Narrativa di ambientazione storica
All'ombra del Mediceo. L'anima misteriosa e fantastica del castello mediceo di Marignano
Marco Carina
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 120
Il castello Mediceo di Marignano: le storie e le leggende che fin dal lontano '400 gli ruotano intorno e costituiscono l'anima intrigante, misteriosa e inquieta di questo paese lombardo, oggi Melegnano. Un'occasione per incontrare storie e personaggi sospesi tra realtà e invenzione, come il castellano Orso invaghitosi di Lena e causa della sua morte, il fantasma di Valentina d'Orleans, il cantastorie Nuccio e il suo tragico amore per Giovanna d'Acquapendente, la bella Genoveffa falconiera tradita e vendicatrice. In una girandola di storie di fantasia e di narrazione di eventi storici, tessera dopo tessera viene ricostruito il mosaico vivo di Marignano e del suo imponente maniero.
L'archiatra. L'altra vita di Michel de Nostradamus
Liliana Zampella
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 144
È la notte dell'ultimo dell'anno, a cavallo tra il 1599 e il 1600. Un giovane gesuita affronta un viaggio in Provenza per incontrare un vecchio saggio allo scopo di conoscere la vera storia di papa Paolo III. Il vecchio, figlio adottivo di un grande veggente noto con il nome latino di Nostradamus, introdurrà il giovane a codici segreti, scritti proibiti, libero arbitrio, anima mundi, culti antichi e sconosciuti in un crescendo inquietante e ricco di fascino.
Santa guerra. Dallo scontro all'incontro di civiltà
Rosario G. Pizzone
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 108
Quasi un romanzo. La storia dell'Italia tra '800 e '900 attraverso le vicende di una famiglia borghese
Rosa Marinotti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 144
"È strano che le vicende familiari (...) tramandate nel tempo e raccolte talvolta da un volonteroso discendente, tendano quasi sempre a sottolineare gli aspetti più dolorosi della vita di coloro che ne sono stati i protagonisti". Così si apre il romanzo di Rosa Marinotti. Un percorso lungo quasi un secolo, in cui storia familiare e avvenimenti storici dell'Italia tra Ottocento e Novecento si intrecciano in un quadro d'insieme in cui i personaggi principali, appartenenti all'alta borghesia veneta, rivelano risvolti romanzeschi frutto della capacità narrativa dell'autrice.
Le foglie d'acanto. Sicilia del XIX secolo: ritratto di un mondo nobiliare in declino
Giovanni Magnano Di San Lio
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 144
Sicilia borbonica, secolo XIX. Terra di briganti, artisti, predicatori. Il giovane Sergio, secondogenito del nobile Don Pietro Maria, si ribella alle leggi del maiorascato e a una tradizione che da sempre incatena destini. In nome di un arbitrio moderno e illuminato, troverà la sua strada; ma non senza scotti da pagare. La parabola malinconica di un mondo nobiliare che muore, perché involuto nelle sue stesse ottusità, ma anche il problematico progresso, materiale e spirituale, di un popolo indolente e conservatore. Una vivida riflessione sui modi in cui la storia si fa modernità.
Oltre il ricordo. La vita. La bellissima terra di Toscana sconvolta dalla guerra
Giulia Rafanelli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 204
Toscana, gennaio 1943. In un paesino occupato dai tedeschi si respira l'aria della guerra, la paura si mischia alla fame, la solidarietà umana al desiderio di fuga. Il racconto parallelo di un ragazzo e di una ragazza che crescono passando attraverso drammi personali e collettivi senza però rinunciare alla loro voglia di vivere e di amare. Un lento conto alla rovescia verso la liberazione, la memoria dell'agonia di quegli anni, ma anche dei tanti piccoli episodi di umanità quotidiana, di condivisione e speranza. L'affresco struggente di una generazione che non dovremmo mai dimenticarci di ascoltare in silenzio nel suo raccontare quanto sia sottile il filo che separa la solidarietà dall'odio e la vita dalla morte.
Le tagliarono i capelli. Storie di donne tra le due guerre mondiali
Patrizia Pasquali
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 96
La distesa ondeggiante di colline, le montagne lontane, le stradine del vecchio borgo, l'odore del grano. Questo è il comune sfondo alle storie di vita di donne che hanno trascorso la loro giovinezza in un periodo storico che merita di non essere dimenticato. Il matrimonio, il rapporto tra genitori e figli, la guerra, la fede, la povertà: temi per una riflessione sul nostro recente passato verso cui provare un po' di nostalgia e invidia, nonostante le difficoltà materiali e la paura del quotidiano. Una lezione di vita importante soprattutto per questa nostra società piena di cose ma povera di valori e di umanità.
