fbevnts | Pagina 867
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa di ambientazione storica

Verso ovest

Verso ovest

Elena Spelta

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 53

10,00

Orario apertura: 1915

Orario apertura: 1915

Federica Giovannelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 211

Ci sono conseguenze che non possono essere previste, esiti che solo dopo anni possono rivelare il germe della distruzione nascosto dentro una scelta sbagliata, fatta per ragioni sbagliate. La piccola Marta, appena adolescente, vede il padre disteso davanti alla porta di casa: è stato assassinato per i suoi debiti di gioco. Nella Londra dei primi del Novecento, così, Marta, il fratellino Nate, sua madre e sua nonna devono trovare il modo di ripianare i debiti e tirare avanti. La madre comincerà a fare la prostituta, fino a quando un aborto non le impedirà di continuare. Ma siccome è meglio "finire prostitute che morte di fame", come dice la nonna, toccherà a Marta assumersi la responsabilità della famiglia, e l'onere di quel "lavoro". D'altronde Marta ha qualcosa di valore da offrire: la sua verginità. Una volta soltanto sarà sufficiente per risolvere tutti i problemi, si dice. Ma il "gentiluomo" che si troverà di fronte vorrà sposarla e tutti - a parte suo fratello Nate vedranno in lui una benedizione. Solo Marta sa che cosa nasconde quel matrimonio, il suo carico di sofferenza devastante, nel corpo e nell'anima.
14,50

A.D. XXXV

A.D. XXXV

Philip Dale

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 346

Publio e Jack guardano lo stesso mare: quell'enorme distesa di acqua che offre colori straordinari. La vita è piena di quei colori e la loro è di sicuro rossa come il sangue che copioso attraversa le loro azioni. Li dividono migliaia di anni e secoli di storia eppure i loro animi sono pervasi dagli stessi sentimenti. Quelli di Publio, ufficiale dell'impero romano, che si convertì al Cristianesimo e che iniziò ad amare la fede di Gesù e che, per essa, sacrificò la sua esistenza in difesa dell'amore verso i più bisognosi. Quelli di Jack che si ritrovò ad incarnare la stessa devozione per gli ultimi della terra, inseguendo ciò che Publio aveva celato agli occhi avidi del mondo. Quell'inestimabile tesoro, che splende d'oro e pietre preziose, testimone di potenza e di bellezza, non è fine a se stesso. Lezione per l'uomo miope e faro per gli animi dispersi, è fonte di nuova vita per i cuori desiderosi di approdare in porti calmi e silenziosi, per assaporare il passare della storia e appropriarsi della propria inestimabile esistenza.
19,50

Oculus Neronis (L'occhio di Nerone)

Oculus Neronis (L'occhio di Nerone)

Riccardo Schiavi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 359

Mirelle Doyle di ritorno da una festa si imbatte in James Wood, e questo incontro cambierà le loro vite. Un cofanetto trovato quattordici anni prima in un vecchio pozzo e il suicidio misterioso del fratello di James porteranno i due sulle tracce dell'Occhio di Nerone. "Pare che chi vedesse l'Occhio di Nerone fisso su di lui fosse costretto a suicidarsi contro la propria volontà, come se quel monocolo avesse in sé una qualche specie di maledizione". Insieme a un gruppo di amici, spinti dalla voglia di evadere dalla quotidianità, decidono così di mettersi sulle tracce del monocolo. Da Delfi sino a Roma la loro ricerca li condurrà ad una terribile verità...
19,50

Roma e il divino nettare della Sabina. Storia riletta della nascita, gloria e caduta dell'impero romano

Roma e il divino nettare della Sabina. Storia riletta della nascita, gloria e caduta dell'impero romano

