Narrativa di ambientazione storica
Le aquile del Kajala. Una pericolosa missione nelle steppe russe alla ricerca di perdute e misteriose conoscenze
Furio Mazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2008
pagine: 192
Secolo XIII: una pericolosa missione nelle steppe russe alla ricerca di perdute misteriose conoscenze. Un rinnegato sassone è preso prigioniero e costretto a fare da guida a uno squadrone di cavalieri appartenenti all'Ordine monastico teutonico impegnati in una missione segreta nella steppa russa dominata dai turchi kumok. Ufficialmente dovranno deporre un capo che sta creando pericoli sui confini del mondo cristiano; in realtà devono impossessarsi di conoscenze esoteriche custodite nei sepolcri degli antichi re dei popoli nomadi. Dopo una lunga serie di intrighi, inseguimenti e scontri armati tre uomini si affronteranno per una definitiva resa dei conti: Helmut, giovane cavaliere perennemente in conflitto fra l'accettazione del proprio dovere e le profonde inquietudini dell'anima, L'inafferabile, ex monaco guerriero con una personale visione del creato che ormai lo sta spingendo verso l'eresia, la guida pagana Bruch, uomo apparentemente cinico e smargiasso ma comunque in possesso di un peculiare senso della giustizia. Uno solo resterà in vita, prendendo su di sé la responsabilità morale di tramandare una concezione della vita che in diversa maniera apparteneva anche agli altri due, il tentativo di conciliare lo spirito e la materia, la pace e la violenza, il mondo relativamente ordinato dei popoli soggetti all'impero romano-germanico e quello, turbinoso e selvaggio, degli abitanti della steppa.
Celeste Aida. Una storia siciliana
Marinella Fiume
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2008
pagine: 136
Anno 1933, XI dell'era fascista. In un villaggio siciliano, un ventenne commerciante di vini uccide la cognatina di cinque anni seppellendola viva. La relazione adulterina con l'ancor giovane suocera e la paura che la bambina possa rivelarla al padre emigrato in America, induce i due amanti a liberarsi della scomoda testimone. Al processo, la difesa della donna ha buon gioco nell'affermare la non punibilità per il reato di adulterio, mancando la querela del coniuge offeso. Così, si condanna a morte il giovane "debosciato", assolvendo la madre per insufficienza di prove anche dell'imputazione di procurato aborto, che il Codice Rocco punisce severamente, in quanto sovvertitore della famiglia e perciò, come l'adulterio, reato contro lo Stato. Il romanzo ricostruisce la torbida vicenda familiare da cui scaturì l'esecuzione capitale attraverso i canti dei cantastorie, fonti orali e giornalistiche, atti giudiziari, che consentono di mettere a fuoco il contesto del dramma: il "disordine" della famiglia contadina siciliana e la politica familiare del fascismo. Squisitamente letterari sono, invece, l'impianto narrativo e il linguaggio: la storia di una bambina, segnata dalla diversità già nel nome e travolta dall'assurda banalità del male, comunica una profonda impressione anche per l'efficacia e la profondità con cui sono tratteggiati i personaggi che balzano vivi dalle pagine, uscendo dal coro che commenta ai margini.
Il segreto di Socrate
Giorgio Albonico
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 466
Il romanzo racconta le vicende di un giovane di Sparta, Teodoro, inviato dal generale Lisandro a indagare sulla morte di Socrate e alla ricerca di un presunto segreto, conservato dal filosofo ateniese. Così la missione di Teodoro diviene una sorta di viaggio iniziatico nel corso del quale Socrate viene descritto da coloro che lo conobbero, scoprendone il pensiero e la dirittura morale. Teodoro arriva a conoscere il segreto apparente di Socrate, il fuoco greco, un'arma micidiale capace di trasformare la città che la possedesse nell'unica potenza dell'Ellade. A chi consegnare la formula conosciuta da Santippe, Critone e Platone e cosa fare del lascito del filosofo è quanto importa sapere.
I conti in rosso
Franco Baldicchi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 576
II romanzo narra le vicende e la decadenza di una famiglia umbra di antica nobiltà. I sentimenti profondi e le comuni sensibilità che formano e nutrono l'amicizia tra il conte Enrico e Tarcisio, la passione per le arti e la storia del conte Agricola, l'amore di Ernesta e l'orgoglio di Ortensia. Attraverso il loro racconto l'autore traccia il panorama storico italiano ed europeo del Novecento, tra guerre e mutamenti sociali.
