Fotografia e fotografi
Era Italia. Immagini e collezionismo
Vincenzo Mirisola
Libro
editore: Lanterna Magica
anno edizione: 2024
pagine: 240
Convergenze
TerraMiti
Libro: Libro rilegato
editore: Giuseppe De Nicola
anno edizione: 2024
pagine: 160
Poesia e fotografia, ciascuna con i propri mezzi espressivi, possono mostrare, nello sfondo oscuro del senso, la luce di una presenza, la concretezza di un particolare, l’ossessione di un volto, anche quando sono subito riassorbiti dal buio del giorno e della memoria.
È forse necessario uno sguardo che sappia non solo catturare la bellezza del mondo ma sappia, nel contempo, preservarla e custodirla.
Accogliendo l’invito dell’Associazione Culturale Photo Art Community, nell’ambito della XVII edizione del “Settembre Culturale” di Agropoli, si presenta “Word Medical View 2024”, la mostra nata dalla collaborazione tra l’Associazione Medici Fotografi Italiani e PhotoArtMedica, che ogni anno presenta a Czestochowa, in Polonia, opere fotografiche di Medici di diversi Paesi europei ed extraeuropei.
Le “Convergenze”, ovvero la caratteristica di due o più linee distinte di incontrarsi in un punto, hanno fatto sì che World Medical View 2024 approdasse, insieme alle immagini dell’Associazione Culturale Photo Art Community, nella “Terra dei Miti”, il Cilento, famosa per le sue spiagge incontaminate, i paesaggi collinari e i siti storici.
Songs for birds and the lonely
Dietmar Busse
Libro
editore: Palermo Publishing
anno edizione: 2024
pagine: 56
Art of the Cameroon Grasslands. The Weis Collection
Peter A. Weis, Bettina von Lintig
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2024
pagine: 416
Art of the Cameroon Grasslands ci rivela la creatività artistica di una regione dell'Africa occidentale attraverso la Collezione Weis. Con testi di Peter Weis e Bettina von Lintig e un contributo di Michael Oehrl il volume offre una panoramica completa dell’arte delle “Grasslands” del Camerun. A differenza di molte altre regioni africane, le opere degli artisti dei gruppi etnici che popolano questo territorio si contraddistinguono per la loro grande diversità, il dinamismo, il movimento, l’asimmetria, la forza e persino una selvaggia libertà espressiva. Per secoli, regni e sovrani di questa regione hanno gareggiato per creare nuove opere d’arte o perfezionare stili ereditati. Questi manufatti avevano scopi culturali, profani e rappresentativi, riflettendo le strutture sociali e di governo delle “Grasslands” – aspetti approfonditi nei saggi e nelle descrizioni del libro. La collezione Weis include manufatti di uso quotidiano, opere d’arte popolare, oggetti rituali e di culto come figure magiche o commemorative, maschere, pali, porte di palazzi, oggetti rappresentativi, strumenti musicali, pipe e corni usati per bere. L’introduzione affronta aspetti importanti dello sviluppo culturale e artistico di ogni regione di provenienza degli oggetti, anche nel contesto della colonizzazione europea. Data la peculiare collocazione geografica di questo territorio, all’interno di un’area culturale più ampia, nel volume vengono inoltre presentati oggetti provenienti da gruppi etnici vicini, mettendo in luce connessioni e scambi artistici secolari.
Come guardare una fotografia
Libro: Libro in brossura
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 100-176
In questa guida introduttiva, l’esperto di cultura visiva Laurent Jullier delinea gli approcci fondamentali per analizzare e interpretare le fotografie. Ogni capitolo introduce concetti chiave come la messa a fuoco, la prospettiva, la manipolazione e altro ancora, per aiutarci a capire perché le fotografie catturano la nostra attenzione e ci emozionano. Dai pionieri ai visionari e agli innovatori, Jullier esamina le opere di professionisti internazionali Dorothea Lange, Hiroshi Sugimoto, Aïda Muluneh e altri. Sia che stiate esplorando le gallerie, social media o il web, questo manuale coinvolgente, insieme a un utile glossario, vi fornisce gli strumenti per porre le domande giuste e svelare le storie all’interno di ogni immagine.
