Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Diario a specchio
Giorgio Pini
Libro
editore: ALA Libri
anno edizione: 2023
“Giorgio Pini non è un critico, non gli interessa l’estetica. Gli interessano gli individui, gli artisti singoli, come esseri umani, da avvicinare, conoscere, decifrare. Con i suoi racconti ce ne offre un bel campionario: Possenti, Liberatore, Amato, Michetti, Dolfi, Tobino… Tobino appunto. In un certo senso mi pare che il dottor Pini gli somigli. Ed è forse il grande Mario ad avergli insegnato, con l’esempio, che, con i malati, più della scienza astratta della malattia serve la curiosità, la conoscenza concreta del singolo, quanto a dire l’amore”. (Manlio Cancogni)
Tarlo fatale
Santi Moschella
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2023
pagine: 323
«Riflessione sulla vita e in particolare sulla difficoltà di essere uomini coerenti con principi, idee, affetti, desideri, educazione e valori che bene o male l'esistenza offre a tutti, ma che non tutti ricordano o riconoscono e applicano nelle varie situazioni che la vita stessa offre. In "Tarlo fatale" la fabula ė un esercizio raffinato del raccontare quanto sia facile la discesa agli Inferi di dantesca memoria e come anche sia quasi inevitabile quando la scelta è comoda, allettante o perfino eccitante, se scatenata dal brivido dell'azzardo, da quel rischio, cioè, compensato da una vittoria che arreca vantaggi immediati. La lettura affascina, perché la scrittura di Santi Moschella, sempre pacata e colta, è capace di riaccendere ricordi, confronti, parallelismi.» (dalla prefazione di Anna Maria Folchini Stabile)
Fantasy book
Axel
Libro: Libro in brossura
editore: Fos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 106
Con questo libro ho voluto dimostrare come è possibile essere divertente ma anche poetico, avere tranquillamente anche più di una passione e divertirsi a condividere con gli altri l’amore per alcune passioni della propria vita! Axel
I misteri di Castelgiorgio
Paolo Turroni
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2023
pagine: 72
Un piccolo paese immerso nella nebbia: Castelgiorgio sembra essere solo questo. Cosa si nasconde nel suo passato? Quali enigmi si celano dentro il suo antico castello? La giovane Giulia, fra un'interrogazione e un innamoramento, scoprirà che a volte il mistero ci attende proprio là dove non ce lo saremmo mai aspettato. Un romanzo breve per giovani lettori... di tutte le età, che apprezzino fantasia, mistero e avventura.
Vite storte
Riccardo Ferniani
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2023
pagine: 168
Dieci storie costruite intorno a vite disperate e dolenti, come il titolo suggerisce, ora nate dalle stesse esperienze professionali dell'autore, ora dal suo amore per la storia, e propriamente per le storie vissute nella Romagna nativa.La molteplicità e diversità dei casi è forse la prima ragione di una lettura coinvolgente, di immediato interesse: il narratore ora rievoca tempi ormai lontani, quando i papi ancora visitavano villaggi di sperduti Appennini, ora la sventura di giovani privi di presente e di futuro, protagonisti quasi senza saperlo di crimini che li condannano a morire, in una muta sorpresa disperazione; e poi la pazzia di chi vive stretto alla gola da una dissociazione con la realtà che lo spinge al furore di un improvviso assassinio; né manca la storia affascinante di una religiosa follia, quella di un santone di acuta intelligenza e di umana pietà, che la Chiesa seicentesca condanna alla pena capitale; infine, le vicende di padroni e servi, vittime gli uni e gli altri dello stesso carcere di incomprensione e lontananza in cui la parte loro assegnata dal destino li chiude: vite storte, appunto, raccontate in una prosa schietta e immediata, come è proprio dei narratori che la vita subito coinvolge e appassiona.
