fbevnts | Pagina 48
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

Totò della Vucciria. Le anime del mercato storico di Palermo

Giulio Gallo Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2024

pagine: 104

Un viaggio nel cuore dello storico mercato della Vucciria di Palermo attraverso gli scatti fotografici di Giulio Gallo Gallo. Emozioni vibranti, dai toni caldi e forti, in cui il fascino del bianco e nero si alterna nelle variazioni cromatiche dalle forti tinte che ben esprimono il senso e l’anima di un angolo di storia che è, tra felicità, tristezza, illusione e dolore, il significato stesso della vita, dell’ideale protagonista, Totò, che si anima tra il basolato della Vucciria “nell’impervia ascesa verso l’inevitabile Golgota personale”. Fotografie di Giulio Gallo Gallo, prefazione di Francesca Fatta e testi di Daniela Robberto.
24,00 22,80

Robert Doisneau. Il mondo del lavoro-Le monde du travail

Libro

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 128

Se c'è una parte dell'opera di Robert Doisneau (1912-1994) che non è quasi più necessario presentare, ce n'è un'altra meno conosciuta: quella degli anni prima e subito dopo la guerra, durante i quali Doisneau fu dapprima un dipendente della Renault prima di diventare indipendente e rispondere agli ordini di riviste politicamente impegnate. Il volume presenta in maniera accurata tre aspetti del mondo del lavoro grazie a tre reportage da lui realizzati: le fabbriche Renault, le miniere di Lens e la fabbrica di Aubusson. Soggetti diversi dai quali già si percepisce la profonda umanità degli scatti più famosi del fotografo.
26,00 24,70

Frammentazioni. Resistenza fotografica di Dodo Veneziano

Laura Francesca Di Trapani

Libro: Libro in brossura

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2024

pagine: 192

Un attraversamento della fotografia, iniziato da un vissuto personale, fino al raggiungimento di una visione che possa appartenere a ognuno di noi, solcando la potenza di questo linguaggio non verbale che da sempre ci rende prede del suo fascino e del suo mistero. Raccontare la fotografia attraverso il percorso umano e artistico di Dodo Veneziano significa instaurare un processo di tipo conoscitivo, da cui derivano riflessioni e confronti intorno al valore di una immagine, al concetto di scarto fotografico, al significato di frammentazione fotografica, al concetto di doppio, alla visione intima tra il fotografo e il soggetto. Un percorso attraverso il linguaggio fotografico tra temi delicati e profondi, quali la memoria, l’identità, il dolore in un corpo, i meandri acquitrinosi di una mente. La lettura fotografica, come Susan Sontag ci insegna, deve essere individuale e non imposta, di chi in prima persona si appassiona e ragiona sulla nascita di un atto visivo.
18,00 17,10

Hidden portraits. Portraits cachés

Volker Hermes

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2024

pagine: 128

Hidden Portraits, Ritratti rivelati di Volker Hermes, ci invita a un viaggio affascinante attraverso l'arte del ritratto, esplorando i confini tra identità e maschere sociali. L'artista tedesco realizza collage fotografici basati su ritratti storici, nascondendo i volti dei soggetti con maschere, tessuti o parrucche elaborate. L'intrigante peculiarità di queste opere risiede nell'utilizzo esclusivo di elementi già presenti nei dipinti originali: nessuna aggiunta viene effettuata, solo una sapiente manipolazione di ciò che già esiste. Nell'intervento dell'artista, i volti scompaiono dietro la maschera, celando l'individualità e riconducendo l'attenzione verso i simboli di status e le convenzioni sociali dell'epoca. L'artista ci invita a riflettere su come il nostro sguardo contemporaneo, estraneo ai codici vestimentari del passato, percepisce queste immagini. La maschera diviene metafora della difficoltà di cogliere l'essenza di un individuo al di là delle apparenze e dei ruoli sociali. Nella sezione finale del libro Hermes rivela le immagini originali accompagnandole da brevi didascalie informative. L'opera di Hermes non si limita a una semplice manipolazione estetica, ma diventa occasione di profonda riflessione sul ruolo dell'arte come strumento di rappresentazione e sul complesso rapporto tra immagine e identità. Ritratti rivelati ci stimola a riconsiderare il nostro sguardo sui ritratti del passato, invitandoci a interrogarci sul significato intrinseco di queste opere e sul potere che esse hanno di plasmare la nostra percezione della storia e della società.
35,00 33,25