Giuseppe Bizzaro

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 148

Un'anomala storia di Roma. Unico e indiscusso protagonista è il prezioso e ineffabile Olio della Sabina, causa dell'inizio dell'espansionismo romano e sciagurato protagonista della sua fine. Re, consoli e imperatori, tutti alla ricerca di nuovi e bizzarri modi di produrre il fenomenale Olio. L'autore ci accompagna attraverso i secoli mostrando con acume le battaglie indimenticabili, gli onori, le conquiste, gli intrighi e le debolezze del glorioso Impero Romano. Un viaggio surreale e farsesco ci fa rivivere la storia con una punta di sarcasmo e leggerezza.
13,90

Malabar

Malabar

Gino Battaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2010

pagine: 277

È il 1578. Il giovane missionario gesuita Matteo Ricci trascorre alcuni anni in India, a Cochin, porto del Malabar, emporio delle spezie, città di coabitazione tra comunità religiose ed etniche diverse. È inviato dai superiori del collegio in cui vive a rintracciare un antico missionario, Padre Alvaro Penteado. Abbandonato dai connazionali, ma considerato un uomo santo dagli indiani, il vecchio, che non ha quasi più nulla di europeo, sembra confuso e schiacciato dai suoi fallimenti. Ma il suo racconto trascina il giovane, lo sommerge come le acque torbide della laguna di Cochin, guidandolo alla scoperta di un mondo smisurato e conturbante, conducendolo dove egli, con tutta la sua scienza e la sua razionalità, non avrebbe mai voluto o pensato di spingersi.
14,00

Al di qua del faro

Al di qua del faro

Michele De Ruggieri

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2010

pagine: 206

Diviso in due parti, il racconto scorre tra le montagne lucane e il golfo di Napoli divenendo pagina dopo pagina una appassionata testimonianza della società provinciale e metropolitana agli albori dell'Unità d'Italia. La storia inizia nel 1858 in Lucania, descrivendo la giornata in cui il protagonista è costretto da antichi doveri di famiglia a partecipare a una battuta di caccia al cinghiale, da lui definita l'annuale schifezza. Nei giorni seguenti giunge una drammatica lettera con la quale una parente "chiede l'aiuto e il conforto di qualcuno che possa recarsi a Napoli con urgenza" e lui parte in tutta fretta. Il sipario della seconda parte si apre su Napoli, nel momento in cui "una carrozza di piazza si fermò al numero 3 di via Carceri San Felice proveniente dalla ferrovia". Nella capitale il protagonista scopre quanto lontana sia ancora la sua terra lucana dai fermenti rivoluzionari e, muovendosi fra caffé e salotti, si ritrova coinvolto e affascinato da chi difende il giglio borbonico e chi sogna il tricolore sabaudo, chi non vuole rinunziare ad antichi privilegi padronali e chi aspetta il declinare dell'arroganza della piccola nobiltà terriera, la fine della nobiltà parruccona e corrotta, l'avvento di nuove classi sociali e di più giustizia sociale.
15,00

Un'avventura nel Rinascimento

Un'avventura nel Rinascimento

Gabriele La Porta

Libro

editore: Re Nudo

anno edizione: 2010

pagine: 119

14,00

I Callitani della Rocca. Tra storia e leggenda medievale abruzzese-molisana

I Callitani della Rocca. Tra storia e leggenda medievale abruzzese-molisana

Luigi Mucci

Libro

editore: Ianieri

anno edizione: 2010

pagine: 232

Romanzo storico ambientato sul finire del XIII secolo. Si rivisita uno sperduto borgo dell'Abruzzo montano, luogo obbligato di passaggio di Re, eserciti e commercianti di lana, da e per l'Italia meridionale, suffragato da elementi e fatti storici. Si descrive la transumanza del massaro Anfuso, suo figlio Gabriello e un gruppo di pastori, attraverso il tratturo Ateleta-Biferno fino alla Puglia, con la narrazione, molte volte fantasiosa, di eventi ed episodi. Un monaco morente consegna delle pergamene al "Callitano" Gabriello, in cui si narra la leggenda della visita di Carlo Magno a San Vincenzo al Volturno con una raffigurazione della mappa indicante il nascondiglio della sacra croce, scampata alla razzia dei Borrelli: il suo ritrovamento sconvolgerà la vita di Gabriello e del suo fido Angelico. La giovane Matilde, malata di mente, viene accusata di eresia poi giustiziata per aver circuito il giovane prete Anselmo, figlio del feudatario, che successivamente morirà in carcere e verrà sepolto nella Contea del Molisio. L'incontro con Pietro Angelerio (Celestino V) e i contrasti di fede. La pergamena maledetta. Si avvera la profezia che porterà Gabriello e Angelico a vestire l'abito monacale con la sacrale croce ritrovata.
18,00

