasto tra vecchio e nuovo; i suoi scatti scavano nei gesti della gente comune, non smussano gli angoli ma ci mostrano l'altra faccia della verità sociale del tempo. Si tratta dunque di una fotografia dal forte carattere che ha come soggetto la vita quotidiana, e che coinvolge emotivamente senza filtri, senza doppi sensi, in composizioni composte, equilibrate, commoventi. Il volume include gli scritti introduttivi di Pino Corrias e Pasquale Chessa, che delineano il percorso artistico di Gianni Berengo Gardin e il suo rapporto profondo con la Sardegna, la sua gente, il suo paesaggio antico e moderno.
49,00 46,55

Into the light

Elio Ciol, Stefano Ciol

Libro: Libro rilegato

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 155

Noi tutti viviamo un mondo percorso da luci ed ombre. I fotografi se ne rendono conto più di altri. Elio e Stefano Ciol prendono atto con estrema competenza tecnica di come la luce crei la forma visibile delle cose, ma hanno anche la sensibilità di mostrarci spazi del chiaroscuro in termini di emozioni. Il rapporto dei fotografi con le proprie opere, si propone in termini di costruzione di un coeso tessuto poetico, in cui il singolo verso – immagine – dà ragione di se stesso facendosi parte d’una complessiva ricerca di musicalità, fatta di equilibri e controllate dissonanze.
35,00 33,25

Sebastião Salgado. Genesi. Guida alla mostra

Libro: Opuscolo

editore: Contrasto

anno edizione: 2025

pagine: 32

Genesi è la ricerca del mondo delle origini, come ha preso forma, si è evoluto, è esistito per millenni prima che la vita moderna accelerasse i propri ritmi e iniziasse ad allontanarci dall’essenza della nostra natura. È un viaggio attraverso paesaggi terrestri e marini, alla scoperta di popolazioni e animali scampati all’abbraccio del mondo contemporaneo. La prova che il nostro pianeta include tuttora vaste regioni remote, dove la natura regna nel silenzio della sua magnificenza immacolata; autentiche meraviglie nei Poli, nelle foreste pluviali tropicali, nelle vastità delle savane e dei deserti roventi, tra montagne coperte dai ghiacciai e nelle isole solitarie. Regioni troppo fredde o aride per qualsiasi cosa salvo per le forme di vita più resistenti, aree che ospitano specie animali e antiche tribù la cui sopravvivenza si fonda proprio sull’isolamento. Frutto di otto anni di lavoro e oltre trenta reportage, le fotografie di Genesi aspirano a rivelare tale incanto; un tributo visivo a un pianeta fragile che tutti abbiamo il dovere di proteggere. Il materiale è suddiviso in 5 sezioni: si comincia con il sud del pianeta, l’Argentina, l’Antartico e le sue isole, per poi proseguire con l’Africa, un continente complesso e diversificato. La terza sezione è dedicata a isole che potrebbero essere definite “i santuari del pianeta” perché custodiscono una biodiversità particolarissima, come il Madagascar, la Papua Nuova Guinea e i territori degli Irian Jaya. Si passa poi all’emisfero nord del mondo, che comprende le regioni fredde come la Siberia e il Colorado, e infine alla quinta e ultima sezione, riservata all’Amazzonia, il polmone del mondo e il luogo dove abitano un’immensità di specie, di flora e di fauna. Genesi. Guida alla mostra è l’agile album che ha accompagnato l’iconica mostra omonima che dopo la sua prima apparizione all’Ara Pacis di Roma nel 2013 ha poi girato il mondo in oltre trenta paesi nelle più prestigiose sedi espositive.
10,00 9,50

On the beach. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

Libro: Cartonato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il mare e la spiaggia, da sempre simboli di libertà ed evasione, sono il tema di questo volume che, attraverso gli scatti di otto celebri fotografi dell’agenzia Magnum - Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Bruce Gilden, Harry Gruyaert, Martin Parr, Trent Parke, Olivia Arthur e Newsha Tavakolian - racconta la spiaggia come scenario di momenti intimi e universali, in cui si intrecciano corpi, emozioni e paesaggi. Un luogo di contrasti e riflessioni, dove la gioia spensierata si mescola alla solitudine, all’introspezione e all’umorismo sottile della vita quotidiana. Attraverso lo sguardo di questi grandi fotografi, si osserva come la fotografia “balneare” possa andare ben oltre l’immaginario estetico tradizionale, rivelando le sfumature più profonde dell’esistenza umana. Il volume accoglie un testo introduttivo di Andréa Holzherr.
30,00 28,50

Armando Rotoletti Sicilia. Ediz. italiana e inglese

Armando Rotoletti

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 96

Rotoletti, come accade agli artisti, ha strumenti sensibili, e punti di vista unici: il risultato è un’educazione sentimentale allo sguardo di cui abbiamo, oggi, più bisogno che mai. Tomaso Montanari (...) Le immagini che troverete in questo libro non hanno l’ambizione di raccontare in modo esaustivo una terra così ricca di storia e di contraddizioni, autentica isola-mondo, ma sono, semplicemente, una selezione di fotografie tratte dai vari progetti dedicati alla Sicilia che ho realizzato nel corso degli anni, e che, nel loro insieme, rifletto- no la mia visione della regione. E qui, probabilmente, occorre declinare al plurale il nome dell’isola e parlare di Sicilie, perché si tratta di una regione estremamente caratterizzata e nello stesso tempo variegata, ricca di una corposa stratificazione storica e di una complessa struttura antropologico-sociale. Armando Rotoletti Il volume, con un testo di Tomaso Montanari, presenta le immagini di Armando Rotoletti accompagnate da didascalie narrative di Placido Antonio Sangiorgio, ed è completato da una biografia del fotografo.
28,00 26,60

