fbevnts | Pagina 907
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa di ambientazione storica

Oro fiamma

Oro fiamma

Antonio Forcellino

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 245

È il 1545. Margherita, cortigiana dalla bellezza leggendaria, stupisce Venezia per i capelli colore dell'oro fiamma e per la sensualità misteriosa che emana dalla sua vita riservata. Complice un ritratto di Tiziano, se ne innamora il cardinale Alessandro Farnese, nipote di papa Paolo III che la vuole accanto a se a Roma. Nella cornice raffinata e sontuosa della città tornata centro del mondo, Margherita è coinvolta in un terrificante intreccio di passioni e ambizioni che provoca due sanguinosi delitti nel cuore stesso della famiglia papale. Il suo fascino travolge le difese di uomini scaltri come Pietro Aretino e la impone nel cuore di un esclusivo cenacolo di donne di altissima condizione, pericolosamente impegnate nella diffusione di dottrine religiose ritenute eretiche dal tribunale della Santa Inquisizione. Vittoria Colonna, Renata di Francia, Eleonora Gonzaga e la bellissima Giulia Gonzaga governano i loro Stati combattendo gli insidiosi intrighi della politica italiana e coltivano nello stesso tempo l'amicizia degli uomini più illuminati del secolo e di artisti supremi come Michelangelo Buonarroti, pronto a leggere nella bellezza di Margherita il segno della perfezione divina. Insieme percorreranno un tragitto tormentato per raggiungere obiettivi differenti, ma tutti in conflitto con una società che ostinatamente ignora il talento e il coraggio femminile.
17,00

Scacco alla regina. Il nano, l'inventore, la macchina che giocava a scacchi

Scacco alla regina. Il nano, l'inventore, la macchina che giocava a scacchi

Robert Löhr

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2006

pagine: 449

Vienna, 1770. Al cospetto dell'Imperatrice d'Austria e Ungheria, Wolfgang von Kempelen, nobile giurista e inventore ungherese, si appresta a presentare la più prodigiosa creatura che il genio umano abbia concepito: una macchina capace di pensare e di giocare a scacchi. In realtà, dietro quella mirabile invenzione si cela un inganno: all'interno dell'automa, abbigliato con preziosissimi abiti di seta, profumato delle essenze più rare provenienti dall'Oriente, si cela un nano veneziano, imbattibile nel gioco degli scacchi, che Kempelen ha sottratto dal buio della prigione: Tibor Scardanelli.
17,50

Il lungo sogno d'estate

Il lungo sogno d'estate

Massimo Marlino

Libro: Copertina rigida

editore: Rainbow (Napoli)

anno edizione: 2006

pagine: 228

È un romanzo storico, d'amore e di fantasia, che narra la storia di Nino Caruso, di sua madre Marica e di un medico ricercatore inglese giunto in Italia a seguito della V° armata. 1946: la guerra è finita da poco e l'Italia si trova al centro di cambiamenti radicali. Nino è una creatura d'amore che vive a Furore con la madre che fa l'operaia. È un ragazzo estroso e intelligente: si incanta a guardare le stelle e le nuvole, scruta l'infinito del cielo, ascolta l'infinito del cielo e fissa l'orizzonte "porta inaccessibile dell'immaginazione". Ed è proprio osservando il cielo che Nino "trova sostentamento ed energia vitale per la sua anima: baricentro delle sue emozioni". A un certo punto, una presenza affascinante, che contribuirà a materializzare i suoi sogni e le sue speranze, irromperà nella sua vita. Sarà quella del medico inglese Simon Harrison che lo inizierà alla passione per la medicina e la ricerca, fino a convincerlo a partire nel 1950 per gli Stati Uniti dove studierà medicina e chirurgia presso l'Università di Harvard, Boston. Da questo momento in poi, Nino diverra un uomo che con onestà cercherà la propria realizzazione, sempre fedele a se stesso, alla sua indipendenza e libertà. Fino a quando...
14,90

