fbevnts | Pagina 915
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia

Il servizio sociale come processo di aiuto

Il servizio sociale come processo di aiuto

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1993

pagine: 152

24,50

I barabitt di Ernesto Treccani

I barabitt di Ernesto Treccani

Ernesto Treccani

Libro

editore: Centro Salesiano

anno edizione: 1993

pagine: 76

30,00

La legge sul volontariato 266/91. Analisi e commento giuridico

La legge sul volontariato 266/91. Analisi e commento giuridico

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1993

pagine: XII-134

7,75

L'assistente sociale nella nuova realtà dei servizi

L'assistente sociale nella nuova realtà dei servizi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1993

pagine: 160

11,36

Gigliola Guerinoni. Una storia di provincia
12,39

La fine dell'era manicomiale

La fine dell'era manicomiale

Piero Benassi

Libro

editore: Guaraldi

anno edizione: 1993

pagine: 140

12,00

Il volontariato per i beni culturali in Italia

Il volontariato per i beni culturali in Italia

Libro

editore: Fondazione Giovanni Agnelli

anno edizione: 1992

pagine: VIII-117

10,33

Vi perdono, ma inginocchiatevi

Vi perdono, ma inginocchiatevi

Rosaria Schifani, Felice Cavallaro

Libro

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 1992

pagine: 514

14,46

La mafia non esiste

La mafia non esiste

Alfredo Galasso

Libro

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 1992

pagine: 322

11,36

L'affido familiare. Problematiche e risultati di una ricerca

L'affido familiare. Problematiche e risultati di una ricerca

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1992

pagine: 384

43,50

La gestione informatizzata dei servizi sociali

La gestione informatizzata dei servizi sociali

Franca Varriale

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1992

pagine: 112

La raccolta delle informazioni è sempre stata un'operazione estremamente delicata e complessa: l'informazione è potere, e operare su un gran numero di dati significa conoscere la realtà sociale in tutti i suoi aspetti e programmare l'intervento ampliando al massimo la possibilità di centrare l'obiettivo. Il computer è uno strumento che, essenzialmente, permette di guadagnare tempo per pensare, organizzare e produrre innovazione quantitativamente ma soprattutto qualitativamente migliore. Questo libro illustra la realizzazione di alcune procedure informatizzate, da quelle più semplici e di uso operativo a quelle più complesse, miranti a una gestione dei servizi condotta attraverso la valutazione delle prestazioni erogate e il controllo efficacia-efficienza.
11,80

Il camorrista

Il camorrista

Giuseppe Marrazzo

Libro

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 1992

pagine: 206

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.