fbevnts | Pagina 2667
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Politica e governo

Sociologia della democrazia

Sociologia della democrazia

Hans Kelsen

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1991

pagine: 121

11,36

Il tarlo delle Leghe

Il tarlo delle Leghe

Vittorio Moioli

Libro

editore: ComEdit 2000

anno edizione: 1991

pagine: 391

14,46

La voce della verità

La voce della verità

Mohandas Karamchand Gandhi

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1991

pagine: 335

2,01

La rimozione permanente. Il futuro della sinistra e la critica del comunismo
14,46

Il caso rumeno

Il caso rumeno

Richard Wagner

Libro

editore: Manifestolibri

anno edizione: 1991

pagine: 142

Lo spettro dei Balcani ritorna minaccioso sulla scena europea: "è come una parola magica con cui ogni male si spiega". Balcani è sinonimo di terribili condizioni. Una polveriera, si diceva prima della grande guerra. A lungo i Balcani furono quel luogo sconosciuto in cui avevano inizio i paesi lontani, l'"Oriente". E rischiano di restarlo, grazie all'interessata indifferenza di un'Europa che si sente infinitamente lontana dai suoi inquilini sudorientali. Alle tenebre balcaniche che seguitano a far da sfondo ai cruenti avvenimenti del presente, l'autore di questo libro cerca di sostituire una documentata consapevolezza delle vicende storiche, la lunga durata delle tradizioni culturali, dei miti e delle ideologie, ma anche delle aspre condizioni di vita in quella parte dimenticata del continente. "La scomparsa del comunismo scrive Wagner - risolve altrettanto poco i problemi di questi paesi, quanto la sua affermazione 45 anni fa. La scomparsa del comunismo riconduce i popoli dell'Europa sudorientale ai suoi antichi miti". Finito il monopolio comunista sui miti della nazione essi tornano a disposizione delle più svariate formazioni e correnti. Questo è lo scenario che fa da sfondo alla ricostruzione dei fatti rumeni: dal basso impero del conducator alla rivoluzione di dicembre, dall'esecuzione del dittatore alla formazione del fronte di Iliescu e Roman, dai giovani in piazza contro la "rivoluzione tradita" all'intervento repressivo dei minatori, ai nuovi conflitti nazionali.
11,36

Il sud negato

Il sud negato

Sandro Distefano

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 1991

pagine: 148

10,50

Lineamenti di diritto europeo dei diritti dell'uomo

Lineamenti di diritto europeo dei diritti dell'uomo

Michele De Salvia

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1991

pagine: XII-476

24,27

Il diritto civile nella legalità costituzionale
43,00

Diplomazia multilaterale. Tensioni, crisi e negoziato (1945-1964)
17,56

Cronaca di una crisi. Costituzione materiale e formale tra anomalia, finzione, regola
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.