Narrativa di ambientazione storica
Lo specchio di Elisabetta
Nadia Fusini
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 280
Elisabetta è in punto di morte e convoca a corte l'adorato figlioccio, boy Jack. Sta per chiudersi un'epoca: quarantaquattro anni di regno, durante i quali ha reso grande il paese e famosa l'isola che rappresenta. Ora, davanti a boy Jack, silenzioso e fedele come uno specchio, si abbandona ai ricordi: lo stigma di bastarda con cui il padre Enrico VIII l'ha accolta alla nascita, la terrificante successione di teste femminili che cadono non appena su di esse si posa la corona, le lotte intestine di palazzo, la piaga della ribelle Irlanda, la minaccia della Spagna, la scomunica del Papa.
Otto
Claudia Giordani
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2009
pagine: 306
Otto. Un numero. Una metafora. Una sfera nel cielo ancora mai vista. Un segno premonitore. Un arco temporale. Otto mesi nella vita di Cassandra, una ragazza di sedici anni con una spiccata predisposizione alle scienze matematiche, colta nel passaggio dall'adolescenza all'età adulta attraverso una scoperta e un viaggio. Cassandra lascia la propria casa di nascosto decisa a risolvere un mistero che la porterà a conoscere luoghi e persone che mai avrebbe immaginato di frequentare. L'indomito coraggio e il carattere impulsivo la indurranno a rischiare senza esitazioni la propria vita pur di giungere alla soluzione dell'enigma. La storia si svolge tra Alessandria d'Egitto e la Palestina nel XVI anno dell'imperatore Tiberio (30dC). Le vite di persone e caratteri frutto di fantasia si inseriscono alla perfezione e nel pieno rispetto delle fonti con personaggi i cui nomi sono storicamente attestati. Un modo alternativo per conoscere una fase storica e le sue svariate sfumature. Anche l'impostazione del testo omaggia inoltre quella classica, con la suddivisione in libri e paragrafi.
Michetta
Dante Fazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2009
pagine: 100
Il libro racconta la storia di Michetta, un uomo vissuto a cavallo tra il 1800 e il 1900 nella provincia di Cremona, in un mondo oramai scomparso. Un album di ricordi che ci restituisce volti e fatti di un periodo segnato dalla miseria e dalla fame. Una vita lunga novant'anni trascorsa in maniera dinamica e operosa a Casalsigone, a Pieve d'Olmi e soprattutto a Pieve San Giacomo. Nato contadino è diventato casaro, commerciante, allevatore e infine impresario teatrale e cinematografico. In questo contesto emerge la figura di un personaggio, amico di tanti tra cui Leonida Bissolati, Felice Cavallotti, Antonio Ligabue, che con impegno e coraggio è riuscito a risollevare la propria esistenza e contribuire insieme a tanti altri a cambiare le sorti del Paese.
Quell'albero di acacia dietro il muro
Toni Tesco
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2009
pagine: 280
Le vicende si estendono in un arco temporale di dieci anni, dal 1935 al '47-48 e trovano ambientazione in Friuli-Venezia Giulia e in Slovenia. Protagonista ed attore della storia è il giovane Sandro di cui seguiamo la crescita fisica e morale attraverso i drammatici mutamenti politici, storici e umani causati dalla Seconda Guerra Mondiale. Ma la vera, assoluta protagonista del romanzo è Trieste coi suoi paesaggi (castello di Miramare, Cittavecchia, il Carso), con le sue inquietudini e contraddizioni etniche, politiche, sociali. Ma per Sandro, che partecipa agli eventi bellici come partigiano e sbandato in Jugoslavia, è tutto in secondo piano perché l'amore è il filo conduttore del romanzo, pur restando le vicende storiche ben delineate. Il suo è un personaggio outsider, spesso scosso da dubbi, immerso nella propria personalità debole.
Maja
Massimo Meoni
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2009
pagine: 188
Viaggio in una Firenze che non c'è più. È la storia di Luca, ragazzo fiorentino con un grande talento per la pittura e il disegno, cresciuto senza padre da una madre forte e volitiva, con cui ha uno splendido rapporto, sincero e diretto. Luca si mette pian piano in gioco lavorando per alcune botteghe artigiane, finché non conosce Goffredo Zingoni, detto Giotto, un maestro pittore tutto particolare che gli mostrerà aspetti della vita non sempre edificanti. Ma la vera svolta sarà l'incontro casuale con Rita, ragazza bellissima e ribelle che gli farà conoscere l'amore. Dopo nuove vicissitudini che lo porteranno prima in un convento e poi in Messico, al rientro in Italia Luca avrà una grande sorpresa che gli cambierà per sempre la vita. E un nuovo nome da amare. Maja. L'autore devolve il ricavato delle vendite in beneficenza. Massimo Meoni, classe 1964, nasce e cresce nel comune di Lastra a Signa, a Marliano, in aperta campagna, da genitori coltivatori diretti.