C'è sempre una nave che parte. Il romanzo di comunità di profughi Giuliano-Dalmati
Tullio Tulliach
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 264
1947. L'avventura dei profughi giuliano-dalmati, in fuga dalla persecuzione nella Jugoslavia di Tito a seguito dell'annessione di quei territori all'appena costituito Stato balcanico, attraverso lo sguardo attento del protagonista, prima all'interno di un campo di raccolta e successivamente a La Spezia, alla ricerca di un lavoro e di una nuova identità. Gli amici, la frustrazione e i desideri di un gruppo di giovani che hanno perso la loro terra e si sentono rifiutati nell'Italia del dopoguerra, che nutre un forte pregiudizio nei confronti degli esuli, ritenuti simpatizzanti fascisti. Una carrellata di personaggi che affrontano un triste destino senza mai cedere alla disperazione, un romanzo avvincente dove emerge la voglia di vivere e di ricostruire, un affresco delicato nel quale si intrecciano storie umane, ricordi e sensazioni sullo sfondo della passione per il mare e la pesca, elementi che uniscono poeticamente il passato e il presente. Un pezzo di storia dell'Italia repubblicana sul quale si è cercato di fare luce solo recentemente.
Il ceroplasta. Un'oscura vicenda nella Firenze del 1700
Giampiero Cherchi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 72
Firenze, 1700. Il secolo dei lumi fa il suo ingresso anche in Toscana, dove il Museo di fisica e storia naturale diventa il fiore all'occhiello di Pietro Leopoldo I grazie alla spiccata personalità, all'intraprendenza e all'astuzia di un modellatore del Gabinetto di Ceroplastica, Giuseppe Ferrini. La sua ambizione lo porterà a concepire un progetto imponente, la Niobe scomponibile, riproduzione anatomica perfetta di un corpo femminile, realizzata grazie a una donna misteriosa e bellissima. Loschi e macabri traffici si nascondono però dietro le ricerche e gli esperimenti compiuti in nome della dea scienza, in una Firenze antica ma allo stesso tempo riconoscibilissima, tra le stanze del potere, i centri di cultura, Porta Romana e l'Ospedale di Santa Maria Nuova.
Nane
Corrado Leoni
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 96
Un bambino, il tenero protagonista di questo romanzo, inizia a prendere coscienza degli avvenimenti che accadono attorno a lui e a condividerli con gli adulti. Ascolta i racconti dei grandi, che trattano della vita nei campi, nelle botteghe artigianali, nelle stalle, nelle cantine, veri magazzini per la sopravvivenza, delle vicissitudini della prima guerra mondiale, di strani eventi accaduti durante il periodo fascista e sperimenta con loro i fatti che accompagnano gli ultimi mesi della seconda guerra mondiale. Li vive con gli occhi di un bambino e li interpreta con la coscienza di un adulto. Le vicende quotidiane della valle del Sarca (la Busa) si intrecciano con gli avvenimenti che tormentano e dilaniano il nord Italia: insieme diventano storia.
La marcia del Davai. I gulag in Russia. Storia dei prigionieri italiani in Russia (1941-1946)
Gino Daniele
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 64
Gino Daniele, con una prosa asciutta e allo stesso tempo ricca di pathos, ripercorre la propria scioccante esperienza vissuta durante la seconda guerra mondiale all'interno dei campi di concentramento russi, i tristemente famosi "gulag". Dal campo di prima accoglienza "n. 56/6" ai vari trasferimenti, fino alla definitiva destinazione nella Repubblica Usbeka nei pressi della cittadina Bigovathe, il lettore rivive così le tappe di un calvario che per molti nostri giovani connazionali ebbe una drammatica fine e al quale il nostro riuscì invece a sopravvivere grazie alla forza di volontà e allo spirito di adattamento alle impossibili condizioni di vita, fino al tanto sperato rientro in patria, dopo 4 anni di atroci sofferenze. Un diario che è anche un monito per le nuove generazioni, affinché rinneghino e si oppongano con forza all'ideologia della guerra e alle barbarie che da sempre l'accompagnano.
La reliquia di Nonantola
Angelo Vaccari
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 489
Nonostante la devastante sconfitta dei Crociati, ad Hattin, Gabriele, conte di Bastiglia e custode della Vera Croce, riesce a salvarsi e portare al sicuro la preziosa Reliquia, per poi nasconderla accuratamente. Rifugiatosi in una fortezza governata dai Cavalieri Teutonici, ne incontra il capo, Rupert Von Giank, che si convince che Gabriele abbia accumulato un grande tesoro, celandoglielo. Inizia così a perseguitarlo, non desistendo neanche quando Gabriele scappa, facendo ritorno a Nonantola. Qui il conte si confida con l'abate, che tenta di mettere al sicuro l'unico depositario del segreto della più importante Reliquia della cristianità. I tempi sono oscuri, minacce e intrighi si celano in ogni dove e la fede è messa continuamente in dubbio. La Vera Croce sarà ritrovata o cadrà in mano agli infedeli? Saranno, poi, questi ultimi la reale minaccia al sacro simbolo?