Morte all'imperatore!
Douglas Jackson
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 368
Il nome di Caligola è passato alla storia come sinonimo di decadenza, crudeltà e follia, II suo impero è contraddistinto dall'eccesso, da progetti dì edifici spropositati, da cospirazioni, assassini, attentati e scandali sessuali. Ma anche dalle più imponenti battaglie di gladiatori mai allestite a Roma e nel mondo, con scontri tra uomini e animali mandati a morire a centinaia. Proprio all'ombra degli spettacoli al Colosseo vivono Rufus, un giovane schiavo con uno straordinario talento per addestrare le belve da circo, e il suo amico Cupido, uno dei più grandi gladiatori di tutti i tempi. Gli occhi di Caligola si posano su Rufus, e il ragazzo viene condotto a corte per occuparsi dell'elefante dell'imperatore. Qui, mentre il megalomane Caligola si proclama un dio in terra ed è angosciato dal pericolo dì complotti, Rufus e Cupido si ritroveranno loro malgrado al centro dì una spietata cospirazione per eliminare l'imperatore.
I fuochi del Basento
Raffaele Nigro
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 362
Al centro di questo struggente romanzo corale ambientato nel Sud (in Puglia, Basilicata, e Calabria tra il 1784 e il 1861) c'è il sogno di una repubblica contadina. Una saga di sangue e poesia, di eventi surreali e visioni, di dialoghi con i morti e gli animali, di affetti quotidiani e devastanti passioni.
Lancillotto del lago
Jacques Boulenger
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2008
pagine: 181
La vita e le avventure del più famoso cavaliere della Tavola Rotonda. Figlio del Re Ban e della regina Elena, Lancillotto viene rapito dalla donna del lago subito dopo la morte del padre in battaglia. A causa di un incantesimo del mago Merlino, la fata abitava nelle profondità di uno specchio d'acqua; proprio nel punto più profondo c'era un castello sfarzoso. Lì visse Lancillotto una infanzia spensierata e felice con i cugini Lionello e Bohor: la donna del lago lo allevò come una madre e con l'aiuto di precettori lo istruì ai dettami della cavalleria. Ma giunge il tempo in cui Lancillotto vuole andar via per farsi cavaliere di quella Tavola Rotonda di cui ha sentito favoleggiare. Raggiunta Camelot Lancillotto diventa il più fedele servitore del Re Artù. Poi, favorito dall'amico Galehault, l'innamoramento per la regina Ginevra, colei per la quale combatterà draghi, maghi e traditori, che lo ispirerà in ogni azione valorosa.
Lucia nel tempo di Napoleone. Ritratto di una grande veneziana
Andrea Di Robilant
Libro: Copertina rigida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2008
pagine: 301
Nel 1787 Lucia Memmo, la bella figlia sedicenne di un grande ambasciatore della Serenissima, viene data in sposa ad Alvise Mocenigo, rampollo di una delle più antiche famiglie veneziane. Ma la loro vita dorata finisce bruscamente quando Venezia cade nelle mani di Napoleone. In un mondo che cambia drammaticamente, Lucia ricostruisce la sua vita. Anzi, le sue vite. Attraverso la fitta corrispondenza con la sorella e numerose altre fonti primarie, vediamo i grandi eventi storici dell'era napoleonica intrecciarsi con la sua vita più intima: le pressioni fortissime per produrre un erede Mocenigo, le gravidanze difficili, la grande passione per un colonnello austriaco, la scalata sociale nella Vienna imperiale, la stressante routine come dama di compagnia alla corte di Eugenio di Beauharnais a Milano, l'amicizia con l'imperatrice Joséphine. Nel 1814 Lucia si trova a Parigi per seguire gli studi del figlio e nel suo ricco diario, ritrovato nell'Archivio di Stato di Venezia, racconta in presa diretta la caduta dell'impero napoleonico. Di ritorno a Venezia, ormai vedova ma ancora bella, senza denari e con un gran palazzo sul Canal Grande da mandare avanti, affitta il piano nobile a Lord Byron,con il quale finisce per avere un rapporto tempestoso.
