Lingua
La punteggiatura. Regole e contro regole. Manuale di ortografia
Antonio Libardi
Libro: Libro in brossura
editore: Elison Paperback
anno edizione: 2023
pagine: 132
Tutti, bene o male, conoscono i segni di interpunzione; molti meno sanno bene esplicitare a cosa servono; pochi li sanno usare in modo oculato, ma nessuno può permettersi questa lacuna. Se un tempo, infatti, vi erano due categorie ben distinte, che dividevano gli scrittori dai lettori, con i secondi che si cimentavano in questa forma d'arte solo in pochissime occasioni, oggi invece si scrive regolarmente e, sempre più spesso, lo si fa in modo pubblico, condividendo sui social - facebook ed Instagram in primis. Questo testo farà conoscere più approfonditamente i segni interpuntivi e le regole d'uso. Errare humanum est, perseverare autem diabolicum.
L'analisi linguistica e letteraria. Volume Vol. 1
Libro
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2023
Inglese e italiano. Due lingue e due paesi a confronto
Antonio Morgagni
Libro: Libro in brossura
editore: Nolica Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 158
Dante Alighieri sta all'Italia come Geoffrey Chaucer sta all'Inghilterra? Quante differenze e analogie si possono trovare tra Italia e Inghilterra sul piano culturale? L'Italia è stata la patria del Rinascimento, fu a Firenze che nacque l'Accademia della Crusca nel 1585 e diede vita a una cultura basata sull'amore per la pittura, la scultura e l'architettura con l'obiettivo di recuperare la classicità antica. Furono Niccolò Machiavelli e Pietro Bembo a rivendicare le origini dell'italiano attraverso il fiorentino come lingua superiore da prendere ad esempio. Se Machiavelli fu l'autore di Dialogo intorno alla lingua italiana, fu Shakespeare lo scrittore che meglio riuscì a veicolare lo spirito rinascimentale italiano nella lingua inglese attraverso il teatro. L'Inghilterra è stata la patria dell'Illuminismo, fu a Londra che nel 1660 nacque la Royal Society of Lotulon che, nel fondare le sue radici sull'amore per le scienze esatte, portò l'Europa fuori dall'oscurantismo e dalle guerre di religione. Se l'illuminismo nacque in Inghilterra, fu Galileo Galilei il Padre della scienza moderna, se nel 1500 l'Italia era vista come una terra del vizio, della corruzione, di complotti e tradimenti, era allo stesso tempo un paese affascinante, interessante per il suo Rinascimento letterario.
«Cossì parlen a Verona». Quaderno dell'alfabeto veronese. Volume Vol. 1
Giovanna Bonizzato Tedeschi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 68
Questo quaderno «Cossì parlen a Verona» (Così parliamo a Verona) serve soprattutto per far ricordare a noi di una certa età, ma anche ai più giovani, i nomi di quelle cianfrusaglie, il modo di nominare tutte le cose per far rivivere il ricordo di qualche persona cara, di famiglia, che ci ha insegnato a stare nel mondo, il nostro mondo.
Ni n'arò da dì. Dizionario minimale del dialetto apecchiese
Alvano Sponticcia
Libro
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2023
pagine: 210
Appendix 2020-2023
Graziella Tonfoni
Libro: Libro in brossura
editore: La Sapienza Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 38
Saggio conciso e intenso che può precedere, completare o sostituire Recapitulanda 2021 e Addenda 2021 libretti vincolati all'apprendimento e all'apprendistato nella gestione della letteratura grigia. Composto e compilato per promuovere la lettura di alta qualità, è un compendio di ventitré titoli, concepiti dall'autrice in un triennio.
Ramon e l'Arcivernice
Giulia Jaculli, Maurizio Matteuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Multimedia
anno edizione: 2023
pagine: 306
Il volume propone in forma narrativa un'ampia serie di spunti di riflessione su tematiche filosofiche. I singoli capitoli, tutti di poche pagine, costituiscono ciascuna una proposta a sé, e guidano il lettore nella realtà complessa delle problematiche filosofiche con spirito di avventura e curiosità intellettuale. L'opera è interamente ambientata a Bologna, città universitaria per eccellenza, e il protagonista è il giovane Ramon, studente spagnolo iscritto all'Alma Mater. Le suggestioni letterarie di questo testo non ne fanno però un'opera di narrativa: il messaggio è strettamente filosofico.
Il discorso sulla lingua e il carattere nazionale nella Russia post-sovietica. Studi di linguoculturologia
Giorgia Pomarolli
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2023
pagine: 256
Negli anni Novanta del secolo scorso in ambito russo prende vita una disciplina ibrida nota con il nome di linguoculturologia. Riprendendo i principi del determinismo e della relatività linguistica, la linguoculturologia coniuga ricerca linguistica e studi di matrice culturale, con l’obiettivo di ricostruire il carattere di un popolo a partire della sua lingua. Tale disciplina, essendosi sviluppata in contesto russo, privilegia lo studio della lingua, del popolo e del carattere nazionale russi e coinvolge tanto gli studi teorici – particolarmente vivaci sono quelli dedicati all’immagine linguistica del mondo russa (russkaja jazykovaja kartina mira) – quanto gli studi d’impianto più applicativo e la produzione di manuali destinati all’apprendimento delle lingue straniere e della lingua russa LS in particolare. Questo libro offre ai lettori e studiosi italiani una panoramica puntuale dell’orizzonte epistemologico della linguoculturologia, inquadrandone i principali percorsi di indagine allo scopo di ricostruire, in chiave critica, gli aspetti e i motivi fondamentali del discorso sul carattere nazionale che viene condotto da circa trent’anni nel contesto dell’accademia russa.
Quaderni del CIRM. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2023
Prodotto del nutrito e variegato gruppo di lavoro che costituisce il Centro Interuniversitario di Ricerca sulle Metafore, i Quaderni del CIRM ne rispettano pienamente la natura eterogenea per provenienza disciplinare, interessi di ricerca, punto di vista sulla poliedricità dell'oggetto metaforico. In questo secondo volume, accanto a saggi focalizzati su aspetti teorici ed epistemologici, coesistono contributi centrati sulle evoluzioni diacroniche delle metafore, così come analisi contrastive e infine studi di caso in diverse tipologie testuali e discorsive. Altrettanto varia e significativa, la provenienza delle autrici e degli autori testimonia la vitalità di un progetto aperto ad approcci teorici e metodologici diversi.
New Pathways to Japanese
Miho Tokimoto
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 180
The textbook New Pathways to Japanese, a translation of Nuovi Sentieri per la Lingua Giapponese, is designed for students at N2 level. It is based on innovative methodological principles, which encourage students to participate more actively in the language learning process. The book consists of 10 units and is organised by topic. Each unit addresses a contemporary issue and includes two texts at different levels, questions, vocabulary, grammar notes, and example sentences to enhance comprehension with activity suggestions that stimulate oral and written production. The material included in this book therefore provides learners with the tools that are necessary to attain a sufficient command of language in order to deal with social issues, to express their own ideas on a wide range of subjects and their views as citizens.
Lumina. Rivista di linguistica storica e di letteratura comparata. Volume Vol. 6
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 444
Introduzione alla grammatica gallurese
Emilio Aresu
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 488
La prima grammatica organica del Gallurese, il primo studio analitico ad ampio spettro – dalla fonetica all'ortografia, dalla morfologia alla sintassi – per avvicinarsi allo studio e alla corretta scrittura di una lingua euromediterranea antica ma, per molti versi, ancora sconosciuta. Un'opera dettagliata, rigorosa ma esposta in modo chiaro e comprensibile, corredata da centinaia di esempi verbali e lessicali e da una serie di letture graduali. Un manuale per apprendere o approfondire che è anche un compendio dei principali elementi identitari della regione nord-orientale della Sardegna, la Gaddhura: lo strumento ideale per tutti gli operatori culturali, i letterati, gli insegnanti, i semplici appassionati. Ma non solo, perché l'Introduzione alla Grammatica Gallurese di Emilio Aresu getta le basi per uno studio più coerente e condiviso dell'intero sistema linguistico sardo settentrionale, che comprende, insieme al Gallurese, anche l'Anglonese, il Sassarese, e non esclude l'isulanu dell'Arcipelago della Maddalena. Introduzione di Giovanni Mureddu.