fbevnts | Pagina 1452
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Interesse locale, storia familiare, ricordi

MaM. Museo archeologico Monteriggioni. Guida al museo

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 46

Questo libro propone, in un percorso a ritroso nel tempo, dal Medio Evo alla Protostoria, i pannelli illustrativi, le ricostruzioni grafiche, quelle di persone del passato, presenti nelle sale del MaM, il Museo Archeologico di Monteriggioni. È il primo vero museo aperto in questo Comune; la narrazione che in esso trova posto riguarda la storia del territorio monteriggionese partendo dall’Abbazia di Isola ed estendendosi ai rinvenimenti archeologici sia nei dintorni sia nella vicina area della Montagnola senese.
15,00

Premilcuore. Vita e territorio di una comunità della Romagna Toscana

Gianluca Brusi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Valbonesi

anno edizione: 2023

pagine: 424

20,00

Oronzo, la città, i leccesi

Federico Cartelli

Libro

editore: Grifo (Cavallino)

anno edizione: 2023

pagine: 80

12,00

Lecce nel Settecento

Mario De Marco

Libro

editore: Grifo (Cavallino)

anno edizione: 2023

pagine: 200

15,00

Cento anni, cento scatti. Una città si racconta. Volume Vol. 2

Enzo Simula

Libro: Libro in brossura

editore: Tipolitografia Federici

anno edizione: 2023

pagine: 276

22,00

25,00

Loano isola del Ponente. Variazioni su un tema di Alford. Storia, racconti e curiosità

Paolo Geraci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Monboso

anno edizione: 2023

pagine: 1016

Un libro mahleriano, pieno di contrasti e di registri differenti. La storia di Loano, piccolo feudo dei Doria, poi dei Savoia, raccontata con passione nel contesto della storia della Liguria e dell’Europa. Racconto, saggio, ma anche romanzo e favola, dilatati con folle e maniacale curiosità. Personaggi famosi e sconosciuti popolano gli aneddoti e le storie. Gianandrea Doria e Zenobia del Carretto innamorati di Loano. Pippu Garibaldi, figlio della bella Rosùn, Carlo V e Andrea Doria. L’eroico Gingio che muore tra le acque per salvare i passeggeri di una carrozza. Napoleone scaramantico davanti a una civetta malaugurante. La grande stagione della marineria ottocentesca. Il mosaico romano e l’acquedotto del principe. La palma più alta d’Europa. La misconosciuta battaglia tra Francesi e Austro-piemontesi. E la vita di tutti i giorni nei vecchi caruggi. L’incanto secentesco del borgo, figurazione del potere della famiglia Doria, si confronta nel Novecento con il destino che lo mortifica comprimendolo tra nuovi palazzi e mare. Tuttavia resiste ancora oggi come le antiche Confraternite. Tutto questo e molto altro nello spazio di sette chilometri quadrati, un’isola di storia e di clima.
100,00

Il tesoro della miniera

Giorgio Gatto Costantino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 176

in un B&B vicino all'agrumeto di Arangea - borgo collinare di Reggio Calabria - irrompono due strane figure che scuotono i sogni e scompigliano i progetti dei due giovani fratelli, titolari della struttura. Nei cinque giorni più intensi dell'anno per la città, i giorni settembrini della festa patronale in onore della Madonna della Consolazione, la storia, la fede e la fantasia si mescolano per mostrare aspetti poco conosciuti della periferia come del centro e gustare così la città con effervescenza, leggerezza e un accenno di sorriso.
14,50

Motta San Giovanni e le sue tradizioni

Bruno Minniti

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

"Motta San Giovanni e le sue tradizioni" è un libro dalle mille sfaccettature e dalle innumerevoli chiavi di lettura, un lunghissimo itinerario che si snoda tra percorsi della memoria e ambienti naturalistici che, evocati dalle parole e dal fluire dei ricordi, balzano davanti agli occhi del lettore e si presentano nella loro tangibilità e concretezza. L'autore Bruno Minniti compone e ricompone le parole come tante tessere di un mosaico al fine di ottenere l'immagine desiderata, non c'è un recupero del passato in chiave nostalgica o memorialistica, anche se il ricordo è il filo conduttore che fa da collante ai 23 capitoli di quest'opera, ma il vivo desiderio di sottrarre all'oblio del tempo una fetta considerevole di un'epoca che, proprio per il suo pregnante e intrinseco valore, non può rimanere circoscritta ad un limitato periodo storico, ma deve proiettarsi oltre gli angusti confini spazio temporali per diventare fonte e veicolo di nuovi e ulteriori messaggi da consegnare alle nuove generazioni, sempre più refrattarie allo studio del passato e perse nella nullità di un piacere effimero che non trascende la materia e inibisce lo spirito critico e creativo dell'uomo. Dalla prefazione.
20,00

Obiettivo nordest

Tiziana Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2023

pagine: 184

Al di là di stereotipi, luoghi comuni e pregiudizi, è possibile costruire un racconto non scontato del Nordest d'Italia? Per un anno l'Autrice di queste pagine, da Governatrice del Rotary International, ha esplorato questo territorio attraverso la rete dei 96 club disseminati in città e paesi. Il suo compito era visitarli tutti per verificarne organizzazione, impegno e attività di servizio. Ma il suo spostarsi di Club in Club le ha consentito non solo di vivere un'esperienza umana irripetibile, ma di scoprire realtà impensabili, giusto dietro l'angolo dell'ovvio e dello scontato, qui descritte. Tradizione e innovazione, spirito di iniziativa e ferma determinazione nel ricreare i prodotti della campagna, realizzare manufatti industriali, costruire reti di solidarietà, mantenendo unicità e valori: queste le chiavi di un indubbio successo, leve di un futuro concreto e sostenibile, dentro al quale il vivere bene è l'obiettivo primo e ultimo.
12,00 11,40

Civiglio e il convento di San Tomaso

Marco Noseda, Edoardo Noseda

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 280

Il libro è un tributo alla terra dei nostri progenitori e, in particolare, al nonno di nostro nonno che nacque a Civiglio/San Tomaso nel 1784 e che con altri massari del paese acquistò nel 1841 l'ex monastero con annessa ex chiesa parrocchiale, detto Convento, che fu tenuto da monache agostiniane per 300 anni, dall'inizio del 1300 alla fine del 1500. Nel 1612 le monache vendettero a terzi il Convento a seguito del loro trasferimento nel monastero di Sant'Abbondio in Como. Con l'acquisto del nostro antenato e degli altri massari, il Convento venne suddiviso in quattro parti, che sono state sostanzialmente trasmesse ai discendenti fino ai nostri giorni. Da molto tempo volevamo approfondire la storia del Convento. Questa si sarebbe inevitabilmente incrociata con gli avvenimenti del paese e della città di Como con la quale Civiglio ha sempre mantenuto un legame molto stretto. Marco ha dedicato anni alla ricerca della documentazione necessaria presso gli archivi cittadini quali: Fondazione Rusca, Archivio della Curia Vescovile, Rivista Archeologica della Provincia di Como, Associazione Storica Comense.
75,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.