fbevnts | Pagina 12787
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Poesia e studi letterari

La malafoglia

Michele Giorgio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 102

La Malafoglia è una raccolta di poesie che esplora diversi temi da sempre rilevanti per l'esperienza umana. Da una prospettiva ciclica e pessimistica della realtà viene affrontato un viaggio introspettivo che toccherà le corde della nostalgia e che avrà come capolinea una violenta disillusione da cui sembra difficile scappare. Attraverso un percorso pieno di riflessioni e provocazioni, la raccolta indaga concetti molto delicati come il tempo, la fede e l'amore. Si esplorano delusioni e ansie dei giorni nostri, ma anche le speranze che aiutano ad alleviare le frenetiche rincorse quotidiane.
10,00

Imperfetta perfezione: la mia storia d'amore

Matteo Fantozzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 52

Matteo Fantozzi dopo numerosi saggi e un romanzo autobiografico pubblica la sua prima raccolta di poesie, dedicata completamente alla sua amata. Un flusso di coscienza che lo porta a esprimersi a tratti in italiano e per altri in romanesco, tirando fuori sensazioni celate nel suo cuore e in grado di farlo emozionare.
7,00

Gli alberi dello spiazzale

Michelangelo Iachelli

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 64

"Gli alberi dello spiazzale" è una raccolta di sentimenti. Toccanti poesie seguono scambi epistolari impedendo a questo libro di incasellarsi in un genere unico. L'autore si dedica agli amici, ai familiari, ad ogni persona cara che ha attraversato il suo passato. Che sia geograficamente vicina o lontana, che abbia una vita terrena o sia già volata in cielo, Michelangelo riconosce ogni presenza in un albero della corte di casa sua, immersa nella campagna siciliana. Seguendo le ore scandite dal sole, si siede accanto ai suoi amati pini e viaggia nel passato e nei ricordi, parla con loro intrattenendo emozioni e discorsi. Le lettere sono tratte da una fitta corrispondenza con suor Consuelo, suora di clausura; Gloria, magistrato; Francesco, suo figlio. Non c'è un periodo circoscritto cui associarle: ogni pagina, spedita per posta lenta o composta in versi, è più ampia e senza confini, più profonda e senza filtri. Gli alberi dello spiazzale è la richiesta accorata e partecipata di Michelangelo che sente avvicinarsi il tramonto della sua esistenza terrena e vorrebbe affidare ai posteri il ricordo di sé attraverso i suoi scritti. Per questo sono scelte con cura: sono gocce dorate di un elisir di lunga vita.
15,00

Rumori e silenzi del tempo presente-Bruits et silences du temps present

Adriana Scribano

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 136

Il volume si compone di 21 testi, in italiano e in francese, presentati in un decorso cronologico decrescente che va dal febbraio 2022 fino all'aprile 2013; corredati di fotografie e citazioni di altri poeti. Sette sono scritti in francese e poi tradotti e quattordici scritti direttamente in italiano. I testi comportano tematiche molto varie come la difficoltà del vivere, i grandi cambiamenti della nostra tormentata epoca, ma anche le gioie: dell'amicizia (o il suo tradimento), della luna, la sorpresa di un musicista di strada che suona in piena serrata di pandemia e riflessioni che incontrano delle questioni filosofiche colte al volo, nella rottura con la quotidianità, che spesso ne impedisce la consapevolezza. Le fotografie scelte sono scattate a Roma, Napoli, Parigi e a Poros, un'isola greca del golfo saronico; corredano il testo lasciando spazio e libertà all'interpretazione del lettore.
16,00