Sophie Calle
Libro: Libro in brossura
editore: Contrasto
anno edizione: 2024
pagine: 176
Descritta in vari modi come artista concettuale, fotografa, regista cinematografica e persino detective privata, Sophie Calle ha sviluppato una pratica immediatamente riconoscibile per i suoi originali elementi narrativi e la frequente combinazione di immagini e testi in una narrazione personale e profonda. Definita “il Marcel Duchamp dei panni sporchi” dal quotidiano The Guardian, i suoi progetti si muovono ai confini tra l’intimo e il pubblico, la realtà e la finzione, l’arte e la vita. Così, ad esempio, Sophie Calle ha invitato degli sconosciuti a dormire nel suo letto, ha seguito un uomo per le strade di Parigi e Venezia, ha chiesto a dei non vedenti di raccontarle l’ultima immagine che ricordavano e molto altro ancora. Offrendo la propria vita emotiva e psicologica come soggetto della sua arte, Calle invita gli spettatori a meditare sul dolore, la perdita e il ricordo. Clément Chéroux presenta questa raccolta di oltre venti dei progetti, tra i più celebri di Calle, accompagnati dalle parole dell’artista.
Mary Ellen Mark
Libro: Libro in brossura
editore: Contrasto
anno edizione: 2024
pagine: 144
Nei circhi indiani o nelle profondità dell’America, lo stile con cui Mary Ellen Mark si avvicina al mondo emana una profonda umanità verso tutti i suoi soggetti. Nelle sue fotografie non c’è alcun desiderio di mostrare l’esotico, lo straordinario o il mostruoso. Solo l’esperienza sempre rinnovata della presenza degli altri, ripresi nella loro vita quotidiana, nel loro ambiente sociale. Sempre al confine tra reportage, fotografia documentaria e ritrattistica, è in questa particolare attitudine a cogliere la realtà, in questa intersezione di generi fotografici, che risiede il fascino delle immagini di Mary Ellen Mark.
Marilyn & ich. Ediz. inglese e tedesca
Lawrence Schiller
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2024
pagine: 200
"Marilyn & Me" è la storia intima di una leggenda prima della sua caduta e di un giovane fotografo in ascesa. Con più di 100 immagini, tra cui rare riprese dal set dell'ultimo film di Marilyn Monroe, il risultato è un ritratto reale e inaspettato della star nei suoi ultimi mesi di vita.
Eugenio Tibaldi ET2020-24. Ediz. italiana e inglese
Eugenio Tibaldi
Libro
editore: Cura.Books
anno edizione: 2024
pagine: 144
Peter Lindbergh. Dior. 40th Ed. Ediz. inglese, francese, tedesca
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2024
pagine: 504
70 anni di storia di Dior nel trambusto di Times Square: questo è stato il concept di Peter Lindbergh, per il quale la Maison ha permesso a un numero senza precedenti dei suoi capi più iconici di attraversare l'Atlantico. Questo volume è l'ultimo progetto editoriale del leggendario fotografo e un tributo a una collaborazione elettrizzante tra due pilastri della moda.
Pescara moto perpetuo
Giacomo Sinibaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Gente di Fotografia Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 84
E' un capolavoro visivo che evoca e coglie l'essenza dinamica di Pescara, una città mai doma, catturata dal moto perpetuo del cambiamento e dell’evoluzione dall’insito retrogusto dannunziano. Giacomo Sinibaldi, con la sua ineguagliabile maestria fotografica, ci offre una prospettiva unica sulla vivacità e l'energia incessante che anima Pescara. Dalla copertina alle ultime pagine, il volume è un invito a esplorare una città che non si ferma mai. Le immagini, caratterizzate da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da un uso sapiente della luce, rivelano una Pescara pulsante di vita. Sinibaldi riesce a catturare non solo la bellezza architettonica e paesaggistica, ma anche l'essenza umana che anima ogni angolo. Ogni fotografia è un frammento di una narrazione più ampia, una testimonianza non esplicitata del ritmo danzante che caratterizza Pescara.
How Kids Roll. I bambini di Gaza. Sulle onde della libertà. Ediz. italiana e inglese
Loris Lai, Melissa Mcclaren
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 120
"Il film, con le voci piene di speranza dei bambini palestinesi e israeliani, sarà un grande contributo alla formazione della fraternità, l'amicizia sociale e la pace." (papa Francesco)