Una rosa bianca per Hans

Domenico Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Artebaria

anno edizione: 2010

pagine: 192

"Una rosa bianca per Hans" di Domenico Volpi è un romanzo storico. Hans è un giovane hitleriano, invasato dall'ideologia nazista. È fidanzato con Cristina, una solare ragazza che condivide, con il fratello e altri amici, l'impegno clandestino di opposizione al Reich. Hans scopre l'attività della sua ragazza e decide di partire volontario al fronte, per non essere costretto a denunciarla. Lentamente e drammaticamente misurerà la distanza tra la propaganda e la realtà. "Una rosa bianca per Hans" è un libro commovente, delicato, impegnato sul fronte del pacifismo e di condanna forte di ogni forma di regime. La Rosa Bianca era il nome di una organizzazione di resistenza al nazismo e a tutto ciò che esso rappresentava: averla richiamata, figurativamente, nel nuovo titolo significava indicare un cammino di liberazione e di crescita per tutti i ragazzi di oggi, fuori da tutti i condizionamenti, anche da quelli della pubblicità e della TV.
8,00 7,60

La lunga marcia verso casa

La lunga marcia verso casa

Daniela Scimeca

Libro

editore: SBC Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 120

All'indomani dell'armistizio di Cassibile Giuseppe, un giovane siciliano arruolato nell'esercito del Regno d'Italia e impegnato in Grecia, si trova coinvolto con tutti i suoi commilitoni nella reazione tedesca contro gli incolpevoli soldati italiani. Deportato in un campo di lavoro in Germania riesce a fuggire grazie a una fortuita circostanza e a raggiungere la famiglia e la promessa sposa che lo aspettano a Palermo. Una densa storia di guerra, dolore e sentimenti. Daniela Scimeca è nata a Palermo dove tuttora vive. Laureata e plurispecializzata è insegnante di Lettere nei licei. Vincitrice del Primo Premio di Giornalismo "D. Arrigo" a 21 anni, ha collaborato con quotidiani locali e con la rivista didattico-pedagogica Biblìon, scrive su alcune riviste online, è autrice di satira, costume e recensioni teatrali.
12,00

La parte sbagliata?

La parte sbagliata?

Francesco Caravetta

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2009

pagine: 219

Un romanzo liberamente ispirato a una storia vera. Non c'è riscatto per i più poveri, non c'è vittoria per gli oppressi; non c'è rivoluzione che abbia scardinato l'antico, ingiusto, in molti casi perverso meccanismo del potere; non c'è una parte giusta per Gaetano Nicastro e Antonia Vitelli, protagonisti del romanzo di Francesco Caravetta, è questo che insegna loro la storia. L'accurata ricerca sociologica e l'invenzione narrativa si fondono-confondono in un romanzo costruito con efficace semplicità, dove gli elementi ci sono tutti (l'eroe coraggioso e fedele, l'amore contrastato, la guerra lunga e sanguinosa, l'antieroe feroce e senza scrupoli) e i grandi temi vengono attraversati e riattraversati (nascita, morte, vendetta, tradimento...). Caravetta interroga il passato, l'Italia di fine Settecento, la caduta del Regno di Napoli, la nascita della Repubblica e ancora l'invasione di Napoleone Bonaparte, investendo i suoi umili personaggi del compito di raccontare, di raccontarci una condizione senza tempo; quella di chi, in qualunque caso, è dalla parte sbagliata.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.