Kristus

Kristus

Robert Schneider

Libro: Copertina morbida

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2006

pagine: 550

È trascorso qualche anno dalla pubblicazione delle 95 Tesi di Martin Lutero contro la vendita delle indulgenze e nel cuore dell'Europa del Nord, in Westfalia e nella vicina Olanda, divampa la ribellione contro la corruzione della Chiesa romana. In questi anni di scoperte e furori, mentre le caravelle, fra mille pericoli, veleggiano verso continenti sconosciuti, un piccolo gruppo di uomini e donne, di origine olandese e tedesca, parte alla ricerca di una nuova terra di tutt'altro genere: la terra promessa della libertà interiore. Vogliono essere liberi da ogni autorità. Per il Papa e l'Imperatore sono un branco di fanatici, per la storiografia ufficiale a venire occuperanno un ruolo marginale sotto il nome di anabattisti. Uno di questi uomini alla ricerca di un nuovo destino e di una nuova via verso un mondo migliore si chiama Jan Beukels, detto Jan da Leida, poiché è nato nei pressi di quella città, nell'anno 1510. La sua vita durerà meno di trent'anni e finirà in modo orribile, in una gabbia di ferro appesa al campanile di San Lamberto a Münster. Questa è la sua storia, una storia vera che, per la sua casualità, per il suo carattere avventuroso e tragico, è un romanzo: il romanzo della vita di un santo e di un assassino, di un profeta e di un criminale che ha osato sfidare "il silenzio di Dio".
18,50

Pancho Villa e lo Squadrone Ghigliottina

Pancho Villa e lo Squadrone Ghigliottina

Guillermo Arriaga

Libro: Copertina morbida

editore: Fazi

anno edizione: 2006

pagine: 167

Messico primi del '900. Feliciano Velasco y Borbolla de la Fuente, geniale inventore, nonché dottore in Diritto e discendente da una famiglia di gran lignaggio, sogna, con la sua ultima invenzione, di ottenere finalmente la fama e la prosperità che merita. È lui, infatti, l'artefice della ghigliottina perfetta, la più efficiente, la più letale di tutta la storia. Insieme ai suoi assistenti si presenta dal generale Francisco "Pancho" Villa - il cui esercito rivoluzionario è ormai temuto in tutto il Paese - con l'intenzione di vendergli un esemplare della sua macchina. Il costruttore non ha nessuna simpatia per quella che considera un'accozzaglia di delinquenti, ma riesce comunque a convincere Villa. Velasco è sicuro di avere già i soldi in tasca, ma il generale ha altri piani per lui e i suoi colleghi: darà ai tre l'onore di partecipare alla rivoluzione, andando a costituire l'"Escuadrón Guillotina".
14,50

La regina crocifissa

La regina crocifissa

Gilbert Sinoué

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2006

pagine: 317

È il 22 novembre del 1340 e Benedetto XII attraversa con passo energico la Sala degli Arazzi nel Palazzo dei Papi di Avignone. Sono sei anni che è sul trono di Pietro. Un periodo certamente breve per avere già portato a compimento quella maestosa costruzione: una sede papale con preziose tappezzerie e sublimi sfondi di marmo a trompe-l'oeil. In verità, visto dall'esterno, il Palazzo, fiancheggiato da torri e accerchiato da mura, sembra una fortezza inespugnabile. Ma, in tempi così cupi in cui la Chiesa non cessa di essere l'oggetto della cupidigia dei principi, è indispensabile che il capo della cristianità soggiorni in un luogo sicuro anziché sulle sponde caotiche del Tevere, dove imperversa la guerra tra gli Orsini e i Colonna e non passa ora che guelfi e ghibellini non si azzuffino. Un giorno forse finirà quella che il poeta chiama la "cattività babilonese" della Chiesa e la Santa Sede tornerà nella città dei sette colli dove riposano le ceneri di Pietro e Paolo. Un giorno, forse, ma non ora...
16,50

La donna in nero

La donna in nero

Brunella Schisa

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2006

pagine: 233

Parigi, 1868: Eduoard Manet conosce Berthe Morisot, una ragazza di buona famiglia, che vorrebbe fare la pittrice. Il pittore è attratto e affascinato da Berthe, che diventerà la modella di una straordinaria serie di ritratti: sono quadri che colpiscono, raramente un uomo ha saputo guardare una donna con uno sguardo così profondo, raramente - forse mai - un uomo ha saputo restituire con questa intensità i diversi aspetti del femminile. Quello che lega Edouard e Berthe è un rapporto intenso, carico d'erotismo - anche se prima di consumare la loro passione dovranno vincere mille resistenze, le loro e quelle dell'ambiente che li circonda - tanto è vero che Berthe finirà per sposare il fratello di Edouard. E poi anche Berthe Morisot è un'artista, una grande artista, che fatica ad affermarsi in un ambiente che considera ancora le donne delle dilettanti.
15,60

Fiore di Neve e il ventaglio segreto

Fiore di Neve e il ventaglio segreto

Lisa See

Libro: Copertina rigida

editore: Longanesi

anno edizione: 2006

pagine: 335

Nella Cina del XIX secolo, quando mogli e figlie avevano i piedi bendati e vivevano in uno stato di isolamento quasi totale, le donne di una remota contea dell'Hunan ricorrevano a un codice segreto per comunicare tra loro: il "nu shu", "la scrittura delle donne". Le bambine venivano talora accoppiate come "laotong", "vecchie se stesse", in un vincolo di affetti destinato a durare per tutta la vita. Si scambiavano lettere tracciate a pennello sui ventagli o messaggi ricamati sui fazzoletti, e inventavano racconti, sfuggendo così alla propria reclusione per condividere speranze, sogni e conquiste. Ormai ottuagenaria e tormentata dai rimorsi, la protagonista ripensa al proprio passato e a Fiore di Neve, scomparsa ormai da molti anni.
17,00