Una vita di poesia

Giancarlo Michelini

Libro: Libro rilegato

editore: Corponove

anno edizione: 2023

pagine: 136

Tutto rivela il titolo, non solo che si tratta di un libro di poesie, ma che il respiro della poesia aleggia in ogni giorno della vita, come la farfalla che ha ispirato la prima poesia del libro, nel continuo volo fino ai giorni nostri. Una poesia vivificante l'amore per i fiori, il cielo aperto, la pesca, accompagnando, sommessa e amichevole, anche i giorni della tristezza e i due anni di ospedale dopo un incidente stradale. La farfalla prese il volo, quando Giancarlo era un ragazzino di tredici anni, e gli è tutt'ora compagna di vita. La vita è un gioco: / un giorno perdi / un altro vinci, / un giorno precipiti / un altro risorgi./ Giocalo!!! Poche righe a piè pagina del colofon, non serve commento. Più di cento poesie in questo libro. Difficile scegliere qualche verso, senza il respiro del suo contesto. Poesie di sentimenti (Pensiero, Sconforto, Lamento d'amore, De Tristia), Poesia della natura (Alba, Aurora, Il mio giardino, Foglie ingiallite, La burrasca, Alluvione), Poesia dei monti (Le Alpi, Le Retiche, Il Pizzo Stella), una poesia dedicata "Ai patrioti ungheresi": E Dio ti conceda, / o popolo magiaro, quel che / tu chiedi e sogni.../ l'amore, la fede, il vero... / Morderà, l'oppressore, la polvere / cesseran i fiumi di sangue, / suoneran le campane a festa / e tutti, il tricolore in testa, / giungerete a Dio divino... Poesia del 24 novembre 1956. Attualissima! Poesie che si pongono domande: "Perché ti droghi?". Perché "Bologna 2 agosto 1980": Quel bimbo che piange.../ quella madre che, muta / osserva con occhi / ormai senza lacrime / ma pieni di paura, / lo strazio dei parenti / privi di vita.../ Tutto questo, brigatista, / a te non incute timore.../ Quel bimbo straziato, ormai senza vita... / sfigurato nel volto, / quel bimbo, forse, non ha neppure / colto un fiore... Perché? Tante poesie dedicate agli amici, nelle quali scorrono i sentimenti più nobili: in primis l'amicizia e la stima (l'amico Ascanio, l'amico Ferri, il signor Gigi Pozzi, Battista, Giuseppe Zanetti, la dottoressa Elena), e poi la delicatezza di un giovane amore (A Bruna. Breve è la vita / infinito l'amore / la gioventù è fuggita.../ Credendo nel nulla / non sapevo che amavo / una dolce fanciulla). Quasi per dar misura alla commozione, il poeta intercala rime per la sua Seicento (La mia Seicento / va come il vento / ed è un portento / anche a motore spento). Numerose le poesie dedicate ai familiari, comprese le cugine, il cugino Angelo, La torta della zia Maria. Un sentimento del sacro spira nelle poesie per le grandi ricorrenze religiose, due poesie per Lourdes, I versi chiari e di sofferta umanità, un linguaggio poetico ed immediato per l'aiuto a una pellegrina ammalata. Colma di gratitudine, la poesia Per Suor Nicolina "nelle corsie del Beato don Luigi Palazzolo", ricorda, "con fede sempre più profonda / il male che ho subito / quindici anni fa quando / rimasi per due anni / senza poter camminare. / Se cammino / lei sa che lo devo / al dottor Dezza". In rime concise, la poesia A Papa Wojtyla, scritta "A un anno / dal tuo ritorno / alla casa del Padre," ne riassume il papato e l'azione: "hai riunito / le genti / giovani o meno... / hai fatto cadere / le barriere / dell'Est... Hai portato / la croce / fino al tuo / ultimo istante / di vita". Volutamente si chiude il libro con la poesia L'umile Pastore, dedicata a Papa Giovanni e scritta il 3 giugno 1963, giorno santo della sua morte santa. Poesia tutta da leggere. A sigillo, Santo Natale 2015, Anno della Misericordia, ricorda Papa Francesco.
14,00 13,30

Testi e linguaggi. Volume Vol. 16

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 276

32,00

Silent bloom

Fiore di Luna

Libro: Copertina morbida

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

16,50

Poesie d'amore e solitudine. Volume Vol. 2

Patrizia Licata

Libro: Libro in brossura

editore: Laurum

anno edizione: 2023

pagine: 88

15,00

La casa della follia

Shimeon Baruch

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 74

Poesie pervase dal lampo del genio. Una discesa nelle regioni misteriose dell'inconscio. Un viaggio iniziatico nell'inferno della pazzia. Il marchio delirante di una diversità interiore tatuato Su le carni frementi del Poeta. Baruch circumnaviga il periplo angosciante dell'estasi: Approdando alla riva sconosciuta della conoscenza, dove Incontra nel segreto dell'arcano la luce oracolare del mistero. (Dott. Ernesto Beneduce)
12,00

Sono nato da un amore e morirò amando

Ettore Autunno

Libro

editore: Dantebus

anno edizione: 2023

pagine: 124

22,90

Missori / Missouri

Giorgio Mobili

Libro: Libro rilegato

editore: Fili d'Aquilone

anno edizione: 2023

pagine: 73

“Missori / Missouri” di Giorgio Mobili inaugura la collana I nodi di Edizioni Fili d'Aquilone dedicata alla poesia italiana contemporanea. L’autore (poeta, critico e traduttore) è nato a Milano nel 1973 vive da anni negli Stati Uniti dove insegna alla California State University di Fresno. In questo libro esci dal Bar Sport un mattino d’ottobre, ti infili nel metrò in piazza Missori per ritrovarti, poco dopo, sulla riva del Missouri. Prendi per l’imbarcadero e ti prepari a una notte in ponte, l’orecchio teso al canto delle ultime sirene prima di Long Beach. Come i muri di un’anonima stanza d’albergo, i versi di una poesia delimitano un territorio magico di memoria e desiderio in cui le distanze tra tempi e luoghi si annullano, e ciò che è scomparso non va perduto. Ma c’è un prezzo da pagare. Tutto si conserva, ma rigorosamente in ordine sparso. Le storie sopravvivono, ma sono diventate quelle di chiunque.
13,00 12,35

Una speranza non banale

Francesco Argirò

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 154

Questa raccolta di poesie parla di speranza. La speranza è quella cosa che ti può essere donata e che anche tu puoi donare, ma deve essere riconosciuta, coltivata, custodita. Quando però la speranza viene celebrata ed usata strumentalmente, senza cercare di guardare e di far guardare in profondità gli eventi, diventa illusione e per chi ha sofferto e per chi sta soffrendo non basta più. Francesco Argirò è da sempre appassionato della relazione e dei meccanismi che si verificano all'interno delle persone e delle dinamiche che si sviluppano nel tessuto sociale e nella Comunità Umana, da trent'anni è inserito, in vari ambiti e servizi, all'interno della Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio; negli ultimi dodici anni è stato Responsabile dell'Area Promozione Umana, quella dedicata alla fragilità e a chi l'accompagna. Scrive da sempre, perché ha sempre trovato nella scrittura un luogo in cui poter fissare avvenimenti, intuizioni e frustrazioni, e nella poesia un mezzo efficace di espressione e di comunicazione, pur essendo consapevole di trovarsi in una società che usa altri mezzi, più veloci e apparentemente più efficaci.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.