Mitch Epstein

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2024

pagine: 160

39,00 37,05

Roma. Ediz. italiana e inglese

Mimmo Jodice

Libro: Libro rilegato

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2024

pagine: 192

Roma, da sempre, incute un timore reverenziale, e pochi sono i libri fotografici d’artista che hanno per oggetto la Città eterna. Anche Mimmo Jodice ha aspettato molti anni prima di impegnarsi in un progetto su questa città, ma molti dei suoi libri precedenti, e in particolare la sua ricerca sul mito del Mediterraneo, possono essere considerati come un lavoro preparatorio al “mito” di Roma. Jodice si confronta con l’impatto visivo delle maestose rovine della città antica, con la Roma rinascimentale e barocca, ma anche con la città moderna, accompagnando il lettore in un lungo viaggio nel tempo e nella storia. Le immagini sono state commissionate a Mimmo Jodice direttamente dall’editore e il libro non è legato ad evento espositivo ma è proposto come pubblicazione indipendente. Il libro include un breve testo introduttivo di Richard Burdett, docente di architettura e urbanismo alla LSE di Londra e direttore della Biennale di Venezia Architettura 2006, e una postfazione di Cornelia Lauf, critica d’arte, curatrice e docente allo IUAV di Venezia.
40,00 38,00

Metafisica concreta-Concrete metaphysics

Giovanni Maria Sacco

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2024

pagine: 144

In "Metafisica concreta" Giovanni Maria Sacco compie un affascinante viaggio fotografico attraverso l'Italia. Il libro è ricco di fotografie in bianco e nero, molte su pellicola di grande formato, che ricostruiscono i tratti dell'architettura razionalista italiana e di luoghi misteriosi e stranianti. Sono immagini caratterizzate da un forte impatto emotivo, nonostante edifici, monumenti e chiese siano privi di decorazioni, completamente nude, a significare la loro vera essenza, che va oltre il tempo perché la verità delle cose è eterna. L'autore si avvicina alle cose attraverso la fotografia per rivelare ciò che esiste oltre l'apparenza. La metafisica si occupa di ciò che va oltre l'universo fisico che noi percepiamo: in questo lavoro la macchina fotografica diventa uno strumento per creare metafore e per descrivere quella che per l'autore è la metafisica o, come suggerisce il titolo attraverso un ossimoro, una metafisica concreta. I vari archetipi architettonici, dall'arco ai pilastri e le colonne, sono immuni allo scorrere del tempo. Infine, la condizione umana. Nelle fotografie di Metafisica concreta spiccano le architetture – gli edifici razionalisti di Tresigallo, il cretto di Burri o la terrazza Mascagni di Livorno – ma è assente l'uomo.
45,00 42,75

Panchine. Mugon-no Gyò

Panchine. Mugon-no Gyò

Rocco Luvarà

Libro

editore: Freetime Associazione Culturale

anno edizione: 2024

pagine: 236

20,00

Inciampi-Istanti

Inciampi-Istanti

Sergio D'Angelo, Giorgio Pica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2024

pagine: 80

Gli Inciampi di Sergio D’angelo, e gli Istanti di Giorgio Pica nella loro sintesi stilistica, a volte metaforica e quasi criptica, ma densi di significati, “letterariamente” “fotografano”, proprio come se ogni autore usasse indifferentemente la penna o la macchina fotografica gli stati d’animo, pensieri e sensazioni, con la stessa immediatezza introspettiva con cui il fotografo cristallizza sulla pellicola – ed oggi nei files – gli attimi della realtà vissuta. Questa sintonia espressiva rende ancor più coerente l’accostamento dei testi alle fotografie, esaltando l’affinità dei due linguaggi comunicativi: “ancor più coerente” in quanto, benché comunemente i due media, Scrittura e Fotografia, siano considerati del tutto diversi, tuttavia utilizzano i medesimi strumenti costruttivi e descrittivi del pensiero, determinando un mirabile momento artistico.
22,00

Ricordi di un bambino

Fabio Bonanno

Libro: Libro rilegato

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 72

Le fotografie di Fabio Bonanno ci raccontano frammenti di spensieratezza, momenti di gioco senza freni, con un bianco e nero dai toni sognanti e vagamente malinconici, regalandoci storie che non hanno età. «È il forte sentimento di nostalgia, ma anche di splendidi ricordi della mia infanzia, che mi ha spinto a fotografare i bambini» spiega Bonanno. «Ogni volta che scatto queste foto i miei ricordi, tutte le emozioni perdute, riprendono vita all’improvviso». Ed è in questi scatti che torna a galla la magia, quella che capace di far credere ai bambini, in piedi sul trampolino, di essere pronti a tuffarsi per aggiudicarsi la medaglia d’oro alle olimpiadi, mentre tutto il mondo – proprio come i genitori a bordo piscina, di cui chiedono insistentemente l’attenzione – li guarda in televisione ammirando le loro evoluzioni.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.