Il giardino dei melograni. Vita di don Giovanni. Volume 1

Il giardino dei melograni. Vita di don Giovanni. Volume 1

Giorgio Taborelli

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2006

pagine: 329

Don Juan Tenorio y Rodriguez de Urtago, nato a Siviglia, rampollo dei re di Toledo, cavaliere di illustre lignaggio, ucciso dalla lama di luce proveniente dalla statua di un morto, più conosciuto in Occidente col nome di Don Giovanni, protagonista di capolavori letterari e musicali: questo è il romanzo della sua vita, raccontata da lui stesso. È un viaggio che ha inizio nel 1598, un instancabile andare verso paesi e genti sconosciuti. Don Giovanni è sospinto in questo suo peregrinare da una doppia onda: se da una parte il destino che si addice al suo rango e al suo ruolo lo porta a visitare antiche e nuove terre, dall'altra lo incalza un'infantile meraviglia per le cose del mondo, un desiderio di libertà, di conoscenza, una sete di incontri, esperienze, emozioni. In una ricostruzione storica che ha la potenza di un incantesimo per vividezza e magia, che riesce a restituire le atmosfere, la natura, gli uomini e i loro costumi, Giorgio Taborelli forgia personaggi, affresca città e campagne, cesella un'epoca storica con la perizia di un raffinato e abile artista della parola. Come il suo personaggio che non si stanca di viaggiare e di praticare l'erotismo in tutte le sue forme, l'autore ama di un amore quasi fisico la scrittura e attraverso questa sensualità racconta carnalmente il mito moderno di Don Giovanni, uomo inquieto, laico e libero.
15,00

Il bambino di Noè

Il bambino di Noè

Eric-Emmanuel Schmitt

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 152

1942: nel Belgio occupato dai nazisti, il piccolo ebreo Joseph, sette anni, viene affidato dai genitori a un sacerdote cattolico, padre Pons, che in una sorta di collegio accoglie sotto falso nome molti ragazzi ebrei. Joseph è sedotto dai riti cristiani come la messa a cui assiste per non destare sospetti, ma padre Pons non vuole che abbandoni la fede degli antenati. E gli svela un segreto: nella cripta della chiesa ha allestito di nascosto una sinagoga in cui ha raccolto oggetti di culto, libri, dischi con canti e preghiere yiddish. Come Noè, padre Pons si è costruito un'arca con la quale salvare il futuro del mondo. Dall'autore di "Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano", un tributo all'amicizia, alla solidarietà e al coraggio.
7,00

Il bambino di Noè

Il bambino di Noè

Eric-Emmanuel Schmitt

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 124

1942: nel Belgio occupato dai nazisti, il piccolo ebreo Joseph, sette anni, viene affidato dai genitori a un sacerdote cattolico, padre Pons, che in una sorta di collegio accoglie sotto falso nome molti ragazzi ebrei. Joseph è sedotto dai riti cristiani come la messa a cui assiste per non destare sospetti, ma padre Pons non vuole che abbandoni la fede degli antenati. E gli svela un segreto: nella cripta della chiesa ha allestito di nascosto una sinagoga in cui ha raccolto oggetti di culto, libri, dischi con canti e preghiere yiddish. Come Noè, padre Pons si è costruito un'arca con la quale salvare il futuro del mondo. Dall'autore di "Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano", un tributo all'amicizia, alla solidarietà e al coraggio.
5,90

Io Alessandro

Io Alessandro

Steven Pressfield

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 467

Le avventure di Alessandro il Grande superano la fantasia di qualunque romanziere. Re di Macedonia a vent'anni, dopo la morte del padre Filippo, ucciso in una congiura, diventa prima il signore della Grecia, poi conquista l'Egitto, sconfigge il re persiano Dario, si impadronisce della Mesopotamia e della Persia, fino ad arrivare all'Indo. A trentadue anni, Alessandro possiede il più grande impero della storia; a trentatre muore a Babilonia, senza rivedere la madrepatria. Con questo libro Steven Pressfield torna alla prediletta storia greca per celebrare uno dei personaggi più amati, che racconta in prima persona le sue vittorie e le sconfitte, le amicizie e gli amori, il sogno di gloria, la brama di potere...
10,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.