L'indipendenza della signorina Bennet
Colleen McCullough
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 444
Elizabeth la saggia, Lydia la mondana, Jane la bella, Mary la timida. Generazioni di lettrici hanno pianto, sperato, sognato insieme alle sorelle Bennet, indimenticabili protagoniste di "Orgoglio e pregiudizio". Vent'anni dopo l'epilogo del romanzo della Austen, le ritroviamo qui al fianco di mariti devoti, distratti o crudeli; assediate dalla malinconia o dai pettegolezzi: impegnate a crescere i figli o a frequentare circoli alla moda; alle prese con le gioie, i dubbi e le debolezze del tempo che passa. Tutte tranne Mary, la più docile, la più riservata... Non si può dire che, fino a qui, la vita sia stata troppo generosa con lei: bruttina, ignorata dai pretendenti e inchiodata alle convenzioni, ha trascorso più di un decennio al capezzale di una madre capricciosa e malata. Ora, alla morte di questa, si ritrova improvvisamente sola e libera, con un futuro tutto da inventare. Sfidando le convenzioni e le proprie più profonde paure, Mary si getta in un'avventura imprevedibile, complicata e appassionante quanto la vita stessa.
La lunga attesa dell'angelo
Melania G. Mazzucco
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 417
Jacomo Robusti, detto il Tintoretto, pittore vulcanico, ambizioso e anticonformista, pronto a combattere con ogni mezzo per affermarsi e a sacrificare tutto e tutti al suo talento.Venezia alla fine del Cinquecento, ricca e fragile, minacciata dalle guerre coi Turchi e dall'epidemia di peste. Le mille invenzioni di una carriera controversa. Una famiglia sempre più numerosa: i figli maschi ribelli, le femmine destinate al monastero. E al centro di questa vita creativa e febbrile, l'amatissima figlia illegittima Marietta, educata alla musica e alla pittura per restargli accanto. Bambina vestita da maschio, ragazzina e infine donna, Marietta diventa il suo sogno e la sua creazione più riuscita. Ma sarà proprio l'allieva a insegnare al maestro che cosa dà significato alla vita.
Houdini, l'ultimo mago
Greg Cox
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 223
È il 1926 e la fama di Harry Houdini è già leggenda; i teatri registrano il tutto esaurito ad ogni replica dei suoi spettacoli in cui sfida la morte per incantare il pubblico. Eppure, nel profondo dell'anima di Houdini c'è un peso che viene dal passato. È il tarlo del rimorso e del senso di colpa, perché, tredici anni prima, Harry non era presente al capezzale della madre morente, Ossessionato dal pensiero di quali siano state le ultime parole da lei pronunciate, Houdini è disposto a offrire 10,000 dollari a chi sarà in grado di metterlo in comunicazione con l'aldilà. Appena la voce di quest'offerta giunge alle orecchie di Mary McGregor e di sua figlia Benji, artiste di strada di Edimburgo, subito le due decidono di circuire con l'inganno il famoso prestigiatore. La bellezza e il fascino misterioso di Mary soggiogano Houdini, imprigionandolo in un'infatuazione che rischia di trasformarsi in un pericoloso amore, proprio quando il mago annuncia al mondo che si produrrà nella sfida più incredibile della sua carriera...
Alla ricerca del Graal
Alberto Cavazzoli
Libro: Libro rilegato
editore: Aliberti
anno edizione: 2008
pagine: 208
Un racconto fra storia, tradizione e leggenda. Che comincia sotto la Croce: con Longino, il centurione romano che trafisse con la lancia il costato di Cristo, che avrebbe consegnato alla città di Mantova, circa duemila anni fa, il Suo Preziosissimo Sangue. I Canossa prima, e i Gonzaga poi, ne diventarono i gelosi custodi. Grandi dinastie d'Europa; legami e discendenze antichissime che rimandano ai mitici Merovingi, alla linea del "Sacro Graal" teorizzata da Baigent, Leigh e Lincoln nel celebre libro "Il Santo Graal", al misterioso Priorato di Sion e ai suoi Gran Maestri... Nella ricerca di Alberto Cavazzoli, indagatore dei misteri legati alla Santa Coppa, le ipotesi si intrecciano come in un romanzo, passando pur sempre attraverso un attento vaglio di veridicità storica.