Chiedi chi erano i Thunders e altri racconti
Francesco Serafino
Libro: Libro in brossura
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 132
"L'autore allestisce, in questa raccolta di brevi racconti, un vero e proprio memoir. Più della cadenza autobiografica, ferreamente legata a date e a una scrupolosa concatenazione degli eventi, a dominare tutta la prima parte del volume è infatti una successione pressoché infinita di emozioni, attraversata da un non troppo velato rimpianto per un mondo che muta troppo rapidamente per lasciare una traccia almeno dell'anelito giovanile alla spensieratezza. Non che affiorino dalle pagine dello scrittore lucano stantii richiami a una realtà bucolica distorta dal falso mito del progresso."
Racconti per un mese: dicembre
Patrizia Palese
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 184
Come una canzone dà a chi l'ascolta sensazioni diverse da chi l'ha ascoltata prima, così un mese apparentemente uguale da sempre, regala ricordi ed emozioni diverse a chi lo vive o lo ricorda. Scoprirne quelle più vicine al nostro tempo è il gioco di ogni lettore. Racconti per un mese: Dicembre, apre la strada a successive raccolte di racconti a tema in cui il vero protagonista è sempre e soltanto il mese in oggetto. Come per Pirandello, dove Novelle per un anno, rappresentò un monumento per l'arte della narrazione su temi quotidiani e profondi, così ho voluto rendere omaggio a chi fece del racconto breve, una strada da seguire.
Tutto quello che non sai di te
Mariangela Drammissino
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2023
pagine: 140
Chi sei tu? Mia non lo ha mai saputo, senza un passato, non trova lo slancio per costruire il suo futuro. Una Bari assolata, traccia le strade dove le vicende dei personaggi si snodano tra presente e passato. Due giovani donne, che non s’incontreranno mai, sono l’una per l’altra lo svelamento della loro autentica natura. Un uomo farà da ponte nelle vite delle donne, “disegnando” la linea del tempo che unisce indissolubilmente le due protagoniste. Cosa sappiamo di noi stessi davvero? Quanto ci permettiamo di chiederci, chi sono, cosa voglio davvero? La narrazione diventa il racconto di tutto quello che Mia non sa di sé, di tutto quello che tutti dovremmo ricercare. Maria Angela Drammissino, laureata a Bari, si occupa di formazione professionale. Attrice amatoriale di teatro, autrice di testi teatrali. Il romanzo di formazione “Tutto quello che non sai di te” è la sua prima opera narrativa.
Il fratello sbagliato
Paolo Audino
Libro: Libro in brossura
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 176
Il fratello sbagliato tratteggia la storia di Giovanni, un cinquantenne torinese che, dopo una vita di fallimenti, alla morte del ricco fratello eredita una fortuna e la occulta in un paradiso fiscale, su consiglio del suo amico e legale Cesare. Costretto alla fuga dopo misteriose minacce, Giovanni si rifugia in una casa da poco acquistata in Sicilia. Qui viene raggiuto dalla sua donna, Chiara, e con lei trasforma la casa in una residenza per turisti, avviando così un progetto di rinascita personale. Ma le cose non vanno come lui sperava. Qualcuno agisce nell’ombra, alle sue spalle. C’è un misterioso burattinaio, dietro l’angolo? Chiara viene rapita, Giovanni è disperato, travolto dall’angoscia. I suoi persecutori sono riusciti a scovarlo? Cesare, che gestisce il patrimonio di Giovanni, sparisce a sua volta, dopo che Giovanni ha pagato il riscatto per riavere Chiara.
Inattese metamorfosi
Donato Favale
Libro: Libro in brossura
editore: Primaedizione
anno edizione: 2023
pagine: 76
Psichiatra, ma anche appassionato di letterature classiche e moderne, Donato Favale si affaccia alla scrittura creativa con un'antologia di racconti avvincente e di facile lettura e racconta con la leggerezza di un novello Fedro piccole storie col tono adatto al mondo infantile, ma il cui spessore psicologico emerge evidente. Dietro l'infantile giocosità di ogni favola, Favale racconta infatti pulsioni, ossessioni, moti dell'animo dell'uomo postmoderno, messo ancora più in crisi dall'inferno del lockdown. Con i suoi racconti indaga, dietro una patina apparentemente spensierata, quella zona grigia della coscienza e dell'animo umano che spesso sfocia nel male di vivere (dalla Prefazione di Delio De Martino).