Kenro Izu. Luoghi dell’anima. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 112

Il fotografo giapponese Kenro Izu è celebre per la ricercatezza e la raffinatezza delle sue immagini, percepibili nei soggetti da lui privilegiati in oltre 50 anni di carriera: still life, nudo e, soprattutto, i luoghi sacri del mondo. Il suo approccio è altro dalla semplice rappresentazione di un’architettura e del contesto ambientale in cui questa è collocata: implica un processo di approfondimento e apprendimento che di volta in volta differisce a seconda del luogo e della cultura che intende esplorare. Storia, tradizioni e credenze, ritualità e conoscenza delle religioni e delle culture permettono al fotografo viaggiatore di entrare in simbiosi con i luoghi sacri, potendo così restituire attraverso la fotocamera la sintesi di questa relazione “unica e speciale” in forma di lastra impressa. Un’esperienza colma di meditazione e contemplazione, di un tempo che solo la fotografia può concedere all’artista.
30,00 28,50

Lo spazio inquadrato. Una conversazione sulla fotografia con Hans Georg Berger

Francesco Paolo Campione

Libro: Libro in brossura

editore: FT - FinisTerrae

anno edizione: 2025

pagine: 136

Frutto di un dialogo maturato nel corso di molti anni, la conversazione con Hans Georg Berger mette in luce la scelta consapevole della fotografia come rimedio esistenziale, come strumento, rivelatosi nel tempo solidissimo, per dare corpo alla propria identità e al proprio universo di sensi e di sogni. Nell'arco di cinquant'anni, tale prospettiva ha consentito a Berger di mettere in gioco la ricchezza del proprio mondo interiore in un'esplorazione che si è progressivamente allargata dall'intimo della sua relazione con Hervé Guibert, alla dimensione sociale degli abitanti di Rio nell'Elba, sino ad approdare, dopo un lungo viaggio attraverso l'Asia, alla rappresentazione del buddhismo theravada e dell'islam sciita. Un viaggio e un approdo contraddistinti dall'esercizio di una ferrea disciplina intellettuale che, applicata innanzitutto alla propria vita, si è trasformata in un linguaggio capace di cogliere liricamente i tratti essenziali della realtà, non dimenticando mai la centralità etica, e non soltanto estetica, dell'oggetto fotografato.
14,00 13,30

Francesco Faraci. Palermo madre

Francesco Faraci

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

Salvo Licata è stato un cronista del giornale "L'Ora". Drammaturgo e scrittore, ha raccontato di Gangli di questa città, le miserie e le virtù come pochi. Sosteneva che Palermo fosse frammentata in due: la città bianca e la città nera. E proprio da quest'ultima prende l'avvio questo progetto fotografico. Un "poema umano" per citare Danilo Dolci, che della città nera si innamorò quasi fino a metterci radici. Perché non si possono non amare certi visi, certi corpi. Non si possono ignorare le energie che sanno sprigionare i vicoli, quei "quartieri-stato" che trasudano umanità da ogni lembo di pelle e travolgono e incantano. Così come, di converso, non si possono ignorarne le insidie. La mafia sempre viva, l'abbandono, quel futuro di cui spesso non si vede la luce. La possibilità non remota di consegnarsi a un destino infausto, inclemente. Grazia e ferocia, in questi luoghi, camminano accanto e spesso si influenzano, fino ad arrivare a non distinguerne più i tratti. Ma il cuore è vivo e pulsa forte, a un ritmo forsennato. Ed è questo cuore il fulcro di queste fotografie. Che non spiegano, non dimostrano nulla. Non hanno lezioni da impartire né giudizi da emettere. Sono porte aperte su un mondo di mezzo, un faro acceso su realtà poco visibili a un occhio nudo.
38,00 36,10

Joel Meyerowitz. A sense of wonder fotografie 1962-2022. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2025

pagine: 224

Dedicato a Joel Meyerowitz (New York, 1938), uno dei protagonisti della scena fotografica contemporanea, e realizzato in collaborazione con il Joel Meyerowitz Photography Archive di New York, il libro presenta oltre novanta immagini organizzate per capitoli tematici; fotografie che hanno contribuito a ridefinire il concetto di street photography, all’interno del quale Joel Meyerowitz fa il suo ingresso introducendo l’uso del colore per interpretare e cogliere appieno la complessità del mondo moderno. A cominciare dagli anni sessanta, Meyerowitz emerge come uno tra i giovani fotografi d’avanguardia più interessanti di New York. La sua ricerca corre in parallelo con quella di altri grandi autori quali Robert Frank, Gerry Winogrand, Diane Arbus. L’arte di Meyerowitz si distingue per una peculiare capacità d’immedesimazione e d’immersione totale in ciò che il suo occhio vede e il suo obiettivo traduce in immagine. La cifra più caratteristica della sua fotografia si può definire con il termine inglese intimacy, ovvero l’abilità di avvicinarsi il più possibile alla scena per cercare di catturare l’intimità del momento, per accogliere e riconoscere l’inaspettato.
42,00 39,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.