La cattedrale della memoria. La storia segreta di Leonardo da Vinci
Jack Dann
Libro: Libro rilegato
editore: Aliberti
anno edizione: 2009
pagine: 619
Questo romanzo traccia un ritratto inedito della vita di Leonardo che è anche un grande affresco del nostro Rinascimento. Partendo dall'infanzia e dalla formazione del genio di Vinci nella bottega del Verrocchio, Dann segue le tappe della biografia leonardesca con la tenacia e l'intuito di un detective. La vita artistica, culturale e politica della Firenze medicea è raccontata in queste pagine con la leggerezza e la finezza tipica dei grandi romanzieri. Le figure di Machiavelli, di Botticelli e di tutti i personaggi di spicco del Rinascimento fiorentino risaltano, nei loro rapporti con Leonardo, come caratteri sbozzati dalla mano di un raffinato scultore. Ma il cuore del libro è sicuramente nella scoperta fatta da Jack Dann di una pagina assolutamente inedita, e finora misteriosa, della vita di Leonardo. L'impiego delle sue geniali e fantasmagoriche "macchine da guerra" - quelle mirabilmente ideate e ritratte dalla mano leonardesca nei suoi libri di appunti - in una sanguinosa battaglia combattuta in Medio Oriente, dove Leonardo si trovava al servizio di un generale siriano. Il titolo del romanzo si rifà all'antica disciplina della mnemotecnica, che concepiva la mente come un complesso edificio - una cattedrale, appunto - per la "conservazione" dei ricordi e delle nozioni attraverso la memoria. Un edificio di cui occorre conoscere ogni stanza, e che bisogna imparare a percorrere: una cattedrale in cui sapersi orientare, per ritrovare i ricordi e le immagini e riconnetterli tra di loro.
«Damnatio memoriae». Marcus, il templare sepolto dal silenzio. Civitas tergestum 1313 «sub hoc saxo quiescam»
Elisabetta Rigotti
Libro: Libro in brossura
editore: Parnaso
anno edizione: 2009
pagine: 304
Il pescatore di squali. Dai campi di battaglia alla pace nel cuore
Franco Ciammitti
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 330
È la storia di Umberto Visetti raccontata attraverso i passaggi più significativi della sua autobiografia. Classe 1897, volontario di tre guerre, mutilato, pluridecorato, dopo mille avventure Visetti entra nell'Ordine degli Agostiniani dell'Assunzione, diventa frate e sacerdote con il nome di Padre Agostino di Cristo Re. Il racconto si muove essenzialmente su due filoni, diversi ma profondamente intrecciati uno con l'altro: quello umano e quello spirituale. In realtà le peripezie di Visetti sono un pretesto per attraversare con un volo immaginario i primi cinquanta anni del XX secolo che, in fin dei conti, rappresenta il "personaggio principale non protagonista" di questa storia.
Correva l'anno 1704
Pietro Terzolo
Libro: Libro in brossura
editore: Neos Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 72
A Vinovo, nella campagna vicino a Torino, si erge un antico castello merlato. Un giorno del 1704 il Conte Delle Lanze riceve la visita del padre cappuccino Giovanni da Vinovo. I due uomini iniziano a discorrere del loro tempo, delle vicende storiche, degli avvenimenti militari e della gente che vive intorno a loro...
La leggenda della gru bianca
Tiziana Colasanti
Libro: Libro in brossura
editore: Caribou
anno edizione: 2009
pagine: 128
Akogi è una ragazza molto bella e dallo spirito libero, la cui famiglia custodisce i segreti di un'antica tecnica di combattimento. Vive (forse) nel XVIII secolo, quando Okinawa è dominata dagli invasori venuti dal Giappone. Non è facile per un popolo fiero vivere sottomesso. Non è facile per una giovane donna raggiungere l'indipendenza, soprattutto quando il cuore conosce i primi tremiti dell'amore. Forse l'arte marziale tramandata di padre in figlio può essere qualcosa di più di uno strumento di autodifesa. Forse due misteriose gru bianche possono rivelare qualcosa di